Pagina 2 di 4
Re: Bracci oscillanti e tiranti
Inviato: 24 apr 2016, 08:01
da paolo90
E per ciò che riguarda il retrotreno cosa bisogna sostituire per eliminare i rumori?
Re: Bracci oscillanti e tiranti
Inviato: 25 apr 2016, 13:18
da warner
Sul retrotreno te cavi con i gommini barra e relativi tiranti in genere.(tu)
Re: Bracci oscillanti e tiranti
Inviato: 01 ago 2016, 12:13
da magicat
Scusate ,ma, in definitiva i bracci migliori a parte deltagommin una ipotetica classifica sarebbero?
I miei bracci hanno 70000 km e penso siano andati: le gomme si stanno usurando male ma la convergenza e il camber sono ok ,ammortizzatori ok,equilibratura ok,pressione ok...
Penso che in autostrada (ne faccio 90 %) con medie elevate e successive frenate i silent Block abbiano gioco e sballino tutto.
Ho visto i febi bilstein e sono i più cari,via poi TRW e così a scendere .
Si può pensare che siano i migliori e più duraturi o no????
Ciao a tutti.
Re: Bracci oscillanti e tiranti
Inviato: 01 ago 2016, 12:42
da valerio_vanni
magicat Scritto:
> Penso che in autostrada (ne faccio 90 %) con
> medie elevate e successive frenate i silent Block
> abbiano gioco e sballino tutto.
Secondo me l'autostrada non è il peggior posto per quei componenti.
Re: Bracci oscillanti e tiranti
Inviato: 01 ago 2016, 21:37
da warner
Guarda proprio in questi giorni ho revisionato tutto il sistema multilink completo di barra DELTAGOMM di una 147 tutto fornito ad ottimo prezzo dall'amico Luigi T. la qualita' e' al pari se non superiore a TRW,sono cmq componenti che un po' le nostre beneamate strade,un po' il peso delle ns vetture che non e' proprio una piuma vengono soggette a parecchia usura
Re: Bracci oscillanti e tiranti
Inviato: 02 ago 2016, 19:57
da magicat
Grazie Warner della consulenza,
Proverò tutto il pacchetto deltagom, se riesco la settimana di ferragosto sono a casa e volevo fare la prova di montare in garage tutti i pezzi; con 2 cric idraulici dovrei farcela ( 1 per il motore e 1 per la slitta)....
Dici che mi vado a complicare la vita oltremisura?
Re: Bracci oscillanti e tiranti
Inviato: 05 ago 2016, 01:00
da warner
Eh da terra e' una bella faticata...
Re: Bracci oscillanti e tiranti
Inviato: 08 ago 2016, 11:06
da magicat
Penso che seguirò il tuo consiglio.
A terra è piuttosto impegnativo e poi ho già da montare i fanali xenon originali e il riscaldatore addizionale con una spruzzata di Dynamat extreme sul pianale. ...
La settimana centrale di Agosto è già full..
Re: Bracci oscillanti e tiranti
Inviato: 14 ago 2016, 22:32
da warner
Cos'e' il dynamat?un trattamento per il pianale?
Re: Bracci oscillanti e tiranti
Inviato: 19 ago 2016, 21:26
da magicat
È un insonorizzante appiccicoso più sottile del bitume adesivo che placa le vibrazioni sulle lamiere.
Nelle portiere lo usano per insonorizzazione.
Alle mie portiera davanti l'ho già messo e ha fatto un gran bel lavoro.Nel week end finisco di stenderlo sotto la pedaliera mia e dal lato passeggero e vi dico. Sono scettico perché il pianale è già bello imbottito tra catrame e insonorizzazione sotto la moquette ma ormai la macchina è smontata.
Ho già montato e collegato il riscaldatore addizionale... I fari li monto a settembre con i sensori del livellamento che ad oggi non ho ancora.
Lamps