Pagina 2 di 2
Re: Nuovo Lybrista
Inviato: 20 apr 2016, 01:27
da RIC
Endriu Scritto:
-------------------------------------------------------
> Si capisco che non è una passeggiata, ma mi
> prendo una giornata e con il manuale del grande
> Elettrico effettivamente non dovrebbe essere
> difficile.
Chi non rischia non conclude nulla! E poi è una soddisfazione immagino

Facci sapere come procede...nel bene o nel male!
Re: Nuovo Lybrista
Inviato: 20 apr 2016, 06:57
da mastro
Il meccanico che ha fatto l'intervento sulla mia ha utilizzato un attrezzo particolare per bloccare l'asse a camme.
Procuratelo prima di iniziare; mi spiegava che utilizzando altri mezzi (per esempio un cacciavite) si rischia di danneggiare il sensore di fase.
Re: Nuovo Lybrista
Inviato: 20 apr 2016, 14:22
da warner
Quello che hai visto usare e' l'attrezzo per bloccare la puleggia quando si svita il bullone che la fissa all'asse ed estrarla,va fatto al fine di sostituire la pompa acqua che altrimenti non esce.Sarebbe in effetti previsto l'attrezzo di fasatura albero motore che viene fissato al posto della puleggia conduttrice e va a bloccare con una vite del coperchio pompa olio,io ce l'ho ma non uso mai faccio un segno e non tocco piu' nulla.La puleggia asse a camme ha un riferimento sul coperchio valvole,la pompa alta pressione non ha bisogno di fasatura.
Re: Nuovo Lybrista
Inviato: 20 apr 2016, 21:34
da Endriu
Salve ragazzi, ho finito da poco la prima parte, ho iniziato alle 15;30 e fino alle 20;30 ho smontato tutto ciò che c'era per arrivare alla ginghia distribuzione.
Per fortuna un mio vicino amico e meccanico mi ha aiutato altrimenti non sarei riuscito a smontare alcuni pezzi, stretti a morte, esempio la ruota dell'albero a camme. Ho sostituito la pompa, la vecchia aveva la ruotante interna staccata e in più il cuscinetto era sbilenco, ciò che mi ha fatto drizzare quiei pochi capelli che ho è stato vedere che la cinghia stava uscendo e si è mangiata un po della plastica dei carter. ODDIO, se fosse uscita addio Leona sigh... Ma tutto è andato bene e domani rimonto la cinghia dei servizi, nuova anche quella. Lavorone, ma era urgente farlo. Grazie comunque a tutti voi che con i vostri suggerimenti avete dato forza morale per cimentarmi. Un grazie ovviamente al mio amico Massimo che ha fatto il "lavoro sporco".
Appena possibile posto alcune foto. Ora doccia e poi nanna domani l'altra cinghia, quella più facile...
Re: Nuovo Lybrista
Inviato: 20 apr 2016, 22:25
da PinkPanter
Ti faccio tutti i miei complimenti ... sei veramente bravo!
Re: Nuovo Lybrista
Inviato: 20 apr 2016, 22:26
da DeltaHPE
Benvenuto

-D Si può dire che ... l' hai presa per i capelli

Re: Nuovo Lybrista
Inviato: 20 apr 2016, 23:03
da giu
se fossi in te visto le condizioni della pompa acqua e cinghia distribuzione di trascuratezza del vecchio proprietario per via precauzionale farei anche tutta la parte dei servizi compresa la puleggia smorzatrice che e quella che se si guasta e ti crea danno alla distribuzione......

Re: Nuovo Lybrista
Inviato: 20 apr 2016, 23:28
da warner
Gia' visto succedere di recente,la pompa acqua quando cede il cuscinetto si disassa e costringe la cinghia a lavorare storta,altissimo il rischio,ecco perché e' sempre bene cambiare tutto il kit completo (alcuni meccanici sostengono che se la pompa non perde inutile cambiarla).
Ti suggererirei con l'occasione di cambiare anche la puleggia conduttrice (albero motore vedi foto)essa cede nello smorzatore in gomma ed causa di disastri enormi.
Re: Nuovo Lybrista
Inviato: 21 apr 2016, 20:45
da Endriu
Grazie ragazzi, il merito va anche a voi che mi avete incitato con il forum i vari lavori che ho visto e tutti i consigli.
Ho finito il lavoro, ho cambiato anche la cinghia servizi ma non la puleggia smorzatrice, sembrava molto buona. Il mio amico meccanico che mi ha aiutato mi ha fatto cambiare anche il paraolio dell'albero a camme, se trafilasse dopo ti tocca riaprire tutto, per 5 euro vale la pena cambiarlo subito. Poi ha messo anche del silicone rosso sul bordo della pompa stessa così da non avere sorprese.
E di sorprese non ce ne sono state !!!
Se non quella di sentire un motore più silenzioso e praticamente "nuovo" !!! Ho cambiato anche il "TIRANTE DI REAZIONE" che aveva un gommino rotto, per cui il motore in partenza e spegnimento dava un colpo un po forte. E visto che c'ero ho dato una pulita alla valvola egr, che comunque non era sporca.
Che dire Sono soddisfatto, lavoro completo risultato eccellente.
ORA NON SI SPOSTA DAI 90 GRADI NEMMENO SOTTO TORTURA !

Ora posto qualche foto per farvi vedere come una pompa rotta può creare un disastro. Stava mangiando la plastica del carter, ma l'ho fermata in tempo !

Re: Nuovo Lybrista
Inviato: 21 apr 2016, 21:22
da Endriu
Dimenticavo, il sistema di condizionamento faceva un po le bizze è tornato a dare la giusta temperatura impostata, credevo fossero gli attuatori ma sembra di no.
Speriamo che continui bene così.