Elkann: meglio sposarsi con una vecchia auto, che puntare sulle nuove tecnologie

Parole in libertà
deltalxdoc
Messaggi: 1159
Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27

Re: Elkann: meglio sposarsi con una vecchia auto, che puntare sulle nuove tecnologie---PINOCCHIO!::::

Messaggio da leggere da deltalxdoc »

Intanto fa accordi con Google, quando con 30 milioni gli americani di Ambarella
si sono comprati la guida autonoma sviluppata in Italia (Vislab).
L'azienda olandese FCA vede il mercato italiano come secondario
(nella migliore delle ipotesi).
Marco b20
Messaggi: 207
Iscritto il: 26 ott 2014, 18:51

Re: Elkann: meglio sposarsi con una vecchia auto, che puntare sulle nuove tecnologie---PINOCCHIO!::::

Messaggio da leggere da Marco b20 »

Nata da prove fatte in Lancia circa 30 anni fa, se mi ricordo bene....
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: Elkann: meglio sposarsi con una vecchia auto, che puntare sulle nuove tecnologie---PINOCCHIO!::::

Messaggio da leggere da stevek60 »

Da Omniauto;

"c’è un polo d’eccellenza che studia l’auto a guida autonoma dal 1998 e che è andato avanti fino ad oggi (economicamente) grazie ai progetti che via via ha realizzato in collaborazione con aziende spesso straniere. Si chiama VisLab e forse ne avrete già sentito parlare. E’ una realtà incastonata nell’Università di Parma"

"Di sicuro c’è che dalla prima Lancia Thema che Broggi ed il suo team hanno “trasformato” con telecamere e software capaci di gestire il mantenimento di corsia (un Lane Departure Warning di cui nel 1998 si sentiva parlare poco o nulla) di strada ne è stata fatta tanta."


E per chi volesse approfondire:

Altre occasioni buttate alle ortiche..... https://researchbank.rmit.edu.au/eserv/ ... rzbani.pdf a pag. 12....
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
deltalxdoc
Messaggi: 1159
Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27

Re: Elkann: meglio sposarsi con una vecchia auto, che puntare sulle nuove tecnologie---PINOCCHIO!::::

Messaggio da leggere da deltalxdoc »

Lettura interessante, episodi probabilmente inventati ma assolutamente plausibili.

Ovviamente non e' ne' facile ne' alla portata di chiunque penetrare nel sistema
informatico di una auto, sempre che non sia costantemente connessa
(vedi ad esempio BMW, Opel ...) e che non si abbiano informazioni dirette.

La tendenza generale e' abbassare il livello di intelligenza e abilita' necessarie
per effettuare ogni compito, sia questo guidare, usare un computer o addirittura
'pagare le tasse', rendendo valida una Legge di Murphy (riferita all'informatica ma generalizzabile):
Se fai un programma che anche uno stupido puo' usare, solo uno stupido lo usera'
(e per estendere il mercato, che siano tutti stupidi).
Rispondi

Torna a “Lancia Cafè”