Pagina 2 di 3
Re: Cambio 5 marce per rallye S leva lunga chi ne sa' di piu'?
Inviato: 02 nov 2016, 20:07
da MAIMONE
Ho conosciuto Carlo Stella ha Padova anche lui sta ' creando il cambio ma penso il sette marce questa sera lo chiamo cosi' ci scambiamo ulteriori notizie.Nel frattempo sto ' realizzando i quattro carter aggiunti del testone due dal pieno di alluminio comperato dai Calo' metalli di Roma e due in fusione di alluminio in sabbia o terra dalla Fonderia Boccea domanmattina. fino adesso ho speso meno di 400 euro ma ho pezzi per due kits del testone per fulvia prima serie.
Re: Cambio 5 marce per rallye S leva lunga chi ne sa' di piu'?
Inviato: 06 nov 2016, 09:08
da MAIMONE
Gerardoc ma tu sai che cambio usarono per fare il testone, ho avuto risposte diverse : alcuni dicono che usarono dei gusci della flavia ma sono completamente diversi da quelli che ho da Ezio il cambio con gli ingranaggi erano diversi da quelli del 4 marce?Niente! Lunedi' chiamerò l'ing G. Tonti speriamo di venirne a capo.Saluti maimone.
Re: Cambio 5 marce per rallye S leva lunga chi ne sa' di piu'?
Inviato: 08 nov 2016, 18:32
da gerardoc
Roberto, dovrebbe averti risposto Lucioemilio, i gusci erano già usati sul cambio Flavia il resto no, non penso che Tonti possa aiutarti a ricostruire il cambio,non li faceva lui
E molte cose non se le ricorda, certo che l' impresa non é facile ed abbastanza costosa.
E non ti sevirebbe sulla tua 1,3, per questo terrei il 4 marce molto piú leggero..
Re: Cambio 5 marce per rallye S leva lunga chi ne sa' di piu'?
Inviato: 10 nov 2016, 19:10
da MAIMONE
E' una avventura affascinante il Gianni mi fara' sapere .I charter del testone sono pronti ora apriro' il mio cambio 4 marce ed potro' vedere raffrontando i due cambi le differenze fino ad ora ho speso 3~400 euri ma avro' il cambio con la quinta aggiunta da mettere su Francesca ed anche su Caterina ho scoperto pure le modifiche da fare per renderlo piu' diretto sul selettore grazie a Carlo Stella, e poi potro' cambiare i rapporti senza smontare tutto il cambio dalla vettura.In cambio dei consigli devo vedere al museo militare della Cecchigniola il superjolli militare con il riduttore laterale e se riesco le foto.
Re: Cambio 5 marce per rallye S leva lunga chi ne sa' di piu'?
Inviato: 04 gen 2018, 20:45
da Giulianolus
Ciao perché non monti in cambio 5 marcie del seconda serie ? Il testone non era altro che il banco prova di quello che poi sarebbe diventato lo standard della fulvia seconda serie. Io l ho montato devi sostituire la campana cambio lato motore dove si posiziona il motorino avviamento e il volano e frizione e il canotto della leva delle marcie lo fai uscire dal buco scocca originale .
Re: Cambio 5 marce per rallye S leva lunga chi ne sa' di piu'?
Inviato: 08 gen 2018, 10:56
da MAIMONE
Caro amico il cambio prima serie cinque marce ha una facilita' di comando eccezionale e' maneggiovole come il quattro della leva lunga e si puo cambiare i rapporti con adozione di ingranaggi madre diversi' senza tirare giu' il cambio va reso piu' resistente cosa che sto' facendo e ho ricostruito anche la storia di quel cambio Lancia che usavano nel reparto corse dall'epoca dall'ing Tonti e C.Fiorio direttore sportivo.A me il cambio ZF cinque marce della seconda serie non piaceva per molti motivi non ultimo la durezza del passaggio tra la prima e la seconda il maggiore peso ed i rapporti che non facevano erogare la potenza quando servirebbe specialmente non ha la quinta autostradale.Comunque il cambio che mi piace di piu' come rapportatura e' quello della Cytroen Saxo 1000 e se lo provi ti rendi conto di quello che di dico, lo voglio e lo sto' facendo poiche il motore 818.303 necessita' di un cambio speciale ma della Lancia per distribuire la sua potenza non un cambio ZF.Pensa che usavano i carter della Flavia prima serie e veniva montato sulle HF della Fulvia ma era un po delicato e si rompeva, quindi per le conosciute precarie situazioni economiche della Lancia di Pesenti si preferi' adottare un cambio incaricando la ZF della costruzione e non perfezionando il cambio Testone, scusa della lunghezza del post ma spero di averti chiarito il Perche' di questo mio lavoro' da Maimone con simpatia.
Re: Cambio 5 marce per rallye S leva lunga chi ne sa' di piu'?
Inviato: 08 gen 2018, 14:47
da SilvanoMaiolatesi
Anche io preferisco il cambio della 1° serie, perchè ha gli innessti più dolci e soprattutto perchè non ha le marce invertite, cosa che mi è rimasta sempre antipatica rispetto ai cambi ZF, la 5° nel cambio 1° serie sarebbe l'optimum... ed esteriormente non si nota neanche la modifica.
Re: Cambio 5 marce per rallye S leva lunga chi ne sa' di piu'?
Inviato: 09 gen 2018, 13:46
da acca effe
C'è da fare una considerazione,però: Se si conserva la leva lunga, la sua posizione in quinta marcia, conservando la disposizione delle posizioni originale,non è cerro ideale.
La leva è pesante e nell'uso continuativo in lunghi percorsi, questo peso non è l'ideale per i comandi di innesto all'interno del cambio. Nelle HF, con terza marcia inserita, nello sconnesso, il peso della leva, disinseriva la marcia. Per questo molti ricorrevano ad un rinvio simile a quello della berlina seconda serie 4 marce.In questo modo si utilizzava una leva più corta,leggera,che per la sua ridotta lunghezza, consentiva cambiate più veloci.
Re: Cambio 5 marce per rallye S leva lunga chi ne sa' di piu'?
Inviato: 10 gen 2018, 06:09
da MAIMONE
Come sempre il sardo ha ragione ma questo sara' un secondo problema di messa a punto per ora devo trovare l'acciaio migliore per fare l'asse primario indistruttibile e gli ingranaggi e la loro cementazione perche' durino sempre di piu'.
Re: Cambio 5 marce per rallye S leva lunga chi ne sa' di piu'?
Inviato: 06 feb 2018, 08:32
da MAIMONE
Ho preso il cambio 815300 dall'amico Giovanni di Mondovi' ed ora vai al Testone, andro' da Campoli,Ezio mi aiutera', spero.Gli ho fatto la fusione della coppa da 5 litri e domani glie la porta a Sora.