Pagina 2 di 2

Re: colore touring

Inviato: 12 apr 2016, 16:13
da marco tullio giordana
caro Pierpaolo, contraccambio i saluti. Varie ragioni, soprattutto di lavoro, mi hanno tenuto lontano dalle auto in questo periodo, non solo dalla vita associativa ma addirittura dal semplice intervenire sul forum. Sono diventato così imbranato da aver postato il precedente messaggio due volte! Come si fa a cancellarlo, PG puoi pensarci tu?
Mi permetto d insistere con gianni9ro52 perché conservi la sua auto così com'è, documento importantissimo di una variante su misura per la clientela d'oltralpe. Quel colore (assai "gettonato" per fare un esempio dalla carrozzeria Chapron per le sue splendide Citroen DS convertibili) è lì a dimostrare una politica di marketing molto audace da parte della Lancia, considerata auto così lussuosa da volersela "vestire" su misura. Fin che rimane originale nessuno potrà mai contestarlo.

Re: colore touring

Inviato: 12 apr 2016, 22:26
da gianni9ro52
carissimi grazie per i consigli espressi; Preciso che ho acquistato quest'auto otto anni fa in GB . Da subito visto il colore e valutata la situazione della carrozzeria buona ma non ottima Ho pensato ad un buon progetto di restauro con partenza da una base ottima. Subito dopo mi sono fermato in quanto ho visto in vendita una simile alla mia presso un commerciante in NL .
In effetti l'auto è da sempre stata usata anche in questi ultimi anni; ha un aspetto vissuto e permettemi " zingaresco" e da appassionato me ne sono innamorato. La terrò così fino al limite del possibile poi , mio malgrado, dovrò intervenire ( tutto ha un limite). Preciso che cercherò , comunque, di salvaguardare la rarità del mezzo e l'aspetto storico della casa LANCIA . Mi ritengo appassionato e possiedo una bellissima appia 3° del ' 60 e una meravigliosa flavia 1,8 coupè Pininfarina del ' 65. Arrivederci e speriamo di incontrarci prossimamente. Io sono di Torino e mamma LANCIA ha un nutrito numero di appassionati anche grazie alla collaborazione del buon ricambista CAVALITTO senza alcun contributo da parte della casa madre FCA che non considera quasi più il marchio Lancia. Se pensiamo cosa hanno e fanno i Francesi e i Tedeschi per la storia del motorismo è una vergogna.

Re: colore touring

Inviato: 13 apr 2016, 08:23
da andrea mpx
Cari amici e ciao Gianni benvenuto tra noi... sono anche io nella situazione di Gianni ho la Flaminia che avrebbe bisogno di cure ma non so decidermi perchè
gran parte della carrozzeria è originale, mentre la restante parte è rifatta e si vede...poi le cromature soffrono più della vernice e rifarle senza rivedere tutto che senso ha?
discorso diverso per il motore che dopo un guasto ho dovuto metteci mano pesantemente... ma che soddisfazione:-)).
saluti
andrea