Pagina 2 di 2

Re: e che cazzz,ma e' mai possibile?

Inviato: 14 mar 2016, 15:05
da antoniolybra
Ma se percaso fosse il sensore di fase per sostituirlo quale e la procedura?bisogna smontare mezzo motore?
Perche per gli altri sensori credo sia piufacile la sostituzione,no?

Re: e che cazzz,ma e' mai possibile?

Inviato: 14 mar 2016, 15:34
da neromica
Per arrivare al fusibile devi aprire lo sportellino che si trova sotto il braccio del tergicristallo nel lato sinistro posizione di guida. Se hai il libretto uso e manutenzione ci sono le foto.

Re: e che cazzz,ma e' mai possibile?

Inviato: 14 mar 2016, 16:24
da mastro
antoniolybra Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ma se percaso fosse il sensore di fase per
> sostituirlo quale e la procedura?bisogna smontare
> mezzo motore?
> Perche per gli altri sensori credo sia piufacile
> la sostituzione,no?

Se è il sensore di fase devi togliere la cinghia servizi e smontare la protezione distribuzione: il sensore lo trovi all'estremità dell'asse a camme. Per toglierlo credo si debba staccare la distribuzione. Però prima di fare tutto ciò ti conviene fare una diagnosi, l'errore dovrebbe essere memorizzato.

Re: e che cazzz,ma e' mai possibile?

Inviato: 14 mar 2016, 19:48
da antoniolybra
Pero potevano pure metterlo in un posto accessibile smonti mezzo motore per sostituire un pezzo di 27€.

Re: e che cazzz,ma e' mai possibile?

Inviato: 14 mar 2016, 21:33
da mastro
Il sensore di fase si chiama così perché serve a monitorare la fase, mica potevano metterlo sul lavavetri!
Prima di smontare, fai una diagnosi!!!

Re: e che cazzz,ma e' mai possibile?

Inviato: 15 mar 2016, 00:21
da warner
Esatto nel caso va smontata la cinghia e la puleggia asse a camme per arrivarci,prima di cambiare dei componenti come bene ti han suggerito verifica in diagnosi

Re: e che cazzz,ma e' mai possibile?

Inviato: 15 mar 2016, 21:51
da LuckyLuciano®
Il nostro motore, e/o comunque un semplice diesel Euro2 e 3, va in moto con pochi sensori. Tra cui sensore giri, fase, pressione rail.
Poi entra in gioco quello d'aria aspirata, il sensore temperatura acqua, e via discorrendo.
Controlla quello di fase e vedi se la pressione rail è sufficiente all'avviamento. Devi però fare una diagnosi per capirlo. Ad orecchio non è possibile.
Controlla anche se la farfalla non sia incraciata di morchia a causa del ricircolo EGR. Se si è bloccata, stai fresco a provare ad avviarla. :)