volano lybra 2.4jtd 110kw 150cv
Re: volano lybra 2.4jtd 110kw 150cv
La differenza sta nel fatto che il volano fisso non ha lo smorzatore di vibrazioni,io fissi ne montai solo uno tempo fa ma su una vecchia Peugeot,preferisco cmq mantenerlo a protezione del cambio e visto che in ogni caso il risparmio non e' una cosa che cambia la vita
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 12 feb 2014, 00:07
Re: volano lybra 2.4jtd 110kw 150cv
non è solo una questione di risparmio, anche se non guasta, ma il vantaggio maggiore si ha sopratutto quando ci sono incrementi di potenza e coppia consistenti. In questi casi avere meno masse in movimento è sicuramente vantaggioso sia in termini di prontezza di risposta che di affidabilità dato che il bimassa soffrirebbe delle maggiori sollecitazioni. Infine, ma non meno importante, il risparmio di peso visto che il monomassa pesa circa 3 kg in meno. In caso di motori elaborati tutto questo acquista una valenza importante, mentre è' ovvio che su un motore di serie tutti questi discorsi sono puramente soggettivi.
Re: volano lybra 2.4jtd 110kw 150cv
Faccio questa considerazione,anni fa la prima cosa che si notava in un diesel chilometrato era il cambio rumoroso (quello della dedra TD mi abbandono' a 200.000km albero primario si mangio pure la scatola ruotismi)Altra cosa che mi lascia perplesso esono le sollecitazioni sull'albero motore poi magari son pippe mentali mie,ma se fosse stato inutile un bi-massa partendo dal presupposto che le case potessero vendere auto con 3 ruote lo farebbero perché progettarlo,installarlo con relativi costi aggiuntivi?Si poteva proseguire come sulle marea TD100 anche sui JTD con volano fisso.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: volano lybra 2.4jtd 110kw 150cv
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Faccio questa considerazione,anni fa la prima cosa
> che si notava in un diesel chilometrato era il
> cambio rumoroso (quello della dedra TD mi
> abbandono' a 200.000km albero primario si mangio
> pure la scatola ruotismi)Altra cosa che mi lascia
> perplesso esono le sollecitazioni sull'albero
> motore poi magari son pippe mentali mie,ma se
> fosse stato inutile un bi-massa partendo dal
> presupposto che le case potessero vendere auto con
> 3 ruote lo farebbero perché
> progettarlo,installarlo con relativi costi
> aggiuntivi?Si poteva proseguire come sulle marea
> TD100 anche sui JTD con volano fisso.
Condivido al 100%.
Se fosse stato inutile il volano bimassa non ci sarebbe. La durata può essere pari a quella del motore; io l'ho sostituito per sicurezza (avendo smontato la frizione), ma tranquillamente sarebbe arrivato a 300.000 km. Discorso un po' diverso se si introducono modifiche alla centralina (maggiore potenza e coppia); a quel punto è possibile che il bimassa ceda prima di un mono massa, più robusto. Però si accettano poi i rischi di cui parlava Warner.
-------------------------------------------------------
> Faccio questa considerazione,anni fa la prima cosa
> che si notava in un diesel chilometrato era il
> cambio rumoroso (quello della dedra TD mi
> abbandono' a 200.000km albero primario si mangio
> pure la scatola ruotismi)Altra cosa che mi lascia
> perplesso esono le sollecitazioni sull'albero
> motore poi magari son pippe mentali mie,ma se
> fosse stato inutile un bi-massa partendo dal
> presupposto che le case potessero vendere auto con
> 3 ruote lo farebbero perché
> progettarlo,installarlo con relativi costi
> aggiuntivi?Si poteva proseguire come sulle marea
> TD100 anche sui JTD con volano fisso.
Condivido al 100%.
Se fosse stato inutile il volano bimassa non ci sarebbe. La durata può essere pari a quella del motore; io l'ho sostituito per sicurezza (avendo smontato la frizione), ma tranquillamente sarebbe arrivato a 300.000 km. Discorso un po' diverso se si introducono modifiche alla centralina (maggiore potenza e coppia); a quel punto è possibile che il bimassa ceda prima di un mono massa, più robusto. Però si accettano poi i rischi di cui parlava Warner.
Re: volano lybra 2.4jtd 110kw 150cv
Anche io la penso come Warner e Mastro.
In Fiat si sono attaccati a tutto per abbassare il costo di produzione della Lybra , dai led sotto lo specchietto , alle retine nel bagagliaio , alle prese di corrente tra i sedili e nel bagagliaio.... tutte cose da pochi euro che però moltiplicate per migliaia di auto volevano dire un risparmio considerevole : se avessero potuto eliminare il volano bimassa senza andare incontro a rotture precoci del cambio e di altri componenti relativi alla trasmissione sono certo che lo avrebbero fatto.
Quindi , sempre secondo il mio parere , sostituirlo con un monomassa è un errore.
Poi , se uno dice "rimappo la centralina , cambio la turbina e porto il tutto a 200 cavalli , mi ci diverto finchè regge e se si rompe poi la butto" allora va bene.....
In Fiat si sono attaccati a tutto per abbassare il costo di produzione della Lybra , dai led sotto lo specchietto , alle retine nel bagagliaio , alle prese di corrente tra i sedili e nel bagagliaio.... tutte cose da pochi euro che però moltiplicate per migliaia di auto volevano dire un risparmio considerevole : se avessero potuto eliminare il volano bimassa senza andare incontro a rotture precoci del cambio e di altri componenti relativi alla trasmissione sono certo che lo avrebbero fatto.
Quindi , sempre secondo il mio parere , sostituirlo con un monomassa è un errore.
Poi , se uno dice "rimappo la centralina , cambio la turbina e porto il tutto a 200 cavalli , mi ci diverto finchè regge e se si rompe poi la butto" allora va bene.....
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: volano lybra 2.4jtd 110kw 150cv
Ok mastro. Quindi se ho capito bene se,ipotizzo io nella mia ignoranza,il cambio del 2.4 è uguale a quello del 1.9,non come interassi o flangiature di montaggio ma come scelta dei materiali per gli ingranaggi delle marce o degli alberi millerighe (credo si chiamino così gli alberi per scorrimento degli ingranaggi,correggetemi se sbaglio) allora il caso di capitan biturbo è quello che più si avvicina alla tua osservazione e più sensato per la scelta del monomassa (1.9-150cv-6 marce-aumento di potenza/coppia) nonostante le varie ed eventuali dei rischi che citavi...o no?
Chiedevo a capitan biturbo come si trova col volano monomassa,nel senso ho trovato discussioni riguardo scelta bimassa/monomassa per alfa 147/156 jtd montati e provati (purtroppo son riuscito a trovare solo quelle su phorum alfa),alcuni erano soddisfatti del monomassa per la prontezza del motore e vibrazioni quasi assenti ai bassi régimi,altri con problemi di 'risonanze' che davano vibrazioni così sgradevoli in tutta l'auto da tornare al bimassa...potrebbe essere dipeso dal volano mal equilibrato,quindi scarsa qualità dello stesso,o anche montaggio/messa a punto non eseguita correttamente/a regola d'arte?
Grazie a tutti per i chiarimenti
Chiedevo a capitan biturbo come si trova col volano monomassa,nel senso ho trovato discussioni riguardo scelta bimassa/monomassa per alfa 147/156 jtd montati e provati (purtroppo son riuscito a trovare solo quelle su phorum alfa),alcuni erano soddisfatti del monomassa per la prontezza del motore e vibrazioni quasi assenti ai bassi régimi,altri con problemi di 'risonanze' che davano vibrazioni così sgradevoli in tutta l'auto da tornare al bimassa...potrebbe essere dipeso dal volano mal equilibrato,quindi scarsa qualità dello stesso,o anche montaggio/messa a punto non eseguita correttamente/a regola d'arte?
Grazie a tutti per i chiarimenti
Re: volano lybra 2.4jtd 110kw 150cv
La meccanica della 1.9 è praticamente uguale a quella della 2.4 , cambiano i rapporti e qualche dettaglio ma sono in sostanza uguali .
Quindi secondo me la meccanica della 1.9 dovrebbe reggere abbastanza bene fino ai 150 cv della 2.4
Quando ho provato la prima volta la 2.4 150 cv ricordo di aver avuto la sensazione che fosse molto meno "rabbiosa" rispetto alla mia 1,9 , anche se poi guardando il contachilometri mi sono reso conto che la potenza c'era , eccome !!!
Secondo me la mappatura è stata "addolcita" appositamente per non stressare troppo una meccanica già al limite.
Quindi secondo me la meccanica della 1.9 dovrebbe reggere abbastanza bene fino ai 150 cv della 2.4
Quando ho provato la prima volta la 2.4 150 cv ricordo di aver avuto la sensazione che fosse molto meno "rabbiosa" rispetto alla mia 1,9 , anche se poi guardando il contachilometri mi sono reso conto che la potenza c'era , eccome !!!
Secondo me la mappatura è stata "addolcita" appositamente per non stressare troppo una meccanica già al limite.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: volano lybra 2.4jtd 110kw 150cv
Allora ragazzi da tutto quello che ho letto vi dico la verità preferisco spendere qualcosa in più e rimango col volano bimassa.
Quello che vorrei chiedere a voi è :considerando i periodi economici che stiamo vivendo, questi kit della valeo che si trovano in rete sulle 400 euro sono affidabili? qualcuno di voi ha già avuto modo di montarlo? Qual'è la differenza da quello che acquisti dal concessionario o dai ricambisti, che hanno prezzi molto più alti? Ciao.
Quello che vorrei chiedere a voi è :considerando i periodi economici che stiamo vivendo, questi kit della valeo che si trovano in rete sulle 400 euro sono affidabili? qualcuno di voi ha già avuto modo di montarlo? Qual'è la differenza da quello che acquisti dal concessionario o dai ricambisti, che hanno prezzi molto più alti? Ciao.
Re: volano lybra 2.4jtd 110kw 150cv
Guarda io posso dirti che ne ho montati parecchi presi da amici on-line,finora mai successo di dover rismontare per qualche problema,purtroppo e' successo di recente all'amico Luigi T. dopo pochi km la rottura del cuscinetto reggispinta mi pare avesso preso da Ettore ricambi.
La giungla dei prezzi rinuncio a capirla sinceramente...
La giungla dei prezzi rinuncio a capirla sinceramente...
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: volano lybra 2.4jtd 110kw 150cv
Caro warner ho trovato su ebay 2p ricambi auto, ho visto i feedback sembra tutto positivo euro 360 con spedizione 24 mesi di garanzia penso sia buono, che ne dici?