Humbert Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao LuckyLuciano e grazie per la chiarissima ed
> esauriente spiegazione. Anche sono sempre stato
> titubante a questo tipo di "pulizia", ma boh da
> come ne parlava,con convinzione, sembrava fosse la
> scoperta dell'acqua calda e oltretutto l'ha sempre
> consigliato su qualsiasi macchina e anno.
> Io ho preso la Lybra da ormai 5 mesi e, non
> conoscendo i trattamenti fatti dal precedente
> proprietario e trovandomi ormai a tiro per fare il
> cambio olio, volevo coccolorla e rinfrescarla un
> po. Ho già preso il kit ( prima e dopo il cambio
> olio, + pulizia gasolio, che mi avete consgliato
> e, se nel weekend decidiamo di fare un giretto da
> almeno un'ora, lo provo subito.
> Per il discorso olio, cosa mi consigli? Siamo
> quasi sui 160mila km, dove vivo io, entroterra di
> Savona,in inverno fa freddo e siamo spesso sotto
> zero o quasi ( a parte questo inverno anomalo che
> stiamo vivendo ora ), ma mi sposto tantissimo in
> zone più calde ( Genova ). Che mi consigli?
> Grazie mille! !!:)-D
Come ha ben scritto Warner. Basta ed avanza un 5w40.
Se sei proprio un precisino scrupoloso come lo sono io, puoi anche scegliere un 5w50.
Come Mobil1, Valvoline VR1, Bardhal XTR C60 (che ha anche l'antiattrito al fullerene C60, a te inutile se usi gli altri additivi precedentemente discussi), ELF Excellium. Oppure proprio esagerando: PAKELO KRYPTON RACING. Ma quest'ultimo non ha senso su una lybra. Te lo dico sinceramente.
Poi ce ne sono tantissimi altri. Molti uguali fra loro. Potremmo anche entrare nel dettaglio se sei uno "infognato sui lubrificanti".
Ma se ti orienti su uno di questi tipi di olio con gradazione 5w50 sicuramente non sbagli.