Pagina 2 di 7

Re: .....E 6

Inviato: 04 feb 2016, 22:55
da capitan biturbo
infatti dalla foto si vede chiaramente che la leva sta indietro e la 6° sta sotto la 5° per cui le altre marce rimangono invariate retro compresa

Re: .....E 6

Inviato: 04 feb 2016, 23:59
da warner
Mi fai venire la tentazione in demolizione c'e' una 156 col 6 marce...

Re: .....E 6

Inviato: 05 feb 2016, 00:56
da valerio_vanni
capitan biturbo Scritto:
-------------------------------------------------------
> infatti dalla foto si vede chiaramente che la leva
> sta indietro e la 6° sta sotto la 5°

Non c'entra se la leva sta indietro o avanti, mi riferisco a come sono disposti i caratteri.
Io nella foto vedo:

[pre]
1 3 6
2 4
[/pre]

Provando a interpretare anche il riflesso:

[pre]
1 3 6
2 4 R
[/pre]

Re: .....E 6

Inviato: 05 feb 2016, 09:19
da gaspare88
Dalla foto non si capisce bene ma penso che sia la leva originale lybra...

Re: .....E 6

Inviato: 05 feb 2016, 10:34
da capitan biturbo
1 3 5
2 4 6 R
questa è la posizione corretta

e si la leva è quella originale quando e se troverò lo stemmino con la 6° ce lo metterò
(ma sinceramente nun me ne po fregà de meno del numero scritto sul pomo, quello che mi interessa è quello che sta sotto al cofano);)

Re: .....E 6

Inviato: 05 feb 2016, 12:12
da valerio_vanni
capitan biturbo Scritto:
-------------------------------------------------------
> 1 3 5
> 2 4 6 R
> questa è la posizione corretta

Che è la cosa più naturale.

> e si la leva è quella originale

Non lo ripeto più perché ormai è la quarta o quinta volta, e mi inizia a venire l'impressione di avere gli occhi diversi dagli altri.

Sono l'unico che, nella foto, vede

1 3 6
2 4 R

?

Re: .....E 6

Inviato: 05 feb 2016, 12:32
da gaspare88
In efetti dalla foto sembra così. ...ma penso che sia il riflesso della luce far sembrare il 5 6

Re: .....E 6

Inviato: 05 feb 2016, 14:22
da fred summer
La foto è mossa e in più il pomello riflette, credo ci si possa anche leggere 8 !tt!

Ottimo lavoro, e molta invidia se in questo modo si possono abbassare un poco i consumi in 6a.

Anche mio padre, molti anni fa, mise un 5 marce alla FIAT UNO di mio nonno che era in origine a 4; però continuò a usarlo come un 4 marce per timore di non ho ancora capito che cosa... forse dell'ipervelocità (:P)

Re: .....E 6

Inviato: 05 feb 2016, 14:25
da exposgamb
Quanto costa questa operazione tra cambio usato e montaggio?

Re: .....E 6

Inviato: 05 feb 2016, 15:36
da mastro
Quella di Capitan Biturbo mi sembra di capire che è una 1,9 jtd, quindi il cambio della 156 1,9 a 6 marce ci sta perfetto.
Sulla tua 2,4, Warner, mi sa che avresti problemi di rapporti a montare il cambio della 156 1,9; dovresti trovare una 2,4, ma poi avresti problemi di spazio (la carreggiata credo sia diversa).