Mozzo Ferrero sconosciuto con pulsante

Fulvia
Fulvialex
Messaggi: 316
Iscritto il: 23 dic 2008, 17:43

Re: Mozzo Ferrero sconosciuto con pulsante

Messaggio da leggere da Fulvialex »

Secondo te non può essere che i poggiapollici fossero di quella misura? Te lo chiedo perché la finitura del segmento di pelle è uguale alla finitura di unSandro Munari nuovo da 33 che ho, nel senso che non sembrano rifatti. O se lo sono, sono rifatti bene.
Anche la pelle della corona, seppur consumata, sembra la sua. All'interno è cucita... ma mi sembra di capire che non tutti fossero incollati senza cuciture, ce ne erano anche di cuciti.
Alex-Mi
Fulvia Coupé 1.3S - 1973
(Fiat 124 Spider 1.4 - 1969)

ex Fulvia 2C - 1965
ex Fulvia Sport Zagato 1.3 - 1968
(ex Fiat 500L - 1971)
...i progetti evolvono!
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: Mozzo Ferrero sconosciuto con pulsante

Messaggio da leggere da gerardoc »

Si il rivestimento della corona, puó essere cucito , incollato, o con un inserto che sembresebbe una doppia cucitura,
Il rivestimento della corona e poggiadita sembra originale, è secondo mè stato accorciato perchè probabilmente rovinato
Questo normalmente va quasi a toccare i fori sulle razze( Nulla di grave naturalmente!)
Fulvialex
Messaggi: 316
Iscritto il: 23 dic 2008, 17:43

Re: Mozzo Ferrero sconosciuto con pulsante

Messaggio da leggere da Fulvialex »

Perfetto... tutti dettagli già discussi che mi tornano.
Ti farò delle foto dettagliate degli appoggiapollice, fronte e retro. Per come è rifinita la parte interna del "segmento", si potrebbe anche ipotizzare che sia nato così corto perché, ripeto, presenta la medesima sagoma rientrante tipica dei Ferrero. Ti risulta che ne facessero con segmenti poggiapollici così corti? Aggiungo che, un poggiapollice più lungo andrebbe inevitabilmente a coprire la stampigliatura Ferrero in stampatello sulla razza sinistra. Ho già considerato le quote oblique, coprono la stampa!
Mi dispiace farlo risellare, ma c'è una evidente scucitura a ore 7 ed è molto consumato (praticamente bucato!) a ore 11. Così non è utilizzabile!
Ps. Gerardo me lo vendi un pulsante "El Cuervo"???!!!!!! -:))))
Alex-Mi
Fulvia Coupé 1.3S - 1973
(Fiat 124 Spider 1.4 - 1969)

ex Fulvia 2C - 1965
ex Fulvia Sport Zagato 1.3 - 1968
(ex Fiat 500L - 1971)
...i progetti evolvono!
Fulvialex
Messaggi: 316
Iscritto il: 23 dic 2008, 17:43

Re: Mozzo Ferrero sconosciuto con pulsante

Messaggio da leggere da Fulvialex »

Ecco i dettagli
Allegati
image.jpeg
image.jpeg (87.9 KiB) Visto 507 volte
image.jpeg
image.jpeg (75.28 KiB) Visto 507 volte
Alex-Mi
Fulvia Coupé 1.3S - 1973
(Fiat 124 Spider 1.4 - 1969)

ex Fulvia 2C - 1965
ex Fulvia Sport Zagato 1.3 - 1968
(ex Fiat 500L - 1971)
...i progetti evolvono!
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: Mozzo Ferrero sconosciuto con pulsante

Messaggio da leggere da gerardoc »

No non deve coprire la stampigliatura,
Vedo dall ' ingrandimento che la pelle si è "naturalmente ritratta" quindi tutto in ordine, si vede anche il segno del taglierino usato in fabbrica sulle razze.
Mi dispiace il pulsante non lo vendo...anzi se ne trovo altri...
Fulvialex
Messaggi: 316
Iscritto il: 23 dic 2008, 17:43

Re: Mozzo Ferrero sconosciuto con pulsante

Messaggio da leggere da Fulvialex »

La collezione aumenta e si arricchisce di una vera e propria chicca! Gerardo, cosa ne dici?
Allegati
img_4955.jpg
img_4955.jpg (125.51 KiB) Visto 507 volte
img_4954.jpg
img_4954.jpg (109.57 KiB) Visto 507 volte
Alex-Mi
Fulvia Coupé 1.3S - 1973
(Fiat 124 Spider 1.4 - 1969)

ex Fulvia 2C - 1965
ex Fulvia Sport Zagato 1.3 - 1968
(ex Fiat 500L - 1971)
...i progetti evolvono!
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”