Pagina 2 di 3

Re: Turbocompressore alternativo

Inviato: 08 gen 2016, 13:58
da Giorgio
più che il motore, se succede qualcosa ti rompono il portafoglio

Re: Turbocompressore alternativo

Inviato: 08 gen 2016, 15:02
da LuckyLuciano®
Naturalmente va adeguata la carburazione con relativa mappa. Sviluppata se possibile su banco a rulli.

Re: Turbocompressore alternativo

Inviato: 08 gen 2016, 15:11
da LuckyLuciano®
gaspare88 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Prova se ci va quella del eurocargo >:D interessante questa discussione :D


Già fatto per davvero su altri motori... ::o

Re: Turbocompressore alternativo

Inviato: 08 gen 2016, 15:16
da LuckyLuciano®
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Quello che mi chiedo è .... perchè ?
> Quali sono i vantaggi nel montare una turbina
> diversa (presumo più grossa visto che parliamo di
> Daily) , e quali i rischi ?
> E' sufficiente montare la sola turbina , o va
> anche rivista la mappatura per adeguarla alla
> nnuova ?
> E sopratutto , è legale tutto ciò ?
> Se , come penso , non è legale , questa
> discussione viola il regolamento del forum.


Perchè? Semplicemente perchè chi è appassionato di meccanica si interessa a tutto ciò che è inerente al motore, sospensioni, etc...
Vantaggi? Maggior coppia e potenza ed è interessante vedere qual'è il limite di tale intervento. Rischi? Rottura del motore se la mappa non è ben fatta 8-)
Legale? Se si gira su strada direi di no. Ma non ho specificato ciò proprio perchè lunge da me utilizzare tale modifica su strada.
Il CdS va rispettato, come va rispettata la volontà di far quel che si crede sulla vettura e poterne poi vedere i frutti su strada chiusa al traffico (tu)

Re: Turbocompressore alternativo

Inviato: 08 gen 2016, 22:55
da Simoniracing83
Anche io sono dubbioso sulla legalitá della cosa.

Simoniracing83 - Moderatore

Re: Turbocompressore alternativo

Inviato: 08 gen 2016, 23:19
da LuckyLuciano®
Simoniracing83 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Anche io sono dubbioso sulla legalitá della cosa.
>
>
> Simoniracing83 - Moderatore


finchè lo si fa in strada privata, dov'è il problema? 8-)

Re: Turbocompressore alternativo

Inviato: 09 gen 2016, 01:38
da capitan biturbo
Una delle applicazioni più divertenti che mi è capitato di fare, è stato montare la turbina di un turbostar su di un coupè fiat 2.0 T16 (che ovviamente girava solo in pista;) con circa 380 cv con pressione limitata a 1,2 bar). Per quanto riguarda altre "applicazioni" fatte sui jtd c'è solo l'imbarazzo della scelta. Diciamo che in via "ipotetica" si può montare di tutto, compreso scarico diretto inox da 70 mm, filtro aria in tessuto, rimappatura centralina, iniettori maggiorati, pompa gasolio del 3.0 etc etc, ripeto solo in via ipotetica 8-) Ma come avrai capito, non se ne può parlare in questa sede, anche se mi piacerebbe sapere di tutti gli iscritti quanti NON hanno messo mano alla centralina (qualcuno l'ha scritto anche sul profilo). Se non sbaglio anche questa è una modifica "illegale".........O NO?
Di certi argomenti è meglio parlarne in privato o su FB.

Re: Turbocompressore alternativo

Inviato: 09 gen 2016, 08:50
da LuckyLuciano®
capitan biturbo Scritto:
-------------------------------------------------------
> Una delle applicazioni più divertenti che mi è
> capitato di fare, è stato montare la turbina di
> un turbostar su di un coupè fiat 2.0 T16 (che
> ovviamente girava solo in pista;) con circa 380 cv
> con pressione limitata a 1,2 bar). Per quanto
> riguarda altre "applicazioni" fatte sui jtd c'è
> solo l'imbarazzo della scelta. Diciamo che in via
> "ipotetica" si può montare di tutto, compreso
> scarico diretto inox da 70 mm, filtro aria in
> tessuto, rimappatura centralina, iniettori
> maggiorati, pompa gasolio del 3.0 etc etc, ripeto
> solo in via ipotetica 8-) Ma come avrai capito,
> non se ne può parlare in questa sede, anche se mi
> piacerebbe sapere di tutti gli iscritti quanti NON
> hanno messo mano alla centralina (qualcuno l'ha
> scritto anche sul profilo). Se non sbaglio anche
> questa è una modifica "illegale".........O NO?
> Di certi argomenti è meglio parlarne in privato o
> su FB.



Si perchè sarebbe stato interessante confrontarsi anche in base alle proprie esperienze.
Restando sempre in un intervento a "motore chiuso".
Ho messo mano per il 80% su turbobenzina. Perchè il gasolio lo usavo solo per lavare i pezzi :D
Comunque a parte gli scherzi, il restante 20% son intervenuto per la maggiore sul 1.9JTD di casa Fiat. Od il 3000 6 cilindri BMW.
Sul 2400 mi sarebbe piaciuto confrontarmi tecnicamente prima di intervenire secondo le mie esperienze motoristiche.

Detto ciò, cosa che non mi è chiara (magari MOD ed ADMIN possono chiarirmelo) è se l'argomento è OUT perchè il forum è dedicato alla sola "manutenzione" della vettura o se invece è riferito solo a regole generiche di buon senso. Il punto 6 l'ho letto e mi sembra chiaro. Quindi non capisco (non è ironia) il perchè non affrontare altri argomenti di tecnica che magari ad alcuni interessano anche per semplice "didattica".
Sempre precisando, come ho scritto su post precedenti di questo TOPIC: "Il CdS va rispettato, come va rispettata la volontà di far quel che si crede sulla vettura e poterne poi vedere i frutti su strada chiusa al traffico"

Re: Turbocompressore alternativo

Inviato: 09 gen 2016, 09:44
da Elettriko
cit : "Non verranno tollerati i messaggi riportanti violazioni o incitamenti alla violazione di regole vigenti nel nostro ordinamento giuridico"

In pratica , non si può parlare di ciò che è contrario alle leggi vigenti.

Il fatto che tu voglia applicare queste modifiche ad un'auto che poi userai nei campi o in pista e non su strade aperte al traffico non esclude che chi legge possa essere invogliato a fare altrettanto sull'auto che usa tutti i giorni per portare i bimbi a scuola....

Mai sentito parlare di reati come "induzione alla prostituzione" o "incitamento alla violenza" ?

Sono stati chiusi post che parlavano di come chiudere l'egr , eliminare il fap , rimappare centraline : ecco perchè mi chiedo se sia lecito continuare questa discussione.

Che poi sia giusto o sbagliato , possiamo discuterne fino al giorno del giudizio , ma c'è un regolamento e andrebbe rispettato.

Per questi argomenti ci sono decine di forum che trattano elaborazioni , tuning , mappature , ecc.

Re: Turbocompressore alternativo

Inviato: 09 gen 2016, 12:55
da LuckyLuciano®
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> cit : "Non verranno tollerati i messaggi
> riportanti violazioni o incitamenti alla
> violazione di regole vigenti nel nostro
> ordinamento giuridico"
>
> In pratica , non si può parlare di ciò che è
> contrario alle leggi vigenti.
>
> Il fatto che tu voglia applicare queste modifiche
> ad un'auto che poi userai nei campi o in pista e
> non su strade aperte al traffico non esclude che
> chi legge possa essere invogliato a fare
> altrettanto sull'auto che usa tutti i giorni per
> portare i bimbi a scuola....
>
> Mai sentito parlare di reati come "induzione alla
> prostituzione" o "incitamento alla violenza" ?
>
> Sono stati chiusi post che parlavano di come
> chiudere l'egr , eliminare il fap , rimappare
> centraline : ecco perchè mi chiedo se sia lecito
> continuare questa discussione.
>
> Che poi sia giusto o sbagliato , possiamo
> discuterne fino al giorno del giudizio , ma c'è
> un regolamento e andrebbe rispettato.
>
> Per questi argomenti ci sono decine di forum che
> trattano elaborazioni , tuning , mappature , ecc.



Ok perfetto. Non pensavo che fosse un incitamento anche quando c'è indicazione della destinazione d'uso.
E' tutto chiaro e ti ringrazio per il chiarimento. Sei stato gentilissimo :)-D
Puoi chiudere il TOPIC (tu)