Pagina 2 di 2

Re: Frecce di emergenza

Inviato: 07 gen 2016, 17:09
da libero
Esperienza diretta: per tre volte in diversi anni si è verificato il problema , l'ultima volta 2 settimane fa. Accendi la macchina e appena in moto in contemporanea partono le 4 frecce, questo succede ad ogni messa in moto varie volte per 2 giorni consecutivi; il terzo giorno la macchina non parte causa batteria scarica. Rimessa in carica per 1 giorno la macchina riparte senza problemi e senza 4 frecce.... Come detto in precedenza è successo 3 volte e sempre risolto mettendo in carica la batteria.... Io ho risolto così!

Re: Frecce di emergenza

Inviato: 08 gen 2016, 09:01
da Faustwald
La Phedra (almeno la mia Emblema 6 posti di fine 2004, non so se dipenda dall'allestimento e dall'anno/modello) ha un sensore che provoca l'attivazione automatica delle 4 frecce in casi di emergenza.

A me è successo due volte : la prima dopo una brusca manovra per evitare un co@@@one in autostrada che si stava spostando sulla mia corsia, la seconda quando il co@@@one sono stato io ed ho preso il bordo del marciapiede mentre mi inserivo in parcheggio.

Così a occhio direi che lavora su accelerazione/decelerazione improvvise, qualcuno sa dire dove si trova il componente che svolge questa funzione?
Mi sembrerebbe l'indiziato n.1

Re: Frecce di emergenza

Inviato: 08 gen 2016, 21:34
da ANTONIO1
frecce di emergenza entrano in funzione cuando freni bruscamente e cuando la batteria e indebolita.Tuti icomponenti responsabili di cuesto funzione si trovano nele BODY COMPUTER a vano parte pasagero.Grifo prima di cominciare a toltaoocare po fare una prova facile colegarsi con una altra macina tramite le cavi di emergencae acendera la sua phedra e vedera ce sucede, a cuesto punto po fidarsi della sua batteria.Scusate se non scrivo corretamente,sono straniero e o difficcolta,pero la phedra lo conosco bene e tuti lavori li faco io.

Re: Frecce di emergenza

Inviato: 09 gen 2016, 12:17
da grifo
Grazie per tutti i consigli. Ho fatto ieri la prova con un'altra batteria nuova da 70 Ah ma il problema rimane. Anche con il Lexia3 non trovo nulla di anormale.
Non è così tragico in quanto, come già detto, posso subito spegnerle con il relativo tasto.
Ma mi da un fastidio.......

Re: Frecce di emergenza

Inviato: 11 gen 2016, 10:28
da Virgilio Perrotti
Che sia il pulsante difettoso?

Re: Frecce di emergenza

Inviato: 12 gen 2016, 11:02
da grifo
Proverò a smontare l'interruttore e lo controllerò. Poi mi faccio risentire.

Re: Frecce di emergenza R I S O L T O

Inviato: 21 feb 2016, 12:52
da grifo
Intanto ringrazio tutti coloro che mi hanno dato dei consigli.

Come avevano supposto Libero e ANTONIO1 il problema era veramente la batteria.

Nonostante che l'avessi cambiata poco tempo fa (ca 6-7 mesi) e fosse sempre carica, in qualche modo nell'accensione del motore non aveva abbastanza spunto per servire tutti i componenti elettronici (centralina compresa). Quindi la centralina, rilevando una certa mancanza di tensione e capacità, faceva partire le frecce di emergenza.
Quindi ho ridato indietro la vecchia batteria in garanzia e ho comprato una batteria nuova EXIDE da 77Ah e 760A di spunto.
Dopo aver sostituito la vecchia batteria il problema delle frecce di emergenza è sparito.