> no perdonami tu RIC ma non sono della tua di
> opinione ,
> oggi come oggi ci si fa tutto con il petrolio
> quindi ci sono molti soldi che girano li....
Eh ma allora bisogna citare cose reali..realizzabili...tipo le centrali nucleari al torio..in quegli ambiti è arcinoto che le lobby petrolifere mettano i bastoni tra le ruote per il loro interesse. E' un dato di fatto e non è nemmeno tanto nascosto...ma un conto è citare la realtà, un conto la fantasia....
Idem per i motori a combustione dal rendimento pazzesco : vi sono mezzi che fanno quasi 100 km con un litro di benzina (teoricamente non viene disperso calore ma viene convertita tutta l'energia della benzina in energia meccanica e non termica) pero' rimangono ovviamente sempre prototipi...
Vero è che non credo nella teoria del complotto secondo cui i petrolieri comandano proprio tutto e tutti..altrimenti, sempre per fare il loro interesse, avrebbero potuto tenere altissimo il prezzo del petrolio...che invece è sceso e non è detto che salga nel breve termine.
> metti caso che trovi qualunque forma di energia
> non costosa nel suo mantenimento
> che dici questi capitalisti la farebbero
> utilizzare?
Sì. Troverebbero loro per primi il metodo di rivendercela a caro prezzo
> altri son solo fantasie qualcosa di vero ci può
> stare
Eh ma quando una cosa è impossibile, lo è e basta...questioni di fisica. Ci sono dei limiti...e le spiegazioni date nel video sono al limite dell'osceno...di queste bufale se ne parla da decenni...in circolazione c'è anche la motocicletta africana che va ad urina
> ma qualche cosa di vero ci sarà e credimi siamo
> in molti a crederlo...........
Sì ma deve esserci qualcosa di "credibile"...altrimenti è come raccontare la storia di cappuccetto rosso sperando che il Lupo si sia davvero travestito da nonna.
Una bellissima bufala (che è andata avanti per anni..prima di finire in una inevitabile bolla di sapone) è stato l'E-CAT...se ne parlo' moltissimo in forum etc..con una manciata di nichel, fusione fredda e un po' di idrogeno si era disegnato un'immagine da fantascienza energetica ultra low cost....un'ipotetica auto elettrica alimentata con un motore E-cat potrebbe tranquillamente portarti da bolzano a palermo andata e ritorno con mezzo euro di nichel (che poi si trasforma in rame..quindi alla fine magari ci guadagni pure dato che il rame costa e vale 4 volte piu' del nichel) . Diciamo che questa bufala (su cui molti ancora sperano vi sia qualcosa di vero) è stata fatta talmente bene dal far scomodare università italiane ed europee...quindi non bastava solo un semianalfabeta per tacciarla come "cagata" (come l'auto ad acqua..) , ma si è reso necessario l'uso di esimii scienziati. Quella sì che è una bufala interessante eheh