frizione non stacca
Re: frizione non stacca
Hai provato a cercarla in rete?Io se vuoi posso prenderne anche solo una e spedirla,ma gia' e' cara di suo (sui 20 euro)poi devi aggiungerci la spedizione
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03
Re: frizione non stacca
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Hai provato a cercarla in rete?Io se vuoi posso
> prenderne anche solo una e spedirla,ma gia' e'
> cara di suo (sui 20 euro)poi devi aggiungerci la
> spedizione
Stai parlando della molla di richiamo?
-------------------------------------------------------
> Hai provato a cercarla in rete?Io se vuoi posso
> prenderne anche solo una e spedirla,ma gia' e'
> cara di suo (sui 20 euro)poi devi aggiungerci la
> spedizione
Stai parlando della molla di richiamo?
Re: frizione non stacca
si esatto(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03
Re: frizione non stacca
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> si esatto(tu)
Faccio il punto della situazione perchè c'è un fraintendimento in corso di dimensioni enormi.
-La macchina è stata per diversi anni con una molla di richiamo debole, e in quegli anni il pedale non è mai riuscito a tornar su del tutto. Di tanto in tanto la frizione staccava un po' in giù, e con un paio di pompate e di ritorni alla cima accompagnati tornava a posto.
.
-Un paio di settimane fa, dopo varie chiamate, sono riuscito a trovare la molla originale.
-Una decina di giorni fa, con tanto impegno (ricordi l'altra discussione?) sono riuscito a montare la molla
-Da quando ho montato la molla, il pedale è sempre tornato su perfettamente.
-Ieri pomeriggio è sorto questo nuovo problema. Il pedale continua a venir su fino in cima, ma la frizione anche a pedale completamente spinto non stacca del tutto.
-------------------------------------------------------
> si esatto(tu)
Faccio il punto della situazione perchè c'è un fraintendimento in corso di dimensioni enormi.
-La macchina è stata per diversi anni con una molla di richiamo debole, e in quegli anni il pedale non è mai riuscito a tornar su del tutto. Di tanto in tanto la frizione staccava un po' in giù, e con un paio di pompate e di ritorni alla cima accompagnati tornava a posto.
.
-Un paio di settimane fa, dopo varie chiamate, sono riuscito a trovare la molla originale.
-Una decina di giorni fa, con tanto impegno (ricordi l'altra discussione?) sono riuscito a montare la molla
-Da quando ho montato la molla, il pedale è sempre tornato su perfettamente.
-Ieri pomeriggio è sorto questo nuovo problema. Il pedale continua a venir su fino in cima, ma la frizione anche a pedale completamente spinto non stacca del tutto.
Re: frizione non stacca
Ah scusami non avevo inquadrato bene la situazione (eta' che avanza)l'unica verifica che puoi fare tuttavia e' sempre la medesima se pompa ed attuatore sono ok non resta che smontare la frizione e vedere cosa e' successo.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03
Re: frizione non stacca
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ah scusami non avevo inquadrato bene la situazione
> (eta' che avanza)l'unica verifica che puoi fare
> tuttavia e' sempre la medesima se pompa ed
> attuatore sono ok non resta che smontare la
> frizione e vedere cosa e' successo.
Ormai il lavoro è al di fuori delle mie capacità... oggi l'ho portata dal meccanico, che però aveva poco tempo e ci guarderà domani.
Partendo proprio dalla pompa e l'attuatore. Una cosa che ha notato è stata il colore dell'olio nella vaschetta dei freni: torbidissimo.
Boh, speriamo bene... sono parecchio preoccupato, perché l'ipotesi peggiore potrebbe mettere in discussione l'idea di tenere questa macchina.
Mi dispiacerebbe perché, nel complesso, mi ci sono trovato bene.
-------------------------------------------------------
> Ah scusami non avevo inquadrato bene la situazione
> (eta' che avanza)l'unica verifica che puoi fare
> tuttavia e' sempre la medesima se pompa ed
> attuatore sono ok non resta che smontare la
> frizione e vedere cosa e' successo.
Ormai il lavoro è al di fuori delle mie capacità... oggi l'ho portata dal meccanico, che però aveva poco tempo e ci guarderà domani.
Partendo proprio dalla pompa e l'attuatore. Una cosa che ha notato è stata il colore dell'olio nella vaschetta dei freni: torbidissimo.
Boh, speriamo bene... sono parecchio preoccupato, perché l'ipotesi peggiore potrebbe mettere in discussione l'idea di tenere questa macchina.
Mi dispiacerebbe perché, nel complesso, mi ci sono trovato bene.
Re: frizione non stacca
Probabilmente non e' stato mai sostituito per questo e' torpido (andrebbe fatto ogni 2 anni).Per il resto non so lo stato generale della tua leona,ma un cambio frizione/volano oggi e' abbordabile al max prendi i pezzi in rete.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: frizione non stacca
Se l'olio dei freni è torbidissimo!!! sostituiscilo completamente e immediatamente, spurgando sia freni che frizione. Forse non servirà fare altro.
P.S. l'olio dei freni va sostituito ogni 2 anni al massimo!!! Con notevoli benefici sulla sicurezza e funzionalità dell'auto.
P.S. l'olio dei freni va sostituito ogni 2 anni al massimo!!! Con notevoli benefici sulla sicurezza e funzionalità dell'auto.
Re: frizione non stacca
> Boh, speriamo bene... sono parecchio preoccupato,
> perché l'ipotesi peggiore potrebbe mettere in
> discussione l'idea di tenere questa macchina.
> Mi dispiacerebbe perché, nel complesso, mi ci
> sono trovato bene.
Come hanno già ribadito altri, se prendi il kit frizione online e te lo fai montare la spesa è davvero misera. Il più è trovare un meccanico che sia disposto a farsi pagare solo la manodopera rinunciando al gustoso bottino del ricarico sui ricambi... (e ovviamente c'è da stare alla larga da chi dice che per ogni cagata bisogna smontare mezza macchina con relative 10 ore di lavoro...)
> perché l'ipotesi peggiore potrebbe mettere in
> discussione l'idea di tenere questa macchina.
> Mi dispiacerebbe perché, nel complesso, mi ci
> sono trovato bene.
Come hanno già ribadito altri, se prendi il kit frizione online e te lo fai montare la spesa è davvero misera. Il più è trovare un meccanico che sia disposto a farsi pagare solo la manodopera rinunciando al gustoso bottino del ricarico sui ricambi... (e ovviamente c'è da stare alla larga da chi dice che per ogni cagata bisogna smontare mezza macchina con relative 10 ore di lavoro...)
Re: frizione non stacca
Togliere il cambio di lybra da' gia' una bella giornatina comoda di lavoro,occorre smontare la slitta motore altrimente non esce.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]