Pagina 2 di 5

Re: Come riconoscere i vari specchietti retrovisori

Inviato: 18 ott 2015, 17:36
da mastro Titta
(tu)

Re: Come riconoscere i vari specchietti retrovisori

Inviato: 19 ott 2015, 19:23
da Humbert
Buonasera sig.ri (:P)
oggi, sono riuscito a smontare ( rompendolo ovviamente ?tt? ) il coperchietto del connettore dello specchietto interno e ho trovato il connettore della macchina (nero) con mi pare, 9 fili, mentre quello dello specchietto ne aveva solo 2 ( se non ricordo male).... sono a cavallo oppure come dicono dalle mie parti: "Ghe lhò 'nto 'cù" ( tradotto in modo non volgare," sono rovinato")?? :D

Re: Come riconoscere i vari specchietti retrovisori

Inviato: 19 ott 2015, 20:20
da mastro Titta
Come ti avevo detto sei a cavallo :)-D.
I nove fili servono a:
- illuminazione luci a cascata;
- specchio fotocromatico;
- sensore pioggia;
- sensore antiappannamento.
Adesso acquista uno specchio con quanto elencato e vai tranquillo.

Re: Come riconoscere i vari specchietti retrovisori

Inviato: 19 ott 2015, 20:53
da Humbert
Grazie per il conforto mastro Titta ;) .... ero solo titubante perchè avevo letto, ma ora non riesco più a trovarlo, che lo spinotto della macchina, per andare bene con lo specchietto "full optional",dovrebbe essere bianco e non nero, ma quindi direi che mi sono sbagliato :P
Alla salute allora :)-D

Re: Come riconoscere i vari specchietti retrovisori

Inviato: 03 ago 2016, 09:27
da gaspare88
Buongiorno gente! Sfrutto questa discussione per avere dei chiarimenti sui specchietti ribaltabili, ho controllato e la mia lybra e predisposta, non riesco a capire il funzionamento però, cioè i specchietti si chiudono automaticamente quando si chiude la macchina o comunque prima di scendere bisogna ruotare il comando per farli chiudere? Perché se bisogna cmq ruotare per farli chiudere mi tengo i miei....nel caso contrario oggi stesso li vado a smontare in demolizione>:D<

Re: Come riconoscere i vari specchietti retrovisori

Inviato: 03 ago 2016, 10:38
da Bel
ciao, devi ruotare il pomellino per chiuderli, a meno che non segui lo schema sul sito di Elettriko e ti costruisci un piccolo circuito per automatizzare

Re: Come riconoscere i vari specchietti retrovisori

Inviato: 03 ago 2016, 10:56
da gaspare88
Hmmmm pensavo che si chiudevano assieme alla macchina.....ora vedo se me li fanno pagare poco li prendo altrimenti continuo a chiuderli amano:D
Comunque do anche uno sguardo ai schemi di elettriko!

Re: Come riconoscere i vari specchietti retrovisori

Inviato: 03 ago 2016, 13:06
da Elettriko
gaspare88 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Hmmmm pensavo che si chiudevano assieme alla
> macchina.....ora vedo se me li fanno pagare poco
> li prendo altrimenti continuo a chiuderli amano:D
> Comunque do anche uno sguardo ai schemi di
> elettriko!

Se vuoi , ho ancora una centralina per la chiusura automatica degli specchi che avevo preparato per un altro utente che poi non l'ha presa.

Re: Come riconoscere i vari specchietti retrovisori

Inviato: 03 ago 2016, 13:33
da kssady71sb
Confermo i specchietti con la centralina fatta da Italo e utile e non ti pentirai per i soldi spesi bene.

Re: Come riconoscere i vari specchietti retrovisori

Inviato: 03 ago 2016, 13:45
da gaspare88
Ma Poi e semplice collegarla? Meccanica la mastico bene....ma roba di elettronica nn ci capisco nulla proprio! Se si tratta solo di staccare e riattaccare i fili si ma altro non so fare8-)