Pagina 2 di 2
Re: Vernice per ritocchi
Inviato: 13 ott 2015, 20:24
da maxxis 2
Mio suggerimento quando esegui il lavoro è di procurarti un pennellino sottilissimo con le setole ha punta.,tipo quello che usano i pittori.,non intingere troppo nella vernice.,e con mano più ferma possibile riempire con una sola passata lo sfregio o riga in questione senza sbordare.,altrimenti risulterà ancora peggio che lasciarci la rigatura.,;)
Re: Vernice per ritocchi
Inviato: 13 ott 2015, 22:38
da lybra81
Dalle esperienze fatte in passato i risultati miei non erano per niente buoni, tant'è che decisi di non continuare a ritoccare i vari punti. La mia è la classica grigia metallizzata.. E i ritocchi venivano più scuri, proprio brutti. Il codice del colore era quello, ne presi due.. Identico risultato
Re: Vernice per ritocchi
Inviato: 14 ott 2015, 12:47
da Humbert
Grazie maxxis 2 per i consigli...diciamo che ho talmente la mano ferma, che se io fossi un chirurgo, avrei migliaia di persone sulla coscienza (:P)
Grazie anche a te lybra81, hai dato conferma alle mie paure, avevo infatti il dubbio che il colore non sarebbe stato uguale (la mia è grigio metallizzato chiaro come la tua direi)...Ok che il codice sarebbe corrispondente, ma alla fine,le nostre vetture hanno un bel po di anni e quindi la vernice non è più come era da nuova, sicuramente è sbiadita e schiarita. Il mio problema, oltre alle righette, sono i "buchetti" che si creano con le pietre o sale che "sparano" le macchine in autostrada, più un punto sul paraurti, che sarà di 10 cm/q che manca proprio la cernice. Penso sia caduto qualche corrosivo tipo liquido dei freni, perchè anche i numeri della targa, proprio li sotto, erano fortemente sbiaditi.
Mi sa quindi che mi conviene farmi fare la vernice di misura, confrontandola con la mia macchina.
grazie ragazzi, ciaooo