Tamponi balestra anteriore

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: Tamponi balestra anteriore

Messaggio da leggere da dariodb »

I supporti del paraurti posteriore si tagliano perché sono saldati.
Questo è l'attrezzo per la balestra, anche se ho letto che hai risolto:
http://www.ebay.it/itm/attrezzo-origina ... 235a32077f

Ciao
Allegati
attrezzo_balestra.jpg
attrezzo_balestra.jpg (182.78 KiB) Visto 505 volte
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
gcarenini
Messaggi: 1677
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: Tamponi balestra anteriore

Messaggio da leggere da gcarenini »

Ciao a tutti,

quello su ebay mi sembra solo una parte di uno degli attrezzi predisposti per caricare le balestre, vedi il file in allegato tratto dal catalogo delle attrezzature speciali Lancia.
Personalmente, avevo risolto realizzando un'attrezzatura ispirata alla 8043116, però il caso era diverso in quanto con quella si opera sul telaio anteriore smontato dalla vettura.

Saluti

Giovanni
Allegati
attrezzi 8043116-7.jpg
attrezzi 8043116-7.jpg (132.74 KiB) Visto 506 volte
stefano como
Messaggi: 219
Iscritto il: 22 dic 2008, 22:28

Re: Tamponi balestra anteriore

Messaggio da leggere da stefano como »

Io li ho tutti e 2,ma non avendoli si può fare benissimo come avevo descritto.
Andre68
Messaggi: 35
Iscritto il: 03 ott 2015, 21:46

Re: Tamponi balestra anteriore

Messaggio da leggere da Andre68 »

Ringrazio davvero tutti per i consigli e in effetti l'attrezzo indicato da gcarenini mi sembra molto più professionale ma in assenza sono riuscito benissimo con un paio di piastre e una barra filettata.
Peccato per il fatto di dover tagliare le staffe del paraurti posteriore...se uno volesse poi un giorno rimettere il paraurti sarebbe complicata la cosa
bialbero
Messaggi: 646
Iscritto il: 19 mag 2009, 21:31

Re: Tamponi balestra anteriore

Messaggio da leggere da bialbero »

Ciao a tutti,
l'attrezzo su ebay è mio, se qualcuno fosse interessato scrivetemi pure in MP.
Ritengo anche io che sia solo una minima parte dell'attrezzatura completa, anzi vedrò di indicarlo nel testo asta in maniera più evidente.
Io stesso un paio d'anni fa avevo provato ad utilizzarlo per sostituire i temponi della Flavia, poi avevo desistito per non lasciarci la pelle..........
Andre68
Messaggi: 35
Iscritto il: 03 ott 2015, 21:46

Re: Tamponi balestra anteriore

Messaggio da leggere da Andre68 »

Buonasera ragazzi, scusate la domanda ma ho sostituito i gommini della pompa freni da 18 mm alla suddetta pompa rimettendoli nella identica posizione dei vecchi ma ho un problema... il primo pompa te, quello verso il sensore luci stop, è perfetto scorre e torna benissimo mentre il secondo pompa te più lungo scorre con molta fatica e rimane come incastrato a metà e solo molto lentamente torna indietro.
Ora, già da subito la frenata era buona ma non eccellente infatti le pinze dunlop ant e post ho già provveduto a revisionare, però quello che non riesco a capire è come mai succeda questo.
Ho già provato a invertire gli o ring ma niente.
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?? Corpo pompa perfetto niente vaiolature.
Grazie
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Tamponi balestra anteriore

Messaggio da leggere da acca effe »

Il mio è solo un suggerimento da poco esperto in materia. Io comprerei un set di gommini di altra marca, per capire se sono loro i responsabili.Con tutti i particolari revisionati e puliti, una cosa del genere non deve verificarsi.
Andrea Nistri
Messaggi: 619
Iscritto il: 07 gen 2009, 14:46

Re: Tamponi balestra anteriore

Messaggio da leggere da Andrea Nistri »

Ma hai guardato bene a che punto della corsa dei pistoncini e' stata riavvitata la vite che si trovaal fondo della vaschetta? Scusa la domanda banale, Andrea
Andrea N.
Andre68
Messaggi: 35
Iscritto il: 03 ott 2015, 21:46

Re: Tamponi balestra anteriore

Messaggio da leggere da Andre68 »

Ciao Andrea, la vitina è presente solo nella vaschetta del primo pompante mentre il problema è sul secondo pompante quello più lungo verso l'abitacolo.
Se lo inserisco la prima parte con il primo gommini scorre bene mentre la seconda parte con il gommini in fondo dove poi si appoggia il puntale del pedale sforza da maledetti eppure ho controllato la dimensione ed è identica agli altri 3 gommini.
Ho provato pure a invertire la posizione ma niente mai capitata una cosa del genere, mi toccherà provare a prendere un altro kit.
Andre68
Messaggi: 35
Iscritto il: 03 ott 2015, 21:46

Re: Tamponi balestra anteriore

Messaggio da leggere da Andre68 »

Niente da fare anche con un altro kit nuovo stesso problema solo in quella zona li... sono demoralizzato, anche perché una pompa nuova o revisionata costa un occhio della testa
Rispondi

Torna a “Fulvia”