Pagina 2 di 3
Re: Inaspettata frizione
Inviato: 20 set 2015, 22:08
da warner
Di nulla figurati.Buona serata anche a te.

-D
Re: Inaspettata frizione
Inviato: 25 set 2015, 10:55
da MusoDiMusa
Mi spiegheresti il fischio che avvertivi come, quanto e in quale circostanze lo sentivi?
grazie mille!
lo avverto anch'io, segnalato, ma non sempre... a random e solo a macchina praticamente fredda e... solo dopo che ho sostituito la frizione a 110.000...
fischio iniziato per la prima volta circa un paio di mesi dopo la sostituzione... dopo un 2-3000 km con la nuova frizione. non sono mai riuscito a farlo sentire in officina proprio perché non lo fa sempre... sta anche settimane intere senza farlo... mentre lo fa più spesso lasciando la macchina ferma per più giorni o in corrispondenza del freddo intenso o di giornate particolarmente piovose... confido nel fatto che ora che si avvicina l'inverno lo faccia più spesso per farlo sentire finalmente al meccanico... anche se ormai dal cambio frizione è passato più di un anno e un 10.000 km quindi ciao ciao garanzia...
che nervi!!!!
Re: Inaspettata frizione
Inviato: 25 set 2015, 14:40
da pietrobene
Ciao 'Muso'....più che un fischio sentivo un ciottolio....un vrrrrrrr...appena appoggiavo il piede sulla frizione e finchè lo azionavo. Inizialmente avvertibile solo.a sportello.aperto ma dopo alcuni mesi il rumore si avvertiva anche a finestrini chiusi. Ora il rumore è scomparso, la frizione è tornata leggera e il suono del m.jet è riapparso (prima forse veniva offuscato dal sottofondo.indistinguibile del.cusinetto frizione rovinato)
posso dirti che in più occasioni mi è stata fatta la stessa diagnosi solo descrivendo il fenomeno ( grazie Warner....)
ptr
Re: Inaspettata frizione
Inviato: 28 set 2015, 11:06
da MusoDiMusa
grazie.
quindi rumore diverso dal mio.
da giorni scomparso... proprio ora che sono a ridosso del cambio olio... grrrrr
Re: Inaspettata frizione
Inviato: 30 set 2015, 23:18
da warner
I cuscinetti risentono molto delle condizioni climatiche e cambi di temperature,mi ricordo un fischio simile me lo faceva la UNO TD,ma quando salivo di marcia,quando dovetti fare il gruppo frizione mi accorsi che il cuscinetto reggispinta era rumoroso.
Re: Inaspettata frizione
Inviato: 04 ott 2015, 18:58
da dylandog
purtroppo in questi mesi la mia frizione rifa il rumore quando spingo il pedale e con il finestrino aperto è molto fastidioso....in pratica è un rumore tipo molla che fa clac clac clac quando spingo..... anni fa risolsi il caso cambiando la pompa frizione con 80,00 eu i prox giorni se avro tempo sentiro il mio meccanico per sentire che mi dira
Re: Inaspettata frizione
Inviato: 04 ott 2015, 23:57
da warner
Il gruppo frizione mi pare di ricordare che lo hai gia' cambiato vero?
Re: Inaspettata frizione
Inviato: 05 ott 2015, 00:02
da dylandog
no solo 51000 km
Re: Inaspettata frizione
Inviato: 05 ott 2015, 23:19
da warner
Spero non sia lo spingidisco,sulle versioni benzina e' piuttosto fragile spece se si fa tanta citta'
Re: Inaspettata frizione
Inviato: 08 ott 2015, 22:34
da pietrobene
Stasera dopo un paio di settimane di astinenza (era in mano a mia moglie.....per andare in ufficio uso la mia pandina!!!) ho guidato per pochi km la musa e, con mia sorpresa, ho notato che la fastidiosa vibrazione al minimo emersa dopo il cambio frizione è scomparsa....misteri della mecanica!!!
Inoltre mi è sembrata incredibilmente pronta a salire di giri: forse la frizione vecchia ed il cuscinetto rovinato creavano attriti? Mi sembra strano così evidenti....in ogni caso con la frizione nuova ed un pò rodata le cambiate sono tornate precise, veloci, senza incertezze e le partenze da fermo più decise....anche la retro entra senza il solito 'sgrat' che mi accompagnava da mesi.
Soldi ben spesi!!!!!!
saluti
Ptr