Pagina 2 di 4
Re: Volano bimassa o fisso?
Inviato: 09 set 2015, 23:36
da lybra81
Taryisio Scritto:
-------------------------------------------------------
> Il motivo della mia segnalazione risiede nel fatto
> che bimassa.it è l'unica alternativa al ricambio
> Valeo, almeno della rete ufficiale e i relativi
> costi.
>
> Purtroppo la mia esperienza con Valeo è stata
> negativa, e dovendo risostituire volano e frizione
> dopo solo 30.000 km sto valutando le alternative.
30.000!??? Addirittura!
Re: Volano bimassa o fisso?
Inviato: 10 set 2015, 08:46
da Senobarnard
Taryisio Scritto:
-------------------------------------------------------
> Il motivo della mia segnalazione risiede nel fatto
> che bimassa.it è l'unica alternativa al ricambio
> Valeo, almeno della rete ufficiale e i relativi
> costi.
>
> Purtroppo la mia esperienza con Valeo è stata
> negativa, e dovendo risostituire volano e frizione
> dopo solo 30.000 km sto valutando le alternative.
E ti ringrazio per averla postata
Purtroppo sto leggendo di scarsa durata di questo volano.
Per questo volevo capire quali sono eventualmente i problemi nel montarne uno normale
Re: Volano bimassa o fisso?
Inviato: 10 set 2015, 13:02
da warner
Ma ti ha ceduto la frizione oppure il volano?A me negli anni mai successo su nessun JTD cmq devono sostituirtelo in garanzia.
Re: Volano bimassa o fisso?
Inviato: 10 set 2015, 14:52
da Taryisio
Dopo 7000 km il cuscinetto reggispinta si è staccato dal disco frizione. Per evitare che si ripeta l'inconveniente ho optato per un disco originale. Il volano invece sta degenerando progressivamente, le vibrazioni sono marcate oltre a dare l'impressione di un eccessivo gioco di trasmissione.
Re: Volano bimassa o fisso?
Inviato: 10 set 2015, 19:27
da Elettriko
Mooolto strano.
Siccome non credo molto nella sfortuna , e di conseguenza non posso credere che tu abbia beccato sia il volano che lo spingidisco difettosi , non vorrei che ci sia stato qualche errore in fase di montaggio....
Ovviamente è un'ipotesi che il meccanico non prenderà mai in considerazione.
Re: Volano bimassa o fisso?
Inviato: 10 set 2015, 20:18
da giu
concordo con Elettriko , per me e in difetto di montaggio che a eseguito il mecc....

Re: Volano bimassa o fisso?
Inviato: 10 set 2015, 22:11
da warner
In piu' di un caso qualche collega per disattenzione ha montato il disco nel verso contrario...
Re: Volano bimassa o fisso?
Inviato: 11 set 2015, 08:50
da Taryisio
Neanch'io escludo questa ipotesi! :X:X:X
Nell'ambito della conversazione, quando telefonai a bimassa.it spiegandogli la mia situazione ho in parte ricevuto conferma della difettosità dei volani valeo aftermarket che, a differenza di Luk e Sachs, non sono neanche revisionabili, quindi non se ne fanno molto del reso. In particolare mi spiegò che alcuni lotti di produzione delocalizzata presentano problemi (o mancanza) di bilanciatura già da nuovi, e questo posso confermarlo personalmente.
Si tratta comunque solo di una chiaccherata al telefono, non posso garantire l'attendibilità di queste informazioni.
Re: Volano bimassa o fisso?
Inviato: 11 set 2015, 12:29
da gconcu
Io posso solo aggiungere che il mio è ancora originale dopo 312.000 km, a 290.000 ho sostituito solo il kit frizione perchè il volano non aveva nessun gioco. Tuttora, nonostante il lavoro in centrale, non noto nessun problema.
Re: Volano bimassa o fisso?
Inviato: 11 set 2015, 13:46
da luca (ilpolso)
io ho comprato il kit valeo per la frizione della mia jtd 1.9...codice 828063 (e spero sia giusto), e il volano bimassa originale fiat codice 55212854 perchè mi dava più fiducia.
oggi è arrivato il pacco...ho aperto la confezione fiat, ed ho visto il volano bimassa con sopra stampigliato il nome del costruttore....Valeo!
dunque non credo che valeo faccia cose fatte male, penso anche io che sia stato montato male, per dare quei problemi con pochi km.
io non so quando potrò montare il tutto, ma intanto mi sono portato a casa i pezzi, così poi dovrò sborsare di meno...hihihi ciao