Problema clima?
Re: Problema clima?
Sinceramente non l'ho controllato perchè era stato sostituito recentemente in sede di tagliando. Un controllo però lo faccio. (tu)
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX - Bose - Xcarlink
Re: Problema clima?
Nulla di tutto questo mai visto sinceramente,ho visto ventole andare in corto,compressori clima gripparsi ma questo caso mi pare strano.Controllerei la zona cinghie che non vi sia qualcosa di anomalo,puleggia conduttrice prima indagata,casomai togli la cinghia e muovi i vari componenti a mano,mi piacerebbe ispezionarla
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Problema clima?
Proverò a dare un'occhiata anche alle cinghie. La puleggia tanto incriminata l'ho cambiata l'anno scorso.
Piacerebbe anche a me fartela ispezionare, ma temo che ci dividino un po' troppi chilometri (L'Aquila)
Piacerebbe anche a me fartela ispezionare, ma temo che ci dividino un po' troppi chilometri (L'Aquila)

Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX - Bose - Xcarlink
Re: Problema clima?
Eh purtroppo siamo lontanissimi....
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Problema clima?
Ho dato un'occhiata alle cinghie, dall'alto della mia incompetenza mi sembrano in ordine! :S
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX - Bose - Xcarlink
Re: Problema clima?
Pitraf,
Se ti ricapita accosta e controlla, aprendo il cofano, se la ventola ad aria condizionata accesa sta ancora girando.
Io sono impazzito e solo alla fine ho capito che era lo spinotto dell'elettroventola difettoso che ogni tanto attaccava e ogni tanto no facendo un tic tac . Certo, a me andava anche in surriscaldamento ma solo in città poichè in viaggio appena sentivo aria calda la spegnevo.
Comunque. ho tolto lo spinotto e messo i cavi con due fastom ed ho risolto.
Ciao
Se ti ricapita accosta e controlla, aprendo il cofano, se la ventola ad aria condizionata accesa sta ancora girando.
Io sono impazzito e solo alla fine ho capito che era lo spinotto dell'elettroventola difettoso che ogni tanto attaccava e ogni tanto no facendo un tic tac . Certo, a me andava anche in surriscaldamento ma solo in città poichè in viaggio appena sentivo aria calda la spegnevo.
Comunque. ho tolto lo spinotto e messo i cavi con due fastom ed ho risolto.
Ciao
Re: Problema clima?
Grazie per il consiglio. Purtroppo ho già controllato, il connettore della ventola è ok e quando attacca il clima la ventola parte senza problemi. :S
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX - Bose - Xcarlink
Re: Problema clima?
Da quell'episiodo tutto regolare?
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Problema clima?
Sembra proprio di sì, è passato un mese e all'occorrenza il clima sembra che faccia normalmente il suo dovere.
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX - Bose - Xcarlink
Re: Problema clima?
Ho avuto lo stesso problema (con annesso cattivo odore) per circa due anni. Poi ho deciso di fare una nuova ricarica al clima e dopo varie peripezie (legate ad errata quantità di gas immessa dal macchinario preposto) sono riuscito a risolvere.
Presumo che la mancata fuoriuscita dell'aria fresca lamentata da Pitraf sia dovuta allo stacco del compressore che, ad alte temperature e dopo un funzionamento gravoso (con conseguente aumento di pressione nell'impianto), va in protezione. Il cattivo odore potrebbe essere legato al brusco cambio di temperatura che fa fa evaporare la condenza presente all'interno delle bocchette.
Posso presumere che il problema lamentato da Pitraf sia dovuto alla ricarica effettuata l'anno scorso quando, probabilmente, sarà stata immessa nell'impianto una quantità eccessiva di gas.
P.S:. Dopo svariati tentativi, ho concluso che la quantità giusta di gas da ricaricare nella mia Lybra 1900 jtd 2002 115 cv sia di 550 grammi, in luogo dei 700 grammi prescritti.
Presumo che la mancata fuoriuscita dell'aria fresca lamentata da Pitraf sia dovuta allo stacco del compressore che, ad alte temperature e dopo un funzionamento gravoso (con conseguente aumento di pressione nell'impianto), va in protezione. Il cattivo odore potrebbe essere legato al brusco cambio di temperatura che fa fa evaporare la condenza presente all'interno delle bocchette.
Posso presumere che il problema lamentato da Pitraf sia dovuto alla ricarica effettuata l'anno scorso quando, probabilmente, sarà stata immessa nell'impianto una quantità eccessiva di gas.
P.S:. Dopo svariati tentativi, ho concluso che la quantità giusta di gas da ricaricare nella mia Lybra 1900 jtd 2002 115 cv sia di 550 grammi, in luogo dei 700 grammi prescritti.