VERNASCA SILVER FLAG 2015
Re: VERNASCA SILVER FLAG 2015
mi dispiace .... ho la collezione di Autosprint dal 1968 fino al 1980 ... poi Rombo fino al 1990.
Auto Italiana del 1969.
Per i Campagnolo avevo una passione.
Ho avuto dal 1988 fino al 2006 una delle poche Mini Cooper con i cerchi 4 1/2 x 10 che non richiedevano il montaggio dei codolini.
Auto Italiana del 1969.
Per i Campagnolo avevo una passione.
Ho avuto dal 1988 fino al 2006 una delle poche Mini Cooper con i cerchi 4 1/2 x 10 che non richiedevano il montaggio dei codolini.
- Allegati
-
- campagnolo 2.jpg (111.49 KiB) Visto 308 volte
-
- mini 7.jpg (131.88 KiB) Visto 308 volte
FULVIA COUPE' 1.3 S - 1973 - BLU LANCIA
-
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 21 gen 2009, 10:12
Re: VERNASCA SILVER FLAG 2015
i cerchi campagnolo sono stati montati su tutte le grandi auto da corsa dei tempi...erano secondo me la "ferrari" dei cerchi in lega. su un dépliant dell'epoca quelli per le HF se non ricordo male verso la fine degli anni sessanta costavano 27000 lire cadauno che per quei tempi non erano pochi.
Bellissima la mini...altro mito
Bellissima la mini...altro mito
Re: VERNASCA SILVER FLAG 2015
nel 2000 pagai 100.000 lit solo per i bulloni con la C smaltata ..... i cerchi invece li pagai solo 200.000, ma li comprai qualche anno prima della Mini .... così ... tanto per cominciare.
Altra mia mania sono gli strumentini ... in tutte le mie auto li ho sempre aggiunti .... ma adesso ormai è tutto elettronico.
Il volante Fusina era girato al contrario ..... mi era venuto un colpo pensando che fosse sparita la scritta .... adesso però è a posto.
Altra mia mania sono gli strumentini ... in tutte le mie auto li ho sempre aggiunti .... ma adesso ormai è tutto elettronico.
Il volante Fusina era girato al contrario ..... mi era venuto un colpo pensando che fosse sparita la scritta .... adesso però è a posto.
- Allegati
-
- fulvia coupé 5.jpg (95.49 KiB) Visto 308 volte
-
- img_0003.jpg (138.37 KiB) Visto 308 volte
-
- campagnolo.jpg (116.23 KiB) Visto 308 volte
-
- mini 21.jpg (120.49 KiB) Visto 308 volte
FULVIA COUPE' 1.3 S - 1973 - BLU LANCIA
Re: VERNASCA SILVER FLAG 2015
il volante Fusina della 1.2 costava 33.000 lire .... e mi venne rubato al mare .... mi lasciarono il mozzo con il filo del clacson spenzolante.
Quello che ho adesso sulla 1,3 lo comprai a Novegro e lo montai anche sulla Mini.
Per montarlo sulla Fulvia ho dovuto far fare una flangia in alluminio .... non l'ho verniciata perché è un piccolo capolavoro.
Quello che ho adesso sulla 1,3 lo comprai a Novegro e lo montai anche sulla Mini.
Per montarlo sulla Fulvia ho dovuto far fare una flangia in alluminio .... non l'ho verniciata perché è un piccolo capolavoro.
- Allegati
-
- foto0333.jpg (128.95 KiB) Visto 308 volte
FULVIA COUPE' 1.3 S - 1973 - BLU LANCIA
Re: VERNASCA SILVER FLAG 2015
Gioful73, non parliamo degli stessi cerchi, per quanto siano Campagnolo.
Per Lucioemilio: All'epoca '"( quegli anni li ho vissuti......la"vecchiezza"!),nelle HF c'erano due alternative: I Campagnolo o i CMR in ferro,sempre della misura 5,5/13. Succedeva che dopo esserci dissanguati per l'acquisto della macchina (il prezzo della HF 1,3 era di 1.845.000 lire),il portafoglio "piangeva".I Campagnolo costavano un occhio della testa, per cui compravamo i CMR o Borrani in ferro, con quella misura,a prezzi più umani.Fra le altre cose, era necessario comprare pure le gomme,da 13, anche se i gommisti ci prendevano in permuta quelle da 14, ancora nuove.
Per Lucioemilio: All'epoca '"( quegli anni li ho vissuti......la"vecchiezza"!),nelle HF c'erano due alternative: I Campagnolo o i CMR in ferro,sempre della misura 5,5/13. Succedeva che dopo esserci dissanguati per l'acquisto della macchina (il prezzo della HF 1,3 era di 1.845.000 lire),il portafoglio "piangeva".I Campagnolo costavano un occhio della testa, per cui compravamo i CMR o Borrani in ferro, con quella misura,a prezzi più umani.Fra le altre cose, era necessario comprare pure le gomme,da 13, anche se i gommisti ci prendevano in permuta quelle da 14, ancora nuove.
-
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 21 gen 2009, 10:12
Re: VERNASCA SILVER FLAG 2015
Bellissimo il pommello in legno. Non l'avevo mai visto. Era un accessorio fatto da qualche artigiano ?
-
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 21 gen 2009, 10:12
Re: VERNASCA SILVER FLAG 2015
È vero i campagnolo erano un lusso ed è il motivo per il quale oggi sono molto rari sia quelli da 5,5 che quelli da 6 per la 1,6
Re: VERNASCA SILVER FLAG 2015
Pillole di Fulvismo: Mi ricordo benissimo i prezzi delle Fulvia "care",nel 1969
Rallye 1,3 HF : 1.845.000
Sport 1,3 S 2,050.000
Rallye 1,6 HF 2.520.000
Notevole la differenza fra la 1,6 e le altre. Per inciso, con quella cifra o poco più,si poteva acquistare un piccolo bivano, ovviamente in periferia.
Rallye 1,3 HF : 1.845.000
Sport 1,3 S 2,050.000
Rallye 1,6 HF 2.520.000
Notevole la differenza fra la 1,6 e le altre. Per inciso, con quella cifra o poco più,si poteva acquistare un piccolo bivano, ovviamente in periferia.
Re: VERNASCA SILVER FLAG 2015
Lucioemilio, i codolini delle 1,2 e 1,3 ufficiali erano esclusivamente in alluminio riguardo i Campagnolo 5,5X13" li montavano anche sulle 1,6 (Con le gomme da neve) Si può riscontrare sulla fiche d'omologazione.
Re: VERNASCA SILVER FLAG 2015
Sono sicuro i codolini in foto sono in alluminio,rivettati all'interno ed all'esterno, allesterno poi ricoperti dalla guarnizione i rivetti usati all; epoca erano in rame( li ho trovati sulla mia)
Questi rivetti sono riuscito a trovarli,i codolini di Lopane dovrebbero montare sulla tua, li ho avuti in mano, purtroppo sulla mia non montano, perchè i parafanghi erano stati modificati dal reparto corse per poter montare i cerchi maggiorati e le gomme chiodate.
Questi rivetti sono riuscito a trovarli,i codolini di Lopane dovrebbero montare sulla tua, li ho avuti in mano, purtroppo sulla mia non montano, perchè i parafanghi erano stati modificati dal reparto corse per poter montare i cerchi maggiorati e le gomme chiodate.