Pagina 2 di 2
Re: costo fanali usati
Inviato: 30 giu 2015, 15:56
da mastro
Mi sembra veramente esagerato, io in dieci anni ho cambiato un paio di volte gli anabbaglianti, due volte la posizione posteriore destra e qualche settimana fa il terzo stop. Non può essere che hai qualche problema all'alternatore (forse carica a tensione troppo alta?).
Nota per Citrullo: non sono un tecnico, probabilmente quello che sto per scrivere è una scemenza.
Mi ricordo che sulla vecchia Fiat 500 c'era "il regolatore di tensione" in uscita dalla dinamo, che a volte dava questi problemi.
Re: costo fanali usati
Inviato: 30 giu 2015, 17:06
da valerio_vanni
Qualche anno fa ho controllato la tensione, mi sembra che fosse normale.
Ma che tensione ci vuole per far fuori le lampadine?
Re: costo fanali usati
Inviato: 30 giu 2015, 17:14
da gconcu
Una curiosità, cambi solo la lampadina che si fulmina?
io da quando ho preso la lybra, ho cambiato solo una volta le alogene anabbaglianti e una volta il terzo stop.
Dopo che ho montato luci a led come posizione anteriori e terzo stop e xenon aftermarket, in 10 anni una sola lampada xenon!
Solitamente si consiglia la sostituzione di entrambe le lampade in caso di bruciatura!
Mio cognato, su una multipla del 2004 1.9 mjet, faceva cambiare all'elettrauto solo quella fulminata e dopo qualche settimana si fulminava l'altra; andava avanti per qualche mese e poi punto e a capo si rifulminava la più vecchia!
Da quando gliele cambio io entrambe, successo una sola volta, va avanti da 2 anni!
Re: costo fanali usati
Inviato: 30 giu 2015, 23:18
da valerio_vanni
gconcu Scritto:
-------------------------------------------------------
> Una curiosità, cambi solo la lampadina che si
> fulmina?
Sì.
Ah, una volta le ho cambiate entrambe (si erano bruciate tutte e due).
> Solitamente si consiglia la sostituzione di
> entrambe le lampade in caso di bruciatura!
Per quale motivo?
Re: costo fanali usati
Inviato: 01 lug 2015, 19:41
da gconcu
per la differenza del carico mi spiegarono!
Una lampada usurata ha una resistenza diversa da una nuova!
Questo è quanto mi disse un vecchio elettrauto e da quando feci così sia sulle due FIAT TIPO di mio padre che montavano H4 che sulla mia vecchia punto TD70, sempre H4, ne cambiavo molte meno. Circa una coppia ogni 2/3 anni!
Re: costo fanali usati
Inviato: 02 lug 2015, 00:07
da warner
Mi sento di avvalorare la tesi di questo elettrauto,io monto solo H7 del tipo costoso in genere OSRAM night-brakker,per star tranquillo quando dopo 3 anni se ne spense una le cambiai entrambe.
Sulle posizioni H6 invece i rimi mesi mi si bruciavano spesso,notai che il portalampade nella sede di inserimento nel faro era un po' lasco,un giro di nastro isolante attorno e rimontati in sede mai piu' successo.
Sui fari posteriori bruciata una sola posizione in 5 anni ed in tale occasione cambia tutte le lampadine posteriori,mai piu' avuto fastidi.
Da tenere molto in considerazione l'ipotesi di Mastro,potresti fare controllare lo stato di carica dell'alternatore se i campi pur funzionando creano sbalzi di tensione possono verificarsi inconvenienti di questo tipo.
Re: costo fanali usati
Inviato: 02 lug 2015, 00:11
da valerio_vanni
gconcu Scritto:
-------------------------------------------------------
> per la differenza del carico mi spiegarono!
> Una lampada usurata ha una resistenza diversa da
> una nuova!
Va bene, ma all'altra lampada cosa interessa?
Sono in parallelo, non in serie.
> Questo è quanto mi disse un vecchio elettrauto e
> da quando feci così sia sulle due FIAT TIPO di
> mio padre che montavano H4 che sulla mia vecchia
> punto TD70, sempre H4, ne cambiavo molte meno.
> Circa una coppia ogni 2/3 anni!
Io, sulle altre macchine, ho sempre cambiato quella che si bruciava.
E non è mai successo niente.
Re: costo fanali usati
Inviato: 02 lug 2015, 00:24
da valerio_vanni
warner Scritto:
> Da tenere molto in considerazione l'ipotesi di
> Mastro,potresti fare controllare lo stato di
> carica dell'alternatore se i campi pur funzionando
> creano sbalzi di tensione possono verificarsi
> inconvenienti di questo tipo.
Ma di quanto deve sbalzare la tensione per far fuori le lampade?
Posso guardarci col tester, in quale intervallo di tensione deve stare?
A occhio, non ho mai visto differenze nella luminosità ai vari regimi.
Re: costo fanali usati
Inviato: 02 lug 2015, 23:04
da Simoniracing83
Al momento ho montato un set della LAMPA effetto xenon e devo dire che mi trovo bene.
Simoniracing83 - Moderatore
Re: costo fanali usati
Inviato: 05 lug 2015, 23:42
da marlin
Anche a me le lampade h7 saltavano ogni tanto, poi per caso mi accorsi che quando mettevo in moto e accendevo i fari, dopo qualche secondo c'era un aumento di tensione, ho pensato che potesse essere quella la causa, e quindi ho iniziato ad accendere i fari dopo alcuni secondi che mettevo in moto.
Parrà strano, ma le lampade si sono fulminate molto di rado, magari non c'entra niente, ma questa è la mia esperienza.