Pagina 2 di 2
Re: Ponte posteriore
Inviato: 26 giu 2015, 18:24
da Luca TO '93 (il grande)
Si possono mettere i dischi anche SENZA cambiare il ponte completo.
Ma dato che ho trovato il ponte completo a una cifra ragionevole e ci vuole meno a cambiare tutto il ponte che solo i pezzi necessari.
Per altro è una modifica che ho fatto già sulla mia Ypsilon.. la frenata è cambiata moltissimo ora.
Re: Ponte posteriore
Inviato: 26 giu 2015, 21:06
da warner
Esatto,anche perché in demolizione il ponte te lo danno solo completo.
Re: Ponte posteriore
Inviato: 27 giu 2015, 03:55
da andri25883
buono a sapersi :)o
Re: Ponte posteriore
Inviato: 27 giu 2015, 09:19
da ALEXI
E quanto verrebbe a costare tra manodopera e pezzo?
Re: Ponte posteriore
Inviato: 27 giu 2015, 18:22
da Francos
Modifica IMHO inutile viste le "prestazioni" dell'auto, oltre che ovviamente ILLEGALE...
Re: Ponte posteriore
Inviato: 27 giu 2015, 19:10
da warner
Beh sulla 1900 non ci starebbe male anche come prestazioni,concordo sul fatto che non e' legale.O meglio comporterebbe visita e prova dopo avere ottenuto nullaosta dalla casa.
Re: Ponte posteriore
Inviato: 22 lug 2015, 15:30
da Luca TO '93 (il grande)
Buona sera a tutti..
Ponte finalmente montato!
Ho avuto dei problemi, con il ponte acquistato (silent block rovinati), così per risparmiare ho fatto rimontare il mio ponte originale ma mettendoci tubi cuscinetti pinza ecc per aver i freni a disco.
Per questo vorrei ringraziare pubblicamente Warner per avermi eseguito il lavoro alla perfezione in un paio di giorni e avermi aspettato per più 1 ora oltre il suo orario di chiusura.
Grazie!
Inutile dire che la macchina va molto meglio ed è più stabile in frenata! Soddisfatto della modifica.
Re: Ponte posteriore
Inviato: 22 lug 2015, 17:45
da Francos
....ora puoi andare a correrci in pista.
Re: Ponte posteriore
Inviato: 22 lug 2015, 23:17
da warner
Di nulla Luca,lieto di essere stato utile.

-D