Pagina 2 di 3
Re: A 20 anni con la Flavia Coupè :)
Inviato: 20 mag 2015, 13:40
da acca effe
Una sola considerazione: Flavia coupè a 20 anni? Dico solo "buongustai si nasce, non si diventa".
Luciano.
Re: A 20 anni con la Flavia Coupè :)
Inviato: 27 mag 2015, 17:02
da Giomber
Ciao ragazzi! Vi ringrazio molto per i preziosi consigli! Vittorio, ti contatto a breve in privato. Mi piacerebbe risolvere questo problema. In fase di restauro degli interni, quando dovremmo sostituire i pannelli de montanti perché sbriciolati, per pura fortuna trovammo tra la marea d ricambi ricevuti dei pannelli originali in perfetto stato. Una fortuna. Non riesco a inserire foto dal cellulare....se no vi mostrerei la mia compagna volentieri.
il mio meccanico ha ingrassato le crociere ma da un po di tempo quando giro in particolare sento un suono sordo dalla ruote, una specie di toc. il mio meccanico dice che è solo una testina che ha un po di gioco, che la prossima volta cambiamo. l'assetto non mi sembra bassissimo, ma per sicurezza la farei controllare questa balestra. É un intervento lungo e costoso?
Re: A 20 anni con la Flavia Coupè :)
Inviato: 27 mag 2015, 21:39
da DeltaHPE
Benvenuto e complimenti per la passione.
Re: A 20 anni con la Flavia Coupè :)
Inviato: 27 mag 2015, 22:29
da gcarenini
Ciao,
Ti consiglio di procurarti il manuale di officina, ti tornerà molto utile per ogni operazione di manutenzione ed inoltre contiene tutti i dati necessari per evitare di fare delle sciocchezze. Se come molti, me compreso, gradisci averne uno originale, meglio non avere fretta, nel frattempo puoi acquistare il CD che trovi su questo sito.
Per quanto riguarda gli snodi dello sterzo, meglio controllarli scrupolosamente e, nel caso, sostituirli tutti, barra di accoppiamento compresa. Non costano molto, li trovi nuovi tramite un qualsiasi ricambista e ti assicurano una precisione di guida degna di un'auto ben più recente.
infine una precisazione, la Flavia non ha alcuna crocera bensì giunti omocinetici di cui il Prof. Fessia andava talmente fiero da dichiarare in una intervista che "potrebbero essere esposti a Parigi nelle vetrine di Cartier". Se ti capiterà di vederne uno smontato capirai il perchè: ancora oggi il sistema impiegato è il medesimo ma quelle parole sono state pronunciate 55 anni fa. Questa era la Lancia...
Ciao
Giovanni
Re: A 20 anni con la Flavia Coupè :)
Inviato: 28 mag 2015, 15:40
da Giomber
Perdona la gaffe. Il mio meccanico usa sempre il termine "crocere" anche se parla dei giunti e anche io ho fatto lo stesso. Seguirò il tuo consiglio. Hai qualche ricambista d riferimento?
Re: A 20 anni con la Flavia Coupè :)
Inviato: 28 mag 2015, 18:56
da gcarenini
Ciao,
I giunti sferici dello sterzo, la barra di accoppiamento ed eventualmente i giunti sferici delle sospensioni, sono prodotti dalla Frap di Torino, qualsiasi ricambista serio è in grado di procurarteli su ordine. Io sono in provincia di Cuneo per cui non posso darti riferimenti a te comodi, sicuramente altri lettori del forum sapranno consigliarti via PM qualche riferimento "giusto" su Milano.
Ciao
Giovanni
Re: A 20 anni con la Flavia Coupè :)
Inviato: 28 mag 2015, 22:17
da Michele
Ciao Giomber, dal sito della Frap ti sarà possibile scaricare il catalogo e vedere i ricambi e i loro codici. Nel catalogo per la Flavia 1500-1800 sono raffigurate le testine con l'ugello per ingrassarle.
Nel tempo la Lancia fece una variante e quel tipo di testine furono sostituite con quelle autolubrificanti. Ahimè pur vivendo a Milano, non saprei indicati un preciso ricambista. Alcuni ricambisti milanesi sono specializzati nella vendita di ricambi d'epoca, ma hanno costi elevati rispetto ai loro concorrenti di altre città italiane. Per i normali ricambisti, non saprei indicare un ricambisti in particolare.
Michele
Re: A 20 anni con la Flavia Coupè :)
Inviato: 28 mag 2015, 22:38
da gcarenini
Ciao Michele,
Le parti della Frap si trovano senza problemi dai normali ricambisti, ovviamente occorre ordinarli ma se il ricambista è serio bastano 24 ore al massimo. Dagli specializzati li trovi "pronta consegna" ma li paghi molto di più. Scarta ebay perchè i prezzi non sono competitivi.
Ciao
Giovanni
Re: A 20 anni con la Flavia Coupè :)
Inviato: 29 mag 2015, 09:10
da Alessandro reghini
Giovanni sei un grande.
Queste sono cose che dobbiamo sapere e tenere a mente, l'orgoglio che la Lancia era sempre avanti a tutti nella tecnica! La maggior parte della gente ricorda solo il lusso e la qualita' costruttiva, quasi mai che la meccanica fosse anche un punto di orgoglio.
Cordiali saluti,
Sandro
Re: A 20 anni con la Flavia Coupè :)
Inviato: 01 giu 2015, 17:42
da Giomber
Grazie a tutti dei consigli. Quindi mi confermate che il toc che sento quando sterzo a fondo é dato da una cuffietta allentata? Oppure possono essere effettivamente o giunti? Non vorrei sottovalutare il problema. Il mio meccanico ha ingrassato l'avantreno ma sarà sufficiente?
Vi invio il messaggio che mi ha inviato un ricambista di Torino da cui ho preso le pinze dei freni nuove.
"Prezzi
4 testine € 40 cadauna
1 barra accoppiamento € 140
2 giunti ovociti ci € 250 cadauno
Per i giunti servono le foto o i campioni per non sbagliare l'altezza del filetto!
Saluti "
Che ne pensate