Pagina 2 di 6

Re: accorgimenti gamma

Inviato: 24 mag 2015, 17:34
da spike.1971
Ciao Emanuele e benvenuto nella cerchia ristretta dei GAMMISTI.... ti avverto che questo "morbo" quando prende, difficilmente ti lascia.
Il modello che hai visto se mantiene quello che promette, è ottimo, ed i consigli che hai ricevuto sono altrettanto validi.
Una considerazione sulle cinghie di distribuzione: con quelle non si gioca.
E data anche la semplicità con la quale si sostituiscono ed il basso costo dei ricambi (113 e 107 denti) vai piu o meno a 38€ per entrambe
io consiglierei una sostituzione che ti farebbe dormire sonni tranquilli. In più, al momento della sostituzione, guarda anche le cinghie dell'idroguida che sono nella parte posteriore collegate
su una puleggia solidale all' albero a cammes.
Una seconda serie è comunque immune da certi vizietti di gioventù tipo l'avviamento a ruote sterzate, tuttavia necessita di cure amorevoli :)
Adesso tutti i cari amici che ti hanno già risposto in precedenza, hanno evidenziato il discorso tecnico, io ti invito anche a verificare l'interno, dato che alcune cose sono pressochè introvabili
tipo il tessuto zegna dei sedili.....i quali spesso, non hanno superato la prova del tempo!
Fai attenzione al devio luci, delicato e al simple shut control cod. 830.401. (l'attuatore del riscaldamento) ideale, visto la delicatezza della levetta in plastica, sarebbe di smontarlo e spruzzare
nella guaina dove fisicamente stà il tirante, un po di grasso spray per ammorbidirlo.... se no, ti puo seriamente rimanere in mano con conseguenti appellativi ai santi del paradiso...
Stesso discorso di verifica per tutti i diffusori aria :)
Cosa posso dire altro?
Walter per me è stato un punto di riferimento, io ho preso la mia GAMMA a dicembre, ma la mia era una "dormiente" ferma dal 2002 e immagina che ancora la devo mettere in moto per la prima volta!!!!!
Qualsiasi cosa ti possa servire, qui nel forum, troverai cortesia e simpatia sempre oltre che competenza assoluta.
Io colgo l'occasione per ringraziare tutti gli amici virtuali ai quali non vedo l'ora di mostrare la mia bambina riportata ai fasti di un tempo!!!!
Un saluto

SPIKE

Re: accorgimenti gamma

Inviato: 25 mag 2015, 21:21
da Emanuele78
Ciao a tutti gli amici del forum.
Finalmente l'ho ritirata!
È bellissima!
L'ho guidata "purtroppo" solo per 5km e l'ho riposta in garage....ma a girare per Torino sembra che i torinesi non abbiano mai visto un mezzo del genere. E pensare che la costruivano a una manciata di km dalla città. ..
A proposito qualcuno conosce un meccanico serio ed onesto a Torino per fargli fare un cambio olio e cinghie di distribuzione?
Domani posto qualche foto.
Un ringraziamento anticipato a tutti i gammisti
Emanuele

Re: accorgimenti gamma

Inviato: 25 mag 2015, 23:06
da spike.1971
COMPLIMENTI!!!!!!
non vedo l'ora di vedere le tue foto!!!!
purtroppo a torino io non conosco nessuno, sto in toscana.
Mi raccomando una cosa, insisti con il meccanico per far ritensionare le cinghie 2 volte. Cioè far girare il motore e poi fare di nuovo il tensionamento
e verifica lo stato dei cuscinetti!!!!

Saluti
Spike

Re: accorgimenti gamma

Inviato: 25 mag 2015, 23:15
da Emanuele78
Ok grazie Spike

Re: accorgimenti gamma

Inviato: 26 mag 2015, 09:50
da filiberto
Bravo, complimenti!!!

Benvenuto tra i Gammisti...

Re: accorgimenti gamma

Inviato: 31 mag 2015, 13:05
da Emanuele78
Ciao a tutti gli amici Gammisti e Lancisti,
innanzi tutto buona domenica e buona festa della Repubblica a tutti.
Eccola finalmente a casa, e fatta la prima uscita. 60 Km in scioltezza e piacere di guida!
Incredibile ma vero a Torino, a casa sua, non la conosce nessuno!
Mi son fermato nel parcheggio della chiesa e vengo fermato da un signore sui 40 e mi chiede che macchina è... pure il mio vicino di casa idem.
Persino mia moglie è felice dell'acquisto e la già battezzata: "la nostra Gammetta!".
Ancora un cordiale saluto a tutti e buone uscite.

Emanuele

P.S.
Ma nessuno è di queste parti?

Re: accorgimenti gamma

Inviato: 31 mag 2015, 16:13
da walter1
Complimenti per l'acquisto. L'unica cosa che vedo di buon grado sono i due fendinebbia e le piastrine sulla griglia. L'aria condizionata che non c'è. La rimanenza è eccellente. Fai rinforzare con delle molle il sotto del sedili anteriori perchè ne sono privi. I ferri affogati nella spugna tagliano l'imbottitura facendo risalire il rivestimento Zegna. Le molle dovranno essere agganciate ai ferri dell'imbottitura dei sedili realizzando dei piccoli anellini da tirante. Goditi la macchina. Saluti

Re: accorgimenti gamma

Inviato: 31 mag 2015, 16:36
da Emanuele78
Ciao Walter,
come sempre grazie per i preziosi consigli, ma cosa possono causare le piastrine sulla griglia?
sono del Lancia club e del Lancia Hi-Fi
cordialmente

Emanuele

Re: accorgimenti gamma

Inviato: 31 mag 2015, 16:58
da walter1
Sono solo delle patacche, molto antiestetiche. Sembrano decorazioni di guerra. Saluti

Re: accorgimenti gamma

Inviato: 31 mag 2015, 17:41
da Emanuele78
Ah meno male....
Credevo che poteva creare problemi di surriscaldamento x mancata areazione...