Pagina 2 di 2

Re: LANCIA-ASTON MARTIN....Resurrezione possibile?

Inviato: 17 apr 2015, 09:42
da Marco b20
E allora se ci rimette perché continua?

il motore elettrico lo intendo tra il volano e il cambio e la gestione elettronica potrebbe essere quella del cambio stesso se automatico, in quella posizione farebbe anche da motore d'avviamento di quello principale.

I pianali da coupè vanno benissimo, visto che bisogna puntare a qualcosa di molto più leggero rispetto alla media di oggi e sono comunque abbastanza grandi per ricavare delle quattro porte serie e comode a livello del prezzo di vendita da richiedere.
Qui l'esempio, trovato sul sito Bentley http://www.bentleymotors.com/en/models/ ... ation.html

Ecco il listino da quattroruote... http://www.quattroruote.it/listino/bentley

Come fanno a rimetterci?

Re: LANCIA-ASTON MARTIN....Resurrezione possibile?

Inviato: 17 apr 2015, 10:03
da Giorgio
mi sa che cerchi appoggio su un cavallo zoppo
http://www.investireoggi.it/obbligazion ... o-i-conti/

Re: LANCIA-ASTON MARTIN....Resurrezione possibile?

Inviato: 17 apr 2015, 10:11
da Marco b20
Spiega perché..... non mi bastano due parole, serve un'analisi di tutto il complesso, altrimenti vuole dire che non importa più a nessuno in questo forum di che cosa succederà da qui a due anni ( scusate, non voglio offendere, ma bisogna almeno fare qualcosa che dimostra che l'interesse sul marchio è vivo, giusto per smentire marchionne)

NON POSSIAMO VIVERE SOLO DI RICORDI....

Re: LANCIA-ASTON MARTIN....Resurrezione possibile?

Inviato: 17 apr 2015, 10:26
da Giorgio
Li ha già spiegati Mastro molto bene,è inutile che li riproponga

Re: LANCIA-ASTON MARTIN....Resurrezione possibile?

Inviato: 17 apr 2015, 10:38
da Marco b20
Voglio vedere dei numeri, senza offesa le parole contano poco ( e sempre senza offendere, siete lancisti o no?)

Re: LANCIA-ASTON MARTIN....Resurrezione possibile?

Inviato: 17 apr 2015, 13:12
da mastro
Marco, è inutile girarci intorno: l'unica - L'UNICA - speranza di salvezza per Lancia è interna al gruppo FCA, che non caderà mai il marchio, piuttosto lo farà morire.
L'unica speranza è che capiscano che stanno facendo una stupidata enorme, chiudendo Lancia, perché il potenziale del marchio c'è e gli appassionati disposti a spendere anche.
Ed all'interno del gruppo c'è anche spazio: ormai Fiat ha la gamma 500 più elitaria e quella Panda, più economica. I segmenti più alti (tranne il Freemont che risale al 2011) li ha abbandonati. Alfa partirà con il pianale trazione posteriore + SUV, e non si sa se ci sarà una sostituta della Giulietta. Maserati sta ancora più su, come target di mercato.
Restano scoperti i segmenti C (tipo Delta) D (tipo Lybra) E (tipo Thesis) a trazione anteriore.
Con i progetti già esistenti in 15-18 mesi si potrebbero fare 2 o 3 vetture da piazzare a presidio di queste face di mercato ora scoperte.
La Mercedes classe A ha la stessa impostazione tecnica della mia Lybra, per esempio, ed è lì che il marchio fa i volumi, non con la classe S ibrida.
Ci servono solo un po' di lungimiranza, volontà, ed un po' di soldi.

Re: LANCIA-ASTON MARTIN....Resurrezione possibile?

Inviato: 17 apr 2015, 13:20
da Gianluca
:S Marco B20.....calmino ok ? La patente di "lancista" non è cosa facile da attribuire di persona, figurati su un social netwoork. Qua dentro stiamo solo parlando e nessuno ha la sfera magica.

Re: LANCIA-ASTON MARTIN....Resurrezione possibile?

Inviato: 17 apr 2015, 13:25
da Marco b20
Allora che lo facciano! Io per un'auto nuova i soldi li spenderei per dei prodotti del genere se non conviene salire al livello della Bentley (ma allora quanto costa produrle? 400000 € a pezzo? Mi pare troppo.... Tornando a quello che dici, sarebbero modelli nella fascia tra i 20000 e i 50000/60000 €, giusto? Quale sarebbe la quantità minima per avere una produzione redditizia?)

Re: LANCIA-ASTON MARTIN....Resurrezione possibile?

Inviato: 17 apr 2015, 13:46
da mastro
Marco b20 Scritto:
-------------------------------------------------------
> . Tornando a quello che dici,
> sarebbero modelli nella fascia tra i 20000 e i
> 50000/60000 €, giusto? Quale sarebbe la
> quantità minima per avere una produzione
> redditizia?)

Bella domanda! Bisogna considerare che pianali e motori ci sono già, quindi il costo di sviluppo dei modelli potrebbe essere ridotto.
Sarebbe quindi anche abbastanza basso il numero di vetture vendute necessarie per ammortizzare il progetto (per esempio, la Delta, pur non avendo venduto tanto, è stato un progetto attivo).
Magari qualcuno nel forum è in grado di fare conti più o meno precisi...

Re: LANCIA-ASTON MARTIN....Resurrezione possibile?

Inviato: 17 apr 2015, 16:05
da Marco b20
Buona idea... (tu)

Mi sa che dobbiamo cambiare di nuovo titolo alla discussione.

intanto ho trovato questo che sembra interessante, evoluzione e tradizione, potrebbe tornare utile per una politica commerciale seria
http://www.aisastoryauto.it/monografie/monografia-32/