Pagina 2 di 4

Re: VENTOLA RAFFREDDAMENTO RADIATORE

Inviato: 15 apr 2015, 22:07
da warner
Ti diro' una pompa acqua che ha quasi 200.000km non mi farebbe stare tranquillo,come bene ha detto Mastro spesso si rompono le palette in plastica della girante interna.
Mi piacerebbe poterla visionare ma siamo lontani...Senti ancora una info,se resti fermo al minimo vedi salire la temperatura ok,ma hai provato ad aprire il cofano e vedere che succede in realta'?Ovvero se effettivamente tende ad andare in ebollizione?
Altra prova banale che costa poco,il tappo della vaschetta ha una valvola di sfiato interna,una volta (non ricordo mi pare una passat)essa si era bloccata e mi fece ammattire andava in surriscaldamento.proverei a metterne uno nuovo.

Re: VENTOLA RAFFREDDAMENTO RADIATORE

Inviato: 16 apr 2015, 14:24
da riccardo
Domanda: in quali circostanze si verifica l'aumento di temperatura.

Io credo di aver avuto lo stesso problema, a seguito della sostituzione della valvola termostatica, con una originale.
Subito dopo in salita si alzava la lancetta sopra i 90° anche quasi a 100.
Dopo attenta riflessione ho scoperto che il bravo meccanico aveva messo il liquido blu al posto del rosso (di serie sulla mia).
Non solo, ho notato dopo, che la stessa cosa i bravi meccanici lo fanno spesso.
Forse non sanno che esistono almeno 4 tipi di refrigerante non compatibili tra loro.....
Comunque , rimesso il rosso, problema risolto.

Re: VENTOLA RAFFREDDAMENTO RADIATORE

Inviato: 16 apr 2015, 18:20
da roberts63
ciao Warner.. non ho mai avuto il "coraggio" di farla andare in ebollizione.. vedo che la lancetta si alza e, prima che arrivi alla tacca dei 110° aziono il clima... Quello che ho verificato è che all'alzarsi della temperatura la ventola non parte. Avrei voluto farla alzare per vedere se parte direttamente in seconda velocità, ma sono terrorizzato. Oggi comunque ho fatto caso ad una cosa.. ho parcheggiato a motore acceso all'ombra con il clima attivo e, sceso dalla macchina si sente chiaramente la ventola che gira all'attivarsi del compressore con un rumore basso.. Poi ho spostato la macchina al sole e, dopo un po', la ventola del clima è ripartita, ma nettamente in seconda velocità perché il rumore si è raddoppiato. Il mio radiatore ha doppia ventola. Non so, per ignoranza in materia, se una ventola è del clima e l'altra del radiatore di raffreddamento motore o se funzionano contemporaneamente entrambe per entrambe le funzioni. Buona l'idea del tappo... è una spesa irrisoria,, proverò a cambiarlo anche se non credo che sia il tappo a non far partire una ventola... Con il clima acceso posso viaggiare anche a 40° e non ho problemi..

Re: VENTOLA RAFFREDDAMENTO RADIATORE

Inviato: 16 apr 2015, 18:25
da roberts63
ciao Riccardo.. ho il liquido rosso (rosa..) ho sempre fatto attenzione a mettere quello originale.. in passato è successo anche a me di avere un aumento di temperatura su strada in salita anche in marcia e non in fila, ma non avevo il clima acceso... messo in funzione il problema è rientrato...

Re: VENTOLA RAFFREDDAMENTO RADIATORE

Inviato: 16 apr 2015, 22:00
da warner
I radiatori hai verificato se sono puliti come ti dicevo?da come descrivi la doppia velocita' delle ventole funziona.

Re: VENTOLA RAFFREDDAMENTO RADIATORE

Inviato: 17 apr 2015, 11:38
da Taryisio
Se posso dare un consiglio, potresti controllare che l'impianto di raffreddamento sia effettivamente ben spurgato, dopodiché il bulbo di temperatura sul radiatore.

Re: VENTOLA RAFFREDDAMENTO RADIATORE

Inviato: 17 apr 2015, 15:27
da roberts63
CIAO WARNER.. ANCORA NON HO CONTROLLATO.. CONTAVO DI FARLO QUESTO SABATO MATTINA AVENDO A DISPOSIZIONE UN PO' DI TEMPO... CREDO CHE LA PRIMA E SECONDA VELOCITA' DELLE VENTOLE SIA COMANDATA DA DUE APPARATI DIVERSI PER QUANTO RIGUARDA IL RAFFREDDAMENTO ED IL CLIMA.. MI SPIEGO MEGLIO:
1) IL CLIMA HA UN SUO DISPOSITIVO CHE PUO' GESTIRE L'ACCENSIONE ED ENTRAMBE LE VELOCITA' DELLE VENTOLE.
2) A CLIMA SPENTO E' L'IMPIANTO DI RAFFREDDAMENTO CHE PUO' COMANDARE L'ACCENSIONE E LA VELOCITA' DELLE VENTOLE.
E' CHIARO CHE I DUE SISTEMI HANNO COMANDI E RELE' CONDIVISI, MA SEMBRA CHE CON IL CLIMA SIA TUTTO FUNZIONANTE IN TUTTE LE OPZIONI MENTRE CON LA GESTIONE DEL SOLO RAFFREDDAMENTO NON FUNZIONANO LE VENTOLE OPPURE FUNZIONA SOLO LA SECONDA VELOCITA', MA SOLO ARRIVANDO AD UNA TEMPERATURA CHE NON MI SONO MAI AZZARDATO DI FAR ARRIVARE..

RISPONDO ANCHE A TARYISIO... NON MI RISULTA CHE IL RADIATORE A DOPPIA VENTOLA ABBIA UN BULBO TEMPERATURA INSTALLATO SOPRA.. PUOI MANDARMI DELLE FOTO O DOCUMENTAZIONE O DIRMI DOV'E' ALLOCATO? SULLA MIA IL TERMOSTATO E' ALLOCATO AL LATO MOTORE ED IL BULBO TEMPERATURA E' MONTATO IN TESTA AL TERMOSTATO..

Re: VENTOLA RAFFREDDAMENTO RADIATORE

Inviato: 17 apr 2015, 15:29
da roberts63
Elettriko.. !! LA TUA OPINIONE?

Re: VENTOLA RAFFREDDAMENTO RADIATORE

Inviato: 17 apr 2015, 16:54
da warner
Esatto come scrivi.Il bulbo su radiatore non e' previsto su lybra,quello che gestisce le ventole e l'indicatore e' il sensore sulla termostatica.

Re: VENTOLA RAFFREDDAMENTO RADIATORE

Inviato: 17 apr 2015, 18:22
da silverio
Se posso,ma forse mi sbaglio,se prova a staccare il sensore sulla termostatica dovrebbero partire al massimo le ventole,soltanto non so se si accende la spia avaria.A quel punto sa che le ventole partono arrivato ad una certa temperatura,se non partono c'e' qualcosa che non va???Domanda banale,non potrebbe essere un fusibile