Page 2 of 2

Re: 14\4\2015Martedi'

Posted: 14 Apr 2015, 14:18
by andrea firenze
...sì Vince, anche per noi professionisti le cose sono cambiate..... in peggio e non da ora è qualche anno......non essendoci "giro" e a Firenze tra l''altro non esistono più realtà industriali, neanche le medio piccole di anni fa (le grandi non ci sono mi state) non ci sono neanche i contenziosi o la contrattualistica.......l'edilizia è ferma...insomma come vuoi che ci possa essere lavoro per tutti......perché tra l'altro siamo anche (avvocati) troppi..... per qualche sfratto o lite di condominio...

Re: 14\4\2015Martedi'

Posted: 14 Apr 2015, 16:05
by sincal
Buon pomeriggio da Agrigento
Oggi, bella giornata di caldo sole..temperatura quasi estiva..... ha fatto anche 25°....avanti così! :)....oggi..mediocre giornata di lavoro sia in negozio che in ufficio.....capisco cosa prova Andrea....noi ormai da sette anni a questa parte, continuiamo a subire questa crisi economica che giorno dopo giorno ci sta logorando ....la pazienza, ormai, è quasi agli sgoccioli.....nessun segnale di una nuova speranza s'intravede in questo mesto orizzonte....citando il Magnifico....del doman non v'è certezza :(.......e così, prima che sia troppo tardi, date , anche, le condizioni di salute di Nunù......abbiamo posto in vendita l'attività....diciamo in svendita.....chiediamo solo il costo di quanto c'è di merce in magazzino.....se non riusciamo a vendere entro l'anno...chiuderemo........come si usa dire ...meglio perdere che straperdere.......
.........in quanto ai figli....io, a ventisette anni mi son sposato...non pesando di un soldo ai miei genitori....nel tempo, lavorando, avevo avuto modo di mettere a libretto;) i soldi necessari..... e non solo per lo sposalizio.....adesso...guardo i miei figli....Silvio, quest'anno, compirà ventisette anni...Egle, ventisei.....combattono con un mondo dove la precarietà è l'unica certezza!!!!!:(..diventata , ormai, una qualifica legale..una discriminante offerta ai nostri giovani da questa società.......questa società che mortifica financo la loro volontà partecipativa sull'economia e sulla famiglia......che non infonde loro, nemmeno il miraggio di un futuro di crescita come è nel loro diritto....confido nella loro rabbia...spero ne abbiano tanta...che come tante metastasiche disgreghi questa società dove l'eccesso di pochi sta minando l'esistenza dei molti.
Chi vuol esser lieto, sia.....

Re: 14\4\2015Martedi'

Posted: 14 Apr 2015, 16:57
by Roberto Firenze
Lo sai Andrea, se si puo' si corre incontro agli amici, passo la palla al cognato che si rapportera' con te per il problema del muro crollato....
Conosco diversi avvocati in profonda crisi, è anche vero che di questi tempi si ragiona più volte prima di fare causa e di dover pagare l'avvocato per diversi anni prima di arrivare alla fine.+
Il problema principale delle aziende e dei professionisti è che nessuno paga più ma passare dall'avvocato spesso non accorcia i tempi anzi li allunga quindi meglio trovare un accordo bonario e incassare meno ma subito.
Fatta altra toccata e fuga per parlare con impresa a Filattiera e approfittato per passare qualche cavo elettrico prima di ripartire con moglie e architetto.

Re: 14\4\2015Martedi'

Posted: 14 Apr 2015, 21:09
by l.santa
Buonasera Piazza,
Sole un pò velato ma temperatura sempre piacevole.

Effettivamente concordo con Roberto e mi dispiace per Andrea ma oggi come oggi prima di rivolgersi all'avvocato ci si pensa parecchio e solo come ultima spiaggia e spesso neanche allora.

Re: 14\4\2015Martedi'

Posted: 15 Apr 2015, 12:38
by andrea firenze
Capisco e comprendo il discorso di Roberto e Luca......sono il primo a trovare spesso poco appetibile il ricorso all'avvocato (rectius alla giustizia)...l'ultima mi è capitata proprio stamani quando ho letto un'ordinanza, peraltro ineccepibile e che sapevo sarebbe stata così......credito di oltre 30 mila euro, pignoramento presso il terzo solo di poco più di 5 mila euro e assegnazione di un quinto!! (essendo una dipendente che si è già licenziata)...insomma , e le spese per la mia cliente non sono finite c'è anche da registrare l'ordinanza, la creditrice prenderà meno mille euro, somma inferiore alla mie competenze calcolate al minimo tariffario.....mi sa che dovrò farle lo sconto, anche se non è dovuto....nella speranza che abbia ancora bisogno di me in futuro....

Re: 14\4\2015Martedi'

Posted: 16 Apr 2015, 10:57
by l.santa
Grazie Andrea.
Potrei anche aggiungere che sei stato molto bravo a farle ottenere qualche cosa...a quanto ne so nella maggior parte dei casi non si arriva a prendere niente!!!!