Pagina 2 di 3
Re: Come vanno le vostre plastiche? (scricchiolii interni)
Inviato: 22 feb 2015, 14:21
da Elettriko
La mia (Giugno 2002) è un concerto di scricchiolii e vibrazioni da quando l'ho presa....

Re: Come vanno le vostre plastiche? (scricchiolii interni)
Inviato: 22 feb 2015, 15:51
da roberto58
La mia prima Lybra, una 2,4 jtd sw presa nuova a gennaio 2000,( 56.000.000 di Lire), era un concerto di scricchiolii, ma si faveva ampiamente perdonare con tutto il resto.
Quella che ho adesso, una 1,9 jtd del 2001 presa usata 5 anni fa, con gli interni in pelle beige da donatrice del 2004 si fa sentire dai finestrini e dallo sfregamento della pelle,( soprattutto bracciolo).
Con tutto ciò non riesco a trovare una degna sostituta.
Buona domenica a tutti.
Re: Come vanno le vostre plastiche? (scricchiolii interni)
Inviato: 22 feb 2015, 16:08
da Luigi T
Ciao, la mia è del 2003 e ho smontato la parte bassa del cruscotto per riverniciarla e ad oggi l'unica vibrazione proviene dalla griglia sul cruscotto. Giusto un piccolo tic tic lato guida che sparisce subito dopo aver acceso aria calda o nel periedo estivo. Per il resto tutte le plastiche sono ok. Il fastidio però è presente da anni allo sportello posteriore lato passeggero che su strade sconnesse (tutte) si sente il rumore della guarnizione che stride sulla carrozza. Ho provato a lubrificarla con del grasso di vasellina, ma niente. In autostrada non si sente nulla.
La macchina in 12 anni quasi ha passato circa 10gg in box poi sempre alle intemperie.
Re: Come vanno le vostre plastiche? (scricchiolii interni)
Inviato: 22 feb 2015, 16:09
da lybra81
È rumorosa allora la pelle, ma è così in tutte le auto? Anche le più costose?
Re: Come vanno le vostre plastiche? (scricchiolii interni)
Inviato: 22 feb 2015, 17:25
da bart77
ciao a tutti amici lybristi! è da tanto che non scrivo per impegni di lavoro,
quando trovo un po' di tempo leggo con interesse le discussioni del forum.
volevo contribuire a risolvere il problema dell'attrito bracciolo/sedile passeggero in pelle,
ho risolto con la crema per le mani, tipo nivea o simili,
non dovete fare altro che passarla sulla parte del sedile e del bracciolo che si toccano,
non mettete una quantità risicata, vedrete che per molti mesi il problema sparira'.
spero di essere stato utile.
Re: Come vanno le vostre plastiche? (scricchiolii interni)
Inviato: 22 feb 2015, 17:40
da valerio_vanni
La mia ne fa diversi di rumori.... ormai ci sono abituato e non mi danno più fastidio.
Re: Come vanno le vostre plastiche? (scricchiolii interni)
Inviato: 22 feb 2015, 18:11
da mastro
La mia (ottobre 2004) ancora oggi è silenziosissima, nonostante i 10 anni ed i tanti km.
Anche dopo aver smontato e rimontato la parte bassa del cruscotto non si sentono scricchiolii.
Re: Come vanno le vostre plastiche? (scricchiolii interni)
Inviato: 22 feb 2015, 18:43
da ciccioriz
La mia, 15 anni a marzo e 214000 km all'attivo, non ha particolari scricchiolii, il tutto è più che accettabile.
P.s.
Tenuta rigorosamente all'aperto.
Re: Come vanno le vostre plastiche? (scricchiolii interni)
Inviato: 23 feb 2015, 23:38
da Simoniracing83
La mia 14 anni e nemmeno uno scricchiolio interno
Simoniracing83 - Moderatore
Re: Come vanno le vostre plastiche? (scricchiolii interni)
Inviato: 26 feb 2015, 08:29
da citrullo
Io mi lamento non tanto delle plastiche, ma dei due pseudo-paraurti che, anche per la mia particolare situazione nell'entrare e uscire di casa, sono ridotti a uno schifo per i continui piccoli urti che prendono; non sono acciaccati, ma quasi del tutto raschiati. Ora io vorrei domandare ai progettisti di carrozzerie, mai come oggi alla ricerca dell'originale (vedi certa pubblicità alla tv): lasciamo pure perdere i vecchi paraurti veri, ma il fascione di plastica grigio scuro che si usava fino a poco tempo fa, cosa toglierebbe alla bellezza (?) della macchina? Eviterebbe molti ricorsi al carrozziere o, in alternativa, il trovarsi con una macchina nelle condizioni della mia C.