Pagina 2 di 2

Re: mettere lybra su cavalletti

Inviato: 26 gen 2015, 15:32
da ATTILA VIDAL
Ciao Baban , anni fa avevo una Fiat Tempra , l'ho lasciata ferma 3-4 anni. Per farla ripartire ho sostituito la "batteria " , poi mi sono accorto che il climatizzatore non refrigerava più . L'ho fatto ricaricare , tutto ok , ma il giorno seguente non refrigerava ... l'ho ricaricato di nuovo , stesso problema e soldi buttati . In parole povere avrei dovuto sostituire la pompa del clima con una nuova perchè nel frattempo si erano "seccate " le guarnizioni . Dopo spaventosi preventivi ho trovato un bravo " artigiano " che l 'ha smontata e sostituito tutte le guarnizioni . Soldi risparmiari e tuttora il "nuovo " proprietario mi ha confermato che il clima e tutta la Tempra con i suoi 25 anni funziona che è una meraviglia . Auguri per i lavori che dovrai sostenere , ma vedrai che poi sarai felicissimo.......:)-D

Re: mettere lybra su cavalletti

Inviato: 26 gen 2015, 15:50
da ATTILA VIDAL
Cavolo ragazzi , perchè non l'avete consigliato a non lavare le parti di plastica del cruscotto , tunnel cambio e coperchio fusibili . Fai molta attenzione Baban a questo ,perchè altrimenti diventeranno appicicose come la pece . Per il momento esegui solo una spolverata ( con un panno asciutto ) molto ma molto leggera !!!!!!! La mia era perfetta , ma un giorno la mia carisssima moglie credendo di farmi un piacere è andata in garage a lavare e pulire la Lybra ....... grrrr !!!! Conseguenza ? Il cruscotto ecc sono diventati appicicosi .:)-D

Re: mettere lybra su cavalletti

Inviato: 01 feb 2015, 19:25
da DeltaHPE
Benvenuto :)-D