Pagina 2 di 2
Re: Cerchi Ypsilon
Inviato: 24 gen 2015, 15:29
da pinuccio1
la mia impressione è stata che, sui curvoni (autostrada o tangenziale) a una certa velocità
mi sembrava che il posteriore mi partisse, non la sentivo stabile.....!
ora mi dirai....ma possibile che mezzo centimetro circa per lato in meno possa fare questo?
a mè ha dato questa impressione, ciò che con i cerchi originali e soprattutto con
gli attuali sembra di stare sui binari!
P.S. a parte questo, esteticamente fanno la loro figura(tu)
Re: Cerchi Ypsilon
Inviato: 24 gen 2015, 15:37
da giu
non è che incidono le gomme di diversa misura ed per questo senti la diversità ?
Re: Cerchi Ypsilon
Inviato: 24 gen 2015, 15:41
da pinuccio1
no no, le gomme sono le stesse che avevo sui cerchi originali e che ora ho sugli attuali.
Re: Cerchi Ypsilon
Inviato: 24 gen 2015, 17:30
da warner
Non sapevo avessero ET differente,non dubito che si senta eccome la differenza,io con i distanziali ed i 16" originali mi trovavo benissimo,ora ho dovuto toglierli per via del traino rulotte e mi son subito accorto della differenza.
Re: Cerchi Ypsilon
Inviato: 24 gen 2015, 20:19
da Elettriko
Riporto dal sito Wheels mania :
ET (detto anche Offset) rappresenta la distanza, misurata in millimetri, tra la superficie di appoggio di attacco del cerchio al mozzo e l'asse del cerchio stesso. Esso rappresenta una misura del cerchio che deve rimanere invariata in quanto, una variazione nell'ET, può influenzare il comportamento dell'automobile su strada con pesanti ripercussioni a livello meccanico sulle sospensioni. L'offset può essere negativo, neutro o positivo. Nel primo caso l'asse del cerchio sporge rispetto all'attacco del cerchio al mozzo, con ET neutro del cerchio i due assi coincidono e nel caso sia positivo l'asse del cerchio rientra rispetto all'attacco del cerchio al mozzo;
http://wheels-mania.blogspot.it/2013/06 ... -auto.html