Page 2 of 2
Re: (lunghetto) - Tanto per vivacizzare....
Posted: 23 Jan 2015, 06:12
by portos
Che ci vuoi fare Ale...... polli hai ragione......
Però pochi post più su ti sei dato la zappa sui piedi(:P) dicendo che andrebbe pagato in base al valore dell'auto.
Allora paghi fin troppo pocoX(
Beh, visto che in lombardia non si paga, te la compro ioB)-
Re: (lunghetto) - Tanto per vivacizzare....
Posted: 23 Jan 2015, 10:50
by Jack Fox
Roberto, quello dei registri è l'altro problema. Dici bene semi-privati perchè sono privati ma sicuramente con un piede nel pubblico (quando serve). A parte la miopia ed il "far cassa" dei governanti, il problema nasce proprio dalla gestione di questi "registri" in particolare sto parlando dell'ASI. E' ovvio che ogni iscritto porta un introito monetario quindi vale la formula numeroiscritti x importounitario = totaledaspartire.
Per questo, negli ultimi anni, è stato allargato il bacino di utenza chiudendo occhi, orecchie e naso sulle auto da iscrivere. Questa è stata la scusa per "assaltare la diligenza" additando tutti i possessori di auto oltre una certa data come "ladri" di bollo. Molto probabilmente questo argomento viene enfatizzato specialmente da chi non conosce prassi e materia perchè, in realtà, l'iscrizione all'ASI ha un costo (annuale) ma non si può fare presentandosi di persona dal signor Gino Asi ma attraverso un club federato che chiede un'ulteriore investimento (nella misura più variegata, ne ho trovati anche di quelli da 600 Euro all'anno). Serviva proprio una regolamentazione in merito ma, a mio avviso, lo si è fatta "all'italiana" come al solito. Innanzi tutto non si capisce perchè serva una certificazione di un ente privato per pagare una tassa statale. La funzione dell'ASI nell'ultimo decennio si è limitata a certificare su un foglio intestato che l'auto in questione è indicata in una lista che la stessa ASI ha scritto. Evidentemente nessuno dei preposti statali era in grado di verificare questo di persona nel momento di incassare la questua..... La lista poi che valore ha? Chi è che decide la storicità di un modello rispetto ad un'altro? Chi è che ottant'anni fa poteva sentenziare che la Balilla o la Topolino erano auto storiche oppure cinquant'anni fa per la 500? Come si decide che diventerà storica un'auto di oggi? Secondo me la storicità di un'auto sta a prescindere dal modello, come per qualsiasi opera d'arte ciò che ne da valore sia monetario che storico è l'interesse dei collezionisti, la rarità e la qualità della conservazione. Può benissimo esserlo anche una Duna o una Prinz, perchè solo certi tipi di auto? Quello che serve è una VERA certificazione sullo stato della singola auto e non di un modello che qualifichi la conservazione ed originalità della vettura, questo lo si potrebbe fare durante le revisioni magari, per le auto storiche, gestite in un apposito centro a livello regionale. Si risolverebbero i problemi dei "catorci storici" e della "certificazione a vita".
cordiali saluti
Jack Fox
Re: (lunghetto) - Tanto per vivacizzare....
Posted: 23 Jan 2015, 11:15
by Jack Fox
Fabrizio, non so quanto pensi valga l'auto in questione.... probabilmente più del reale, il valore lo si fa nel momento della contrattazione ma ritengo di rientrare in circa il 30% di quello di una BMW X6 3.0 che comunque si ritrova a pagare una cinquantina di euro in meno di bollo...... a me la cosa fa fumare le orecchie non so a te..... poi dopo averlo pagato vent'anni direi che dovrebbe anche bastare, almeno a quelle cifre. Non sarà mai possibile trovare una formula "perfetta" per il pagamento delle tasse ma quella adottata nella stragrande maggioranza dei casi in Italia di giustizia ne ha proprio poca.
cordiali F24
Jack Fox
Re: (lunghetto) - Tanto per vivacizzare....
Posted: 23 Jan 2015, 13:32
by Roberto Firenze
Sono assolutamente d'accordo con te
Re: (lunghetto) - Tanto per vivacizzare....
Posted: 23 Jan 2015, 19:33
by Vince MO
Non posso che condividere lo sconcerto per dover pagare il bollo su auto ultra-ventennali. Chi le possiede per passione dovrebbe avere lo sgravio: era uno dei fattori che mi faceva pensare ad acqiustare una bella Therma Turbo o 8.32.
D'altra partre non mi sembrerebbe strano pagare diciamo meta' del normale bollo se usassi una ultra ventennale tutit i giorni, come spero di fare con la mia attuale Maxda MX5.
Cordialmente infastidito di questa gestione del paese
Re: (lunghetto) - Tanto per vivacizzare....
Posted: 24 Jan 2015, 11:01
by micio
Ho due moto in garage , due xj900 . una del 1988 e sarebbe soggetta al pagamento del bollo ma in Lombardia l'hanno abolito .
L'altra che avevo adibito a ricambi è del 1983 e dovrebbe comunque essere esclusa .
La twingo che adopero per andare al lavoro ha 22 anni e mi sarebbe scocciato pagare il bollo pieno .