fiat panda 900 anno 1998,problemi all

Mercatino
Gallery
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: fiat panda 900 anno 1998,problemi all"iniezione elettronica

Messaggio da leggere da giu »

ciao tanto per hai controllato anche il debimetro....;)
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: fiat panda 900 anno 1998,problemi all"iniezione elettronica

Messaggio da leggere da warner »

Ultimo tentativo che puoi fare e' una nuova lambda,(non so se avete verificato i parametri in diagnosi)Non servono particolari attrezzi,sulla panda poi e' proprio comoda la vedi sul tubo collettore,ti basta scollegare la connessione e svitarla con una chiave da 22.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
maxxis 2
Messaggi: 1399
Iscritto il: 02 gen 2011, 11:18

Re: fiat panda 900 anno 1998,problemi all

Messaggio da leggere da maxxis 2 »

Ok.,grazie Warner.,ultimo tentativo è questo.,altrimenti è e sarà proprio un bel casino.,appena posso trovo una sonda nuova e la istallo.,cappero quì da noi a Parma è sceso un 30 cm di neve.,tutto bloccato...,in caso di necessità cmq.,sempre previa tua rinomata cortesia.,ti contatterò telefonicamente.,di nuovo.,maxxis2.,(tu)
maxxis 2
Messaggi: 1399
Iscritto il: 02 gen 2011, 11:18

Re: fiat panda 900 anno 1998,problemi all

Messaggio da leggere da maxxis 2 »

giu Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao tanto per hai controllato anche il
> debimetro....;)
Ciao ha tè Giù.,il debimetro questo modello non ce la.,è del 98.,modello aste e bilancieri aspirato 900.cc.(tu)
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: fiat panda 900 anno 1998,problemi all"iniezione elettronica

Messaggio da leggere da warner »

maxxis 2 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ok.,grazie Warner.,ultimo tentativo è
> questo.,altrimenti è e sarà proprio un bel
> casino.,appena posso trovo una sonda nuova e la
> istallo.,cappero quì da noi a Parma è sceso un
> 30 cm di neve.,tutto bloccato...,in caso di
> necessità cmq.,sempre previa tua rinomata
> cortesia.,ti contatterò telefonicamente.,di
> nuovo.,maxxis2.,(tu)

Capisco,qui' per fortuna ha fatto un 15cm la pioggia di oggi ci ha cmq tolto il problema.Tranquillo quando vuoi chiamami pure.(tu)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
maxxis 2
Messaggi: 1399
Iscritto il: 02 gen 2011, 11:18

Re: fiat panda 900 anno 1998,problemi all

Messaggio da leggere da maxxis 2 »

Bene grazie Warner.,cmq effettuando una prova quì ha casa ho staccato la connessione della sonda lamda con motore caldo girando con regime di minimo.,nessun cambiamento.,è rimasto costante e regolare senza la più benchè minima variazione.,come se nulla avessi disconnesso.,propendo certamente di fare una diagnosi in altro luogo x confutare quello che stima essere il problema da parte di un tuo collega.,il consumo di carburante poi è certamente aumentato.,con seghettamenti in accelerazione e qualche vuoto di iniezione in fase di apertura della farfalla in torretta.,sperem bene.,altrimenti sì che son dolori..,ultima cosa.,mi diresti cortesemente come si tolgono quei connettori dove vi sono quelle mollette di ritenuta metalliche senza che combini dei guai.,grazie maxxis 2:)-D
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: fiat panda 900 anno 1998,problemi all"iniezione elettronica

Messaggio da leggere da warner »

Ciao,penso che con una nuova sonda si risolva,prendila originale diffida di sottomarche (ho gia' avuto problemi).Riguardo ai connettori in questione devi scalzare dalla sede la molletta metallica,l'ideale e' un cacciavite di quelli da elettronica,inizia a sollevarla da un estremita' e poi la togli.Una volta rimossa la connessione la reinfilerai senza difficolta' con le mani.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
maxxis 2
Messaggi: 1399
Iscritto il: 02 gen 2011, 11:18

Re: fiat panda 900 anno 1998,problemi all

Messaggio da leggere da maxxis 2 »

Bene.,grazie della dritta e della sempre tua cortesia Warner.,nuovamente ti aggiornerò dopo la sostituzione.,vediamo che succede..,cordialità..,maxxis2 :)-D
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: fiat panda 900 anno 1998,problemi all"iniezione elettronica

Messaggio da leggere da warner »

Di nulla figurati,fammi sapere.(tu)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
maxxis 2
Messaggi: 1399
Iscritto il: 02 gen 2011, 11:18

Re: fiat panda 900 anno 1998,problemi all

Messaggio da leggere da maxxis 2 »

Sostituita la sonda lamda con una medesima stesso codice prodotto questa giornata Warner.,ma credo che il problemi manifestati in precedenza non si siano risolti.,gira male all"accensione ha freddo.,da una verifica ho trovato delle gocce di acqua sotto il tappo dell"olio.,dell"emulsione giallognola sia sullo stesso che all"interno del coperchio valvole.,più specificatemente sul lato dx.,già in precedenza avevo chiesto ad un tuo collega.,(che mi ha rifatto la testata circa 3-4 anni fà).,che esisteva questo incoveniente.,ricevendo come risposta che si trattava di"condensa"prodotta nei periodi maggiormente freddi.,che era presente anche sulla sua vettura personale.,vedo cmq che sulla mia lybra questa cosa non esiste.,non vorrei che raccontasse cose non giuste.,ora di certo quando avrò tempo faccio la prova con il reagente del c/o nel liquido refrigerante.,in alternativa la prova di tenuta con l"apposita strumentazione da tè descritta in precedenza.,poi vediamo che succede.,magari lo passo ha trovare nuovamente chiedendoci lumi sul fatto.,non vorrei rifare nuovamente la testata.,anche xchè dopo così poco tempo ci farei di certo una discussione non tanto piacevole.,attendo cmq. tuoi sempre graditi suggerimenti in merito.,porca paletta.,se fossi più vicino al torinese...,:X di nuovo .,maxxis2.
Rispondi

Torna a “Lybra”