Re: Bagagliaio
Inviato: 24 gen 2015, 10:56
Mi permetto di inserire alcune immagini per capire meglio il lavoro descritto da Capyuri circa inserimento di spessori sulle molle.
Personalmente, ho utilizzato un tubo rigido in PVC dello spessore di circa 1,5-2mm, lungo 2cm, grande quanto basta per entrare nella copertura dell'ammortizzatore ed aderire allo stesso con un foro interno sufficiente a far scorrere il martinetto; per svitare la testina ho serrato lo stelo con una morsa che mi ha permesso di trattenere il martinetto e disassemblarlo con un certa sicurezza.
Per chi non ha molta praticità, vi sconsiglio di effettuare questa operazione sia perché per raggiungere i puntelli occorre rimuovere totalmente il rivestimento baule per lavorare con tranquillità (anche quello superiore altrimenti i laterali non si sfilano) e sia perché occorre particolare attenzione soprattutto nello sfilare/rinfilare le molle in particolare una volta inserito lo spessore.
Nel file 1, la freccia nel cerchio rosso indicante il semianello in acciaio è il punto dove inserire un cacciavite e far leva per alzare questo fermo e sfilare la testina dai lobi del baule.
p.s. ho anche "tirato" un po' le molle non vi dico come perché non è il caso di replicarlo ora il baule si apre a missile (forse ho esagerato un tantino ehehe)>:D< !
Personalmente, ho utilizzato un tubo rigido in PVC dello spessore di circa 1,5-2mm, lungo 2cm, grande quanto basta per entrare nella copertura dell'ammortizzatore ed aderire allo stesso con un foro interno sufficiente a far scorrere il martinetto; per svitare la testina ho serrato lo stelo con una morsa che mi ha permesso di trattenere il martinetto e disassemblarlo con un certa sicurezza.
Per chi non ha molta praticità, vi sconsiglio di effettuare questa operazione sia perché per raggiungere i puntelli occorre rimuovere totalmente il rivestimento baule per lavorare con tranquillità (anche quello superiore altrimenti i laterali non si sfilano) e sia perché occorre particolare attenzione soprattutto nello sfilare/rinfilare le molle in particolare una volta inserito lo spessore.
Nel file 1, la freccia nel cerchio rosso indicante il semianello in acciaio è il punto dove inserire un cacciavite e far leva per alzare questo fermo e sfilare la testina dai lobi del baule.
p.s. ho anche "tirato" un po' le molle non vi dico come perché non è il caso di replicarlo ora il baule si apre a missile (forse ho esagerato un tantino ehehe)>:D< !