Pagina 2 di 3

Re: Puleggia morta

Inviato: 20 dic 2014, 10:34
da ciccioriz
Se è come dice il meccanico, potrebbe essere un supporto motore andato, che al momento dell'accensione fa traballare il motore più del dovuto. Comunque sarebbe da controllare in ogni caso, perchè questa situazione si potrà ripetere e saresti punto e a capo, o, speriamo di no, con conseguenze più gravi.

Re: Puleggia morta

Inviato: 20 dic 2014, 11:14
da giu
non penso che sia una cosa fattibile per il supporto motore ti faccia saltare la cinghia, visto che ci sono i suoi tenditori delle cinghia se è tirata giusta la cinghia ,puoi mettere il motore anche a testa in giu e scuoterlo che la cinghia non deve uscire fuori dalla sua sede, io farei verificare come gia detto anche il cuscinetto dell'alternatore con i suoi tenditori e le varie pulegge.......;)

Re: Puleggia morta

Inviato: 20 dic 2014, 16:11
da warner
Io per sicurezza cambierei puleggia e tenditore,quest'ultimo si apre nel suo corpo disassando la sua puleggina di pochi mm,questo od al massimo un gioco della puleggia conduttrice puo' determinare lo scavallamento dela cinghia.Se per lui e' colpa di un avviamento..beh scusa ma e' meglio che cambi mestiere...

Re: Puleggia morta

Inviato: 20 dic 2014, 23:10
da lybra81
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Io per sicurezza cambierei puleggia e
> tenditore,quest'ultimo si apre nel suo corpo
> disassando la sua puleggina di pochi mm,questo od
> al massimo un gioco della puleggia conduttrice
> puo' determinare lo scavallamento dela cinghia.Se
> per lui e' colpa di un avviamento..beh scusa ma e'
> meglio che cambi mestiere...


devo farla vedere da un altro allora...

Re: Puleggia morta

Inviato: 21 dic 2014, 02:25
da warner
Eh te lo consiglio...Non amo sparlare dei colleghi ma quando sento certe fesserie........

Re: Puleggia morta

Inviato: 21 dic 2014, 09:16
da Elettriko
lybra81 Scritto:
-------------------------------------------------------
> devo farla vedere da un altro allora...

E' esattamente quello che intendevo dire......

Re: Puleggia morta

Inviato: 21 dic 2014, 09:29
da lybra81
Ipotesi: e se la cinghia fosse stata difettata ?

Re: Puleggia morta

Inviato: 21 dic 2014, 13:17
da warner
Sinceramente mai successo,ma mai dire mai,la puleggia che mi ha demolito il motore era nuova...

Re: Puleggia morta

Inviato: 21 dic 2014, 17:22
da Elettriko
In ogni caso , la cinghia è ben visibile : tienila sotto controllo e appena vedi anche solo un leggero sfilacciamento riporta l'auto in officina.

Re: Puleggia morta

Inviato: 22 dic 2014, 07:57
da lybra81
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> In ogni caso , la cinghia è ben visibile :
> tienila sotto controllo e appena vedi anche solo
> un leggero sfilacciamento riporta l'auto in
> officina.


ok, vi ringrazio, come sempre!