Pagina 2 di 2

Re: Regolazione livello galleggiante solex.

Inviato: 24 nov 2014, 14:57
da gcarenini
intendo il dispositivo di avviamento a freddo, lo starter. E' abbastanza normale che il disco si consumi o si deformi, con conseguente malfunzionamento. Potrebbe anche non ritornare nella posizione corretta per un errato posizionamento del cavo di comando.

Re: Regolazione livello galleggiante solex.

Inviato: 24 nov 2014, 17:32
da acca effe
Ho letto adesso che lo scarico emana fumo nero al minimo. Qualche cretino di meccanico maggiorava i getti del minimo quando il motore aveva vuoti nella progressione, causati invece dall'ostruzione dei forellini di progressione presenti all'altezza delle farfalle. Comunque, se è una cosa che si manifesta solo al minimo,chiudendo una per volta le viti del minimo, se tutto è a posto, il motore dovrebbe rallentare il regime, sin quasi a spegnersi, proprio per mancanza di benzina.

Re: Regolazione livello galleggiante solex.

Inviato: 24 nov 2014, 19:54
da Lucas1976
Questo pomeriggio ho fatto alcuni test. gcarenini credo di aver capito cosa intendi per starter... quella che comunemente viene chiamata aria per la partenza comandata dal filo in acciaio e la leva interna. I due dischetti molla con la sferetta a contrasto sono perfettamente efficienti anche perchè farebbe un rumore inconfondibile di sfiato.

Ho rifatto l'altezza dei galleggianti!!! molta attenzione per rispettare le altezze facendo collimare entrambi i corpi di uno stesso galleggiante. Aggiunto uno spessore di 0,5mm allo spillo ,il primo che avevo disponibile, fumo allo scarico sparito completamente. Dopo regolazione delle viti del minimo per regolarizzare il motore e numerosi giri di prova ho un piccola incertezza appena sfioro il gas poi tutto regolare con tiro ben corposo e motore che scende al minimo immediatamente. Si sente che ho ridotto sensibilmente la quantità di benzina ed anche le pompe ripresa ne hanno risentito. Ho visionato le candele che da un nero spesso carbonizzato sono tornate vicino il nocciola chiaro tendente al magro.

Credo di aver smagrito troppo! Pero' ragazzi le altezze del galleggiante cambiano dal giorno alla notte in meglio o in peggio il comportamento dell'auto.
Prossima prova sara' reperire dei rasamenti da 0.1 mm per trovare il giusto compromesso.

Vi tengo informati se interessa.....

Re: Regolazione livello galleggiante solex.

Inviato: 03 mar 2021, 08:47
da gianpy70
Spessore di 0.5 intendi un anello in rame al valvolino del galleggiante?