Pagina 2 di 3

Re: Ghiotto di Acqua e Olio:X

Inviato: 15 nov 2014, 00:16
da warner
Grazie Andri.:)-D
Per verificare il radiatore interno chinati a livello della pavimentazione,non lo vedrai perché e' ubicato nel vano riscaldatore,pero' se smonti la paratia in plastica laterale (vicino al cambio)trovi tracce di refrigerante purtroppo sostiutirlo non e' semplice va rimossa parte della plancia.

Re: Ghiotto di Acqua e Olio:X

Inviato: 15 nov 2014, 16:19
da Marmusa
Inmagino che è complicato, ma devo essere certo pechè la macchina non lo acquistata
in zona e poi devo valutere tutto il tempo che perdo.
Grazie

Re: Ghiotto di Acqua e Olio:X

Inviato: 16 nov 2014, 02:25
da warner
L'unico modo di accertarsene e' quello che ti ho spiegato,vedrai che se il radiatore perde trovi bagnato nella zona del riscaldatore accompagnato dal tipico odore acre del refrigerante,se sei in garanzia fatti valere c'e' un bel po' di lavoro da fare.

Re: Ghiotto di Acqua e Olio:X

Inviato: 01 feb 2015, 19:44
da stefanoroma84
A proposito di olio, nella mia musa 1,3 mjt 90 cv ho sempre usato il selenia wr 5w40 ma si puo' mettere percaso altro tipo?magari piu' buono?o un tipo piu' economico.
Nel mio motore fanno rumore credo le punterie l'olio è a livello e ha all'attivo 14000km devo cambiarlo?

Re: Ghiotto di Acqua e Olio:X

Inviato: 01 feb 2015, 22:28
da warner
Beh si,a 14.000km io lo cambierei,per quanto riguarda la marca come piu' volte abbiamo parlato,non e' granche' influente l'importante e' rispettare le specifiche previste dal costruttore tuttavia potresti provare Bhardal oppure lo Shell Helix se senti rumore alle punterie puoi abbinare un addittivo specifico dediato a punterie idrauliche(la Whinss ne produce uno valido ad esempio).

Re: Ghiotto di Acqua e Olio:X

Inviato: 02 feb 2015, 23:29
da pietrobene
Anche la mia m.jet perdeva refrigerante...trovavo pozza in terra tra abitacolo e motore, lato passeggero, e livello vaschetta basso.
Perdeva un tubo in alluminio di raccordo col radiatore del riscaldamento interno: hanno smontato le plastiche vicino al cambio, lato passeggero, sostituito il tubo e rimontato il tutto, per un totale di 220 euro iva compresa.
Per l'olio motore del 1.4 16v pare vada bene così...c'era un topic in merito qualche giorno fa su questo forum...personalmente col 1.3 m.jet il consumo di olio è inavvertibile
Se ti consola ho anche una panda young del 97 che va a due tempi....beve un litro d'olio ogni 1000 km ma va a meraviglia!!!!
Buona serata
Ptr

Re: Ghiotto di Acqua e Olio:X

Inviato: 17 feb 2015, 19:55
da Silvio Di Egidio
stefanoroma84 Scritto:
-------------------------------------------------------
> A proposito di olio, nella mia musa 1,3 mjt 90 cv
> ho sempre usato il selenia wr 5w40 ma si puo'
> mettere percaso altro tipo?magari piu' buono?o un
> tipo piu' economico.
> Nel mio motore fanno rumore credo le punterie
> l'olio è a livello e ha all'attivo 14000km devo
> cambiarlo?


Hai sempre usato la gradazione errata..l'olio lubrificante adatto e' il Selenia WR-PE SAE 5W -30

Ciao

Re: Ghiotto di Acqua e Olio:X

Inviato: 02 apr 2015, 13:56
da niklass
Ciao a tutti mi ricollego a questa discussione ,per sottoporvi il mio problema,
ovvero ho cambiato l'olio alla mia musa 1.4 16v con gpl non originale(montato dopo) ho notato che dopo 4000km dal cambio dell'olio,ne ho perso un buon 500/600 gr.(mezza stecchetta)
Ce da dire che non sento alcuna anomalia,nessun fumo dalla marmitta,mentre il paraflu è apposto non perde nulla.Il motore sembrerebbe girare bene.
L'olio che ho utilizzato è il selenia 5w multipower gas,due meccanici mi hanno detto che il problema potrebbe essere proprio l'olio,forse un po troppo viscoso e non adatto per quel tipo di auto,dato che il gpl non è l'originale della casa,sarebbe piu opportuno metterci un castrol c3.
Che ne pensate??devo preoccuparmi??motore/fasce elastiche??!!
attendo vostre notizie

Re: Ghiotto di Acqua e Olio:X

Inviato: 02 apr 2015, 17:13
da Silvio Di Egidio
niklass Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao a tutti mi ricollego a questa discussione
> ,per sottoporvi il mio problema,
> ovvero ho cambiato l'olio alla mia musa 1.4 16v
> con gpl non originale(montato dopo) ho notato che
> dopo 4000km dal cambio dell'olio,ne ho perso un
> buon 500/600 gr.(mezza stecchetta)
> Ce da dire che non sento alcuna anomalia,nessun
> fumo dalla marmitta,mentre il paraflu è apposto
> non perde nulla.Il motore sembrerebbe girare
> bene.
> L'olio che ho utilizzato è il selenia 5w
> multipower gas,due meccanici mi hanno detto che il
> problema potrebbe essere proprio l'olio,forse un
> po troppo viscoso e non adatto per quel tipo di
> auto,dato che il gpl non è l'originale della
> casa,sarebbe piu opportuno metterci un castrol
> c3.
> Che ne pensate??devo preoccuparmi??motore/fasce
> elastiche??!!
> attendo vostre notizie

Tranquillizzati..è rientrante nella norma...Continua pure con il Selenia 5W40..anche se ormai l'unificazione al definitivo 5W30 è cosa notoria.

Re: Ghiotto di Acqua e Olio:X

Inviato: 02 apr 2015, 18:10
da ALEXI
Io ho sempre usato il selenia multipower gas sulla ecochic...