Pagina 2 di 2

Re: OT-Strano ritrovamento ACL75?

Inviato: 12 nov 2014, 20:08
da valerio_vanni
Sì, è chiaramente una guida a sinistra.
Una cosa notevole è il volante, perfettamente verticale: scomodissimo.

Re: OT-Strano ritrovamento ACL75?

Inviato: 13 nov 2014, 15:17
da ziohappy
Va bene che i ricordi sono un pò sbiaditi ma questo ricordo non è solo il mio:

"Per tutti i 718 la posizione del posto guida è paracentrale, spostata di 350 mm a sinistra dell'asse della vettura."

tratto dal sito
http://www.tramroma.com/autobusroma/ret ... rot_42.htm

Re: OT-Strano ritrovamento ACL75?

Inviato: 13 nov 2014, 19:39
da Elettriko
Quello che sicuramente non sapete, è che il web master di questo sito è un utente di questo forum......

Re: OT-Strano ritrovamento ACL75?

Inviato: 14 nov 2014, 09:35
da ziohappy
anvedi come è piccolo er mondo!

Re: OT-Strano ritrovamento ACL75?

Inviato: 14 nov 2014, 15:07
da mastro
Stefer...
Erano anni che non vedevo quel marchio. Erano le linee regionali del Lazio fino alla fine degli anni '70, più o meno.

Re: OT-Strano ritrovamento ACL75?

Inviato: 14 nov 2014, 18:06
da ziohappy
Siamo andati fuori tema passando dalla gomma al ferro, ma molte cose sono cambiate dal 70 ad oggi.
C'erano anche i macchinisti (tranvieri) dei "trenini" che con la nuova metro C sono spariti.

Re: OT-Strano ritrovamento ACL75?

Inviato: 14 nov 2014, 21:11
da marlin
Anche questo faceva parte della produzione...Esadelta.

Re: OT-Strano ritrovamento ACL75?

Inviato: 15 nov 2014, 10:55
da valerio_vanni
ziohappy Scritto:
-------------------------------------------------------
> Va bene che i ricordi sono un pò sbiaditi ma
> questo ricordo non è solo il mio:
>
> "Per tutti i 718 la posizione del posto guida è
> paracentrale, spostata di 350 mm a sinistra
> dell'asse della vettura."

Al mio occhio continua a risultare "a sinistra".
Forse quei 35 cm bastano a farmi questo effetto.

Re: OT-Strano ritrovamento ACL75?

Inviato: 15 nov 2014, 14:04
da Elettriko
Evidentemente abbiamo tutti ragione e torto allo stesso tempo.
Vista la larghezza di quegli autobus (esternamente , 2500 mm.) , quei 350 mm. di disassamento rispetto al centro non ne fanno una guida centrale ma nemmeno una guida a sinistra...... (da qui la definizione di "Guida paracentrale")