Le nuove revisioni
Re: Le nuove revisioni
Queste estremizzazioni poi accadono sempre per i solito esagrati furbi,ok far passare un peccato veniale,pero' mi arrivano spesso delle auto con timbro di revisione regolare con gomme lisce,freni a zero e chi piu' ne ha piu' ne metta.Per i soliti ci si rimette tutti.
Habbiamo anche cmq la fortuna di avere un utente che fa questo di mestiere in un centro revisioni,l'amico Luigi V. se legge certamente sapra' informarci.
Habbiamo anche cmq la fortuna di avere un utente che fa questo di mestiere in un centro revisioni,l'amico Luigi V. se legge certamente sapra' informarci.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 633
- Iscritto il: 25 set 2009, 18:57
Re: Le nuove revisioni
Domani devo andare con la 1,9 a fare la revisione ho la egr t@@pata spero che andra bene
Re: Le nuove revisioni
Dimenticavo: è stato anche necessario inserire nel sistema i chilometri percorsi dall'auto...
Re: Le nuove revisioni
La principale novità consiste appunto nel non poter annullare e ripetere una delle varie prove durante il controllo. Credo dall'anno prossimo ci saranno telecamere e registrazione del collaudo per conto della motorizzazione.
Invece i controlli di: fanali, luminosità e regolazione, sottoscocca, snodi, cuffie, chilometraggio, stato di tutti 4 i pneumatici, spazzole tergicristalli, oltre ai classici freni ed emissioni, che io sappia sono la norma da ormai molti anni. In più di un centro collaudi in cui sono stato hanno controllato tutto ciò.
Se poi conosci o sei amico del collaudatore, chiaramente non sarà sempre così pignolo.
Invece i controlli di: fanali, luminosità e regolazione, sottoscocca, snodi, cuffie, chilometraggio, stato di tutti 4 i pneumatici, spazzole tergicristalli, oltre ai classici freni ed emissioni, che io sappia sono la norma da ormai molti anni. In più di un centro collaudi in cui sono stato hanno controllato tutto ciò.
Se poi conosci o sei amico del collaudatore, chiaramente non sarà sempre così pignolo.
Re: Le nuove revisioni
Prima controllavano, a volte sommariamente a volte in modo più preciso; ora devono inserire i dati: marca, modello, misura ed altezza battistrada, controllato con uno strumento. Se non inseriscono i dati, la procedura non va avanti.
Re: Le nuove revisioni
Io penso che non dobbiamo avere paura:
teniamo alle nostre auto e ci accorgiamo subito di qualcosa che non va, sappiamo se trafila olio e teniamo sotto controllo il livello, cambiamo le lampadine quando non funzionano, cambiamo le gomme quando iniziano a pattinare. Molti di noi hanno lucidato i fari per avere la luminosità corretta, e registrare il fascio luminoso non è oneroso.
Ma c'è gente a cui non interessa nulla di tutto ciò, la mattina accende la macchina e inizia a camminare incurante di tutto ciò che potrebbe succedere.
Se i chilometraggi vengono inseriti in un database consultabile saranno stroncati tutti i disonesti che lucravano sul ritocco dei contachilometri.
Mi secca che verifichino i parametri dalla EOBD, in fondo credo che non abbia nemmeno valenza legale: tu che controlli devi affidarti ai tuoi sensori, non ai miei che potrebbero dare valori inesatti per motivi diversi.
Personalmente sono contrario all'eliminazione di sistemi antiinquinamento come l'egr o il fap, se sono lì c'è un motivo, ma credo che per sanzionare eventuali modifiche del genere un incaricato del ministero dovrebbe effettivamente smontare tali dispositivi assumendosi il rischio di danneggiarli e il costo della manodopera e verificare se effettivamente funzionano o no; tradotto: se i valori di agenti inquinanti superano i limiti non timbrarmi la revisione, ma se sono a posto intanto mi lasci andare con le carte in regola, e poi denunci assumendoti il rischio di quello che fai.
teniamo alle nostre auto e ci accorgiamo subito di qualcosa che non va, sappiamo se trafila olio e teniamo sotto controllo il livello, cambiamo le lampadine quando non funzionano, cambiamo le gomme quando iniziano a pattinare. Molti di noi hanno lucidato i fari per avere la luminosità corretta, e registrare il fascio luminoso non è oneroso.
Ma c'è gente a cui non interessa nulla di tutto ciò, la mattina accende la macchina e inizia a camminare incurante di tutto ciò che potrebbe succedere.
Se i chilometraggi vengono inseriti in un database consultabile saranno stroncati tutti i disonesti che lucravano sul ritocco dei contachilometri.
Mi secca che verifichino i parametri dalla EOBD, in fondo credo che non abbia nemmeno valenza legale: tu che controlli devi affidarti ai tuoi sensori, non ai miei che potrebbero dare valori inesatti per motivi diversi.
Personalmente sono contrario all'eliminazione di sistemi antiinquinamento come l'egr o il fap, se sono lì c'è un motivo, ma credo che per sanzionare eventuali modifiche del genere un incaricato del ministero dovrebbe effettivamente smontare tali dispositivi assumendosi il rischio di danneggiarli e il costo della manodopera e verificare se effettivamente funzionano o no; tradotto: se i valori di agenti inquinanti superano i limiti non timbrarmi la revisione, ma se sono a posto intanto mi lasci andare con le carte in regola, e poi denunci assumendoti il rischio di quello che fai.
Lybra 1.8 2000 grigio elisa, ICS no navi, 130000 Km
Phedra 2.2 jtd grigio bernini, 7 posti alcantara, 184000 Km
http://img248.imageshack.us/img248/8215/dsc02903l.jpg
Phedra 2.2 jtd grigio bernini, 7 posti alcantara, 184000 Km
http://img248.imageshack.us/img248/8215/dsc02903l.jpg
-
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03
Re: Le nuove revisioni
mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> Sì, ok, ma "loro" chi sono?
Stai citando Renato Zero
-------------------------------------------------------
> Sì, ok, ma "loro" chi sono?
Stai citando Renato Zero

Re: Le nuove revisioni
Io anche nulla da temere per le cure che le dedico,la penso differentemente sui "dispositivi anti-inquinamento" che lo sono solo sulla carta,l'EGR poi serve solo a portare fuligine in aspirazione,l'ultimo FAP che ho "sostituito" aveva appena 32.000 km su una Punto evo.
I valori massimi all'opacimetro per la versione euro 3 sono 1.89,la mia "bonificata" di tutto aveva 0,25.
I valori massimi all'opacimetro per la versione euro 3 sono 1.89,la mia "bonificata" di tutto aveva 0,25.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Le nuove revisioni
paolo90 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Io penso che non dobbiamo avere paura:
> teniamo alle nostre auto e ci accorgiamo subito di
> qualcosa che non va, sappiamo se trafila olio e
> teniamo sotto controllo il livello, cambiamo le
> lampadine quando non funzionano, cambiamo le gomme
> quando iniziano a pattinare. Molti di noi hanno
> lucidato i fari per avere la luminosità corretta,
> e registrare il fascio luminoso non è oneroso.
>
> Ma c'è gente a cui non interessa nulla di tutto
> ciò, la mattina accende la macchina e inizia a
> camminare incurante di tutto ciò che potrebbe
> succedere.
> Se i chilometraggi vengono inseriti in un database
> consultabile saranno stroncati tutti i disonesti
> che lucravano sul ritocco dei contachilometri.
>
> Mi secca che verifichino i parametri dalla EOBD,
> in fondo credo che non abbia nemmeno valenza
> legale: tu che controlli devi affidarti ai tuoi
> sensori, non ai miei che potrebbero dare valori
> inesatti per motivi diversi.
>
> Personalmente sono contrario all'eliminazione di
> sistemi antiinquinamento come l'egr o il fap, se
> sono lì c'è un motivo, ma credo che per
> sanzionare eventuali modifiche del genere un
> incaricato del ministero dovrebbe effettivamente
> smontare tali dispositivi assumendosi il rischio
> di danneggiarli e il costo della manodopera e
> verificare se effettivamente funzionano o no;
> tradotto: se i valori di agenti inquinanti
> superano i limiti non timbrarmi la revisione, ma
> se sono a posto intanto mi lasci andare con le
> carte in regola, e poi denunci assumendoti il
> rischio di quello che fai.
-------------------------------------------------------
> Io penso che non dobbiamo avere paura:
> teniamo alle nostre auto e ci accorgiamo subito di
> qualcosa che non va, sappiamo se trafila olio e
> teniamo sotto controllo il livello, cambiamo le
> lampadine quando non funzionano, cambiamo le gomme
> quando iniziano a pattinare. Molti di noi hanno
> lucidato i fari per avere la luminosità corretta,
> e registrare il fascio luminoso non è oneroso.
>
> Ma c'è gente a cui non interessa nulla di tutto
> ciò, la mattina accende la macchina e inizia a
> camminare incurante di tutto ciò che potrebbe
> succedere.
> Se i chilometraggi vengono inseriti in un database
> consultabile saranno stroncati tutti i disonesti
> che lucravano sul ritocco dei contachilometri.
>
> Mi secca che verifichino i parametri dalla EOBD,
> in fondo credo che non abbia nemmeno valenza
> legale: tu che controlli devi affidarti ai tuoi
> sensori, non ai miei che potrebbero dare valori
> inesatti per motivi diversi.
>
> Personalmente sono contrario all'eliminazione di
> sistemi antiinquinamento come l'egr o il fap, se
> sono lì c'è un motivo, ma credo che per
> sanzionare eventuali modifiche del genere un
> incaricato del ministero dovrebbe effettivamente
> smontare tali dispositivi assumendosi il rischio
> di danneggiarli e il costo della manodopera e
> verificare se effettivamente funzionano o no;
> tradotto: se i valori di agenti inquinanti
> superano i limiti non timbrarmi la revisione, ma
> se sono a posto intanto mi lasci andare con le
> carte in regola, e poi denunci assumendoti il
> rischio di quello che fai.
Re: Le nuove revisioni
Ma lo hai "sostituito" perché dava problemi?
Lybra 1.8 2000 grigio elisa, ICS no navi, 130000 Km
Phedra 2.2 jtd grigio bernini, 7 posti alcantara, 184000 Km
http://img248.imageshack.us/img248/8215/dsc02903l.jpg
Phedra 2.2 jtd grigio bernini, 7 posti alcantara, 184000 Km
http://img248.imageshack.us/img248/8215/dsc02903l.jpg