Pagina 2 di 4

Re: Lancia delta s.o.s.

Inviato: 19 ott 2014, 21:13
da DeltaHPE
Si il motore 1300 non è meno resistente del 1600, deltaxdoc si riferiva alla vettura con il gancio traino, per la scelta la vettura va provata e se ti piacciono le macchine sportive non ci saranno dubbi sulla tua scelta, se invece ti piace gustarti il paesaggio e avere un portafogli più gonfio la scelta ricadrà sui monoalberi, per l' impianto a gas se lo monterai affidati ad un' officina affidabile che ne parlano bene, risparmiare cento euro e non avere un' impianto fatto a regola d' arte ti farà tribolare e spendere in maniera rilevante.

Re: Lancia delta s.o.s.

Inviato: 20 ott 2014, 12:23
da CarmeloKalashnikov
Per la cronaca, pare vadano via come il pane, già una 1.6 bianca è sparita dagli annunci... -.-

Rimarrò con una cippa in mano se non mi sbrigo.

Re: Lancia delta s.o.s.

Inviato: 20 ott 2014, 22:45
da DeltaHPE
Le HF naturalmente fanno più gola, se tenute bene.

Re: Lancia delta s.o.s.

Inviato: 25 ott 2014, 00:07
da warner
Come ben noto tutti ormai nel forum sanno che odio il GPL,la mia GT 1600 lo aveva per fortuna usato poco e subito elimanto(potesse parlare mi dice graziee)
Cmq a parte questo la 1600 e' ottima se pensi di andare a GPL sconsiglio vivamente le versioni turbo,a parte le controindicazioni tecniche farebbe ridere..
Tieni inoltre presente un altra cosa,ok se e' ASI passaggio ridotto ma se la vuoi per uso quotidiano pensando a bollo ed assicurazione ridotti occhio che se passa la proposta di legge la storicita' sra' effettiva solo a 30 anni quindi ci tocca pagare come auto normale fino al 30esimo anno della vettura.

Re: Lancia delta s.o.s.

Inviato: 28 ott 2014, 12:23
da roberto402bf
Ma cosa è quello "schifo" di Delta con griglie rosse e interni rossi? Come fa ad essere ASI quella macchina? Ma gli ispettori ASI, l' hanno guardata bene o hanno fatto finta? Cosa fanno all' ASI usa no due pesi e due misure? Mah, grazie e scusate

Re: Lancia delta s.o.s.

Inviato: 29 ott 2014, 14:30
da warner
Hai detto bene Robi,per questi scempi ci si rimette tutti...Ora ci troveremo la storicita' a 30 anni per queste menate....(td)

Re: Lancia delta s.o.s.

Inviato: 05 nov 2014, 22:58
da di paolo simone
Chiedo scusa ma c'è stato qualche problema e allora riscrivo tutto,Dal canto mio ho visto solo la 1,3 e quello scempio di 1,5 , anche la mia GT non è propio originale ma a tutto c'è un limite, comunque io non monterei mai un GPL sul turbo, solo rogne presumo, io è da ormai 5anni che uso la mia GT kat (ormai non più kat ), e da grandi soddisfazioni, si riprende bene anche in quinta, io ci ho già fatto 50mila km in 5 anni, beh i consumi son quelli che sono, in città faccio i 7/8 kml... In tangenziale il massimo che ho fatto ultimamente e stati i 9,40 kml con velocità tra i 90/110...ovviamente la mia GT non è in perfette condizioni per cui presumo consumi di più...una volta consumava meno, quindi se la scegli ben tenuta anche i consumi ne saranno migliorati mi sa...

Re: Lancia delta s.o.s.

Inviato: 07 nov 2014, 21:26
da warner
La mia GT e' sportiva pura,niente GPL,Kat,od altre menate...mi godo il suono del bialbero :)

Re: Lancia delta s.o.s.

Inviato: 12 nov 2014, 22:08
da di paolo simone
Io della non kat ho il motore, mi manca il resto dell'auto, più o meno... :P ... Anche se una volta c'era anche il resto... :(

Re: Lancia delta s.o.s.

Inviato: 13 nov 2014, 00:15
da warner
L'hai demolita Paolo?