Pagina 2 di 2

Re: Problemi avviamento motore

Inviato: 16 ott 2014, 11:38
da Beppe457
Sostituzione spazzole costo 70€.
Purtroppo il problema non si è risolto. L'altra sera sono rimasto fermo 20 minuti prima che il motore si avviasse.
Sono tornato dall'elettrauto che ha tenuto la macchina in officina un giorno intero senza che il problema si ripresentasse. Ha detto che potrebbe essere colpa del relè sul motorino di avviamento oppure del "nottolino" dietro la chiave di messa in moto oppure le spazzole nuove che devono assestarsi. Non mi ha convinto molto...ma se si ripresenta il problema mi rivolgerò ad un elettrauto più competente.

Se avete suggerimenti sono ben accetti.
Ciao

Re: Problemi avviamento motore

Inviato: 16 ott 2014, 12:35
da warner
Cambiare solo le spazzole non e' una revisione del motorino di avviamento,io di solito monto i rigenerati con garanzia in questo caso vengono sostituiti tutti i componenti necessari,rele',spazzole,indotto.boccole.
Quando si verifca l'inconveniente se smuovi la vettura con larcia innestata poi riprende a funzionare?In tal caso c'e' un interruzione sull'indotto.

Re: Problemi avviamento motore

Inviato: 16 ott 2014, 15:34
da Beppe457
Non saprei. La prossima volta che non si mette in moto provo a smuoverla con la marcia e vediamo cosa succede.
Grazie comunque per la tua disponibilità.

Re: Problemi avviamento motore

Inviato: 16 ott 2014, 16:56
da warner
Di nulla facci sapere.(tu)

Re: Problemi avviamento motore

Inviato: 18 ott 2014, 13:30
da Pericle
Ciao beppe457 quando tenti l'avviamento che dura molto ti rimane x caso sempre accesa la spia rossa di avaria motore? Potrebbe essere,oltre alternatore,un'avaria legata anche all'iniezione gasolio? A me alcuni anni fa il relè della pompa nel serbatoio mi ha creato non pochi problemi,e più provavo avviamenti più aumentava il tempo x il motore x andare in moto. Credo che il malfunzionamento della pompa di allora abbia lasciato il segno.....

Re: Problemi avviamento motore

Inviato: 28 ott 2014, 17:27
da Beppe457
Allora...
ieri sera ancora problemi di avviamento. Ho messo la 4° marcia e spinto la macchina facendo fare un mezzo giro alle ruote. Giro la chiave e parte subito.
Sono contento perchè almeno ho scoperto un modo per avviare subito il motore.
A questo punto credo sia l'indotto, come segnalato da warner. Non resta che rivolgermi ad un elettrauto più competente.

Ciao a tutti

Re: Problemi avviamento motore

Inviato: 29 ott 2014, 21:48
da warner
Beppe fossi in te monterei un motorino di avviamento di quelli di rotazione (han garanzia) e sei tranquillo.

Re: Problemi avviamento motore

Inviato: 30 ott 2014, 07:28
da citrullo
Spostando la vettura a spinta con una marcia ingranata, si provoca una piccola rotazione del motore, ma solo del motore, non dell'indotto del motorino di avviamento, che in quel momento è disinnestato. Pertanto non concordo con l'egr. collega Warner sul fatto che l'avvenuto avviamento dopo la manovra denunci un guasto nell'indotto. Piuttosto, quello che cambia con la manovra di cui sopra, è la posizione reciproca delle dentature del volano e del pignone del motorino, per cui andrei a ricercare la causa del difetto nell'ingranamento. Potrebbe essere un dente della dentatura del volano con una piccola rottura oppure il pignone grippato sull'albero (non scorre per l'ingranamento), lo stesso pignone in posizione assiale irregolare, ecc., in ogni caso un guasto meccanico e non elettrico; se il dente difettoso è della dentatura del volano è anche inutile la sostituzione dell'intero motorino. Ciò è confermato anche dal fatto che nei casi di mancato avviamento si sentono degli scatto, erroneamente attribuiti a relè, in realtà dati dagli urti tra le due dentature. C.

Re: Problemi avviamento motore

Inviato: 30 ott 2014, 11:14
da Beppe457
Comunque gli scatti che si sentono sono tipicamente quelli di un relè.

Re: Problemi avviamento motore

Inviato: 30 ott 2014, 13:26
da giu
citrullo , dispiace ma questa volta non concordo con quello tu hai appena scritto,
invece concordo più con Warner visto che è capitato pure a me anni fa , pero io mettevo la seconda marcia
dando poi una spinta e cosi il motorino riprendeva a funzionare e potevo avviare l'auto ,
quindi Beppe457,non ti rimane che procurarti e farti montare un motorino d'avviamento .....;)