Pagina 2 di 6
Re: viaggetto con la Beta
Inviato: 07 ott 2014, 21:57
da enrico5/6/68
Ciao acca effe, di blu ne esistono due tipi, uno pastello e uno metallizzato se non sbaglio, il mio è pastello, dipende se la tua beta era metallizzata.Io poi non mi ricordo mai di guardare il nome del colore nel baule.Tieni anche conto che la mia è stata riverniciata dal precedente proprietario, speriamo abbia tenuto conto del colore originale.Salutoni.Scusate le foto capovolte andavo un po di fretta.
Re: viaggetto con la Beta
Inviato: 07 ott 2014, 22:10
da acca effe
Ciao,Enrico. Era pastello. Beta coupè ne ho avuto quattro, con colori sempre a "schiarire". La prima era Blu Lancia, una delle prime uscite, con gli strumenti a sfondo dorato. La seconda,forse la più bella, era Blu Mendoza,,con gli interni aragosta e i vetri atermici. Poi è stata la volta di questa 2000 , di quel colore azzurro chiaro, mai visto in altre Beta, che mi incuriosisce tanto.L'ultima, infine, era bianca. Tutte erano di colore pastello e con gli interni in tessuto (peraltro molto bello).
Re: viaggetto con la Beta
Inviato: 07 ott 2014, 22:50
da enrico5/6/68
Ciao acca effe, quando ho letto che hai avuto una delle prime con i strumenti mod giamaica ti ho invidiato parecchio.Per me il top e' avere una 1800 prima serie marrone parioli con servosterzo e clima, ma purtroppo sono abbastanza rare e giustamente chi le ha vuole parecchi euro, pero' so' accontentarmi è adesso non la cambierei con nessun altra perche' oramai e'questione di DNA mischiato a passione, per un auto che la strada la vista di rado. Questo weekend se riesco vi racconto un po' la storia della mia beta.Pensa che io ero andato a Torino per vedere una Citroën cx, che all'epoca ci morivo dietro ,poi ho visto la beta e il resto è realta'.
Re: viaggetto con la Beta
Inviato: 08 ott 2014, 00:12
da Micio73
Ti rinnovo i complimenti e mi aggrego alla Beta - mania che, per la verità, mi flagella fin da bambino.

Di 1800 marrone Parioli, in zona Novara, ce n' è una di un ragazzo che l' ha comprata dopo aver visto anche la mia.
Anche io trovo la 1800 una delle Beta più affascinanti, ma mi piace molto anche la 2000 seconda serie, quella con i fari interi, per intenderci.
Confermo che il miglior modo di conservare un' auto di quel tipo è quello di usarla, ovviamente con criterio.
Questo però, vale un po' per tutte le auto, che sono un po' come il corpo umano: a star fermo, poi non funziona più.
Visto che hai parlato di ammortizzatori, aggiungo che la mia ( un' ultima serie ) l' ho fatta abbassare di 30 mm e ho distanziali ( sssssst, non ditelo in giro ) da 16 mm al posteriore: devo dire che la guida ci ha guadagnato parecchio perché rolla molto meno e l' estetica è da urlo !
Sulla 1800 che vi dicevo, il proprietario ha montato in alternativa ai cerchi FPS in lega originali, i cerchi della Delta HF ( mi pare Cromodora ) che probabilmente hanno una battuta sul mozzo differente e hanno allargato la carreggiata: anche in questo caso, la resa su strada è stata notevole e devo dire che anche esteticamente, stanno molto bene.
Re: viaggetto con la Beta
Inviato: 08 ott 2014, 00:17
da acca effe
E hai fatto benissimo a prendere la Beta. Quanto a servosterzo e climatizzatore, non sapevo che fossero disponibili come optionals nella prima serie, o, almeno,non lo ricordo. Sapevo solo dei cerchi in lega per la 1600. In ogni caso,è solo un mio parere, snaturano un poco la vera essenza di un'auto d'epoca, facendola somigliare a una moderna. E poi.....in una macchina, meno cose ci sono, e meno se ne guastano..
Luciano.
Re: viaggetto con la Beta
Inviato: 08 ott 2014, 20:11
da enrico5/6/68
Buonasera a tutti,per quanto riguarda gli optional sicuramente ha ragione acca effe,può essere che abbia fatto confusione con le serie,certo che il clima d'estate sarebbe comodo,oramai siamo abituati alla vita comoda,ma mai mi sognerei di metterlo,sarei d'accordo solo se fosse istallato originale a vettura nuova.L'assetto,per me,sarebbe un bel vedere però non lo sfrutterei ,difficilmente vado forte con la Beta,tiro solo quando mi dicono che è vecchia ed è ora di buttarla.Dove lavoro io, sono tutti ragazzi di 25 anni e queste battute scherzose per mè sono al ordine del giorno.Adesso gli sto montando le casse nuove della pioneer da 13 nelle portiere anteriori,un piccolo regalo alla mia Beta ogni tanto ci vuole,se no gli girano e mi lascia a piedi.Alla prossima e un salutone a tutti da Enrico.
Re: viaggetto con la Beta
Inviato: 08 ott 2014, 20:40
da deltalxdoc
Riguardo ai colori, ho trovato in giro due tabelle, che allego anche se molto imprecise e conpresse,
la prima dei colori prima serie (la mia Beta e' Rosso York),
la seconda non riesco ad associarla ad una serie, ma presenta alcuni colori che non conoscevo
per la terxa serie vedere il depliant originale che ho scannerizzato nella sezione editoria.
Re: viaggetto con la Beta
Inviato: 08 ott 2014, 21:35
da acca effe
Il colore sembrerebbe quello dell'ultima casella in basso nella seconda tabella. Ricordo anche benissimo quell'azzurro metallizzato, nella colonna di destra, presente anche nella prima serie. Stranamente in nessuna delle due compare il blu Mendoza, previsto sia per la berlina che per la coupè prima serie.
Re: viaggetto con la Beta
Inviato: 08 ott 2014, 23:28
da enrico5/6/68
Buonasera,ho guardato la targhetta nel baule,la mia è del colore blu antibes 169 ,riverniciata con prodotti maxmayer.Ho finito or ora di montare le casse, adesso sì che si sente ok.Salutoni.
Re: viaggetto con la Beta
Inviato: 10 ott 2014, 01:56
da AlbertoN
Molto bella la tua Beta.... e molto bello anche il colore, anche se la mia preferenza va al Blu metallizzato della prima serie, credo si chiamasse Blu Vicennes...