Pagina 2 di 2

Re: Perdita di potenza a freddo Musa 1.3 Multijet

Inviato: 17 set 2014, 18:40
da Silvio Di Egidio
Hai detto bene Warner...""giusto al massssssssssssimo"" .Per la prospettata pulizia delle valvole di per se la notizia mi ha fatto solo sorridere.

Re: Perdita di potenza a freddo Musa 1.3 Multijet

Inviato: 18 set 2014, 02:01
da andri25883
jb Scritto:
-------------------------------------------------------
> la turbina è dipendente dal numero di giri non
> dalla velocità
>
> D.

è vero...dunque sui 3000giri :)

Re: Perdita di potenza a freddo Musa 1.3 Multijet

Inviato: 18 set 2014, 12:05
da jb
andri25883 Scritto:
-------------------------------------------------------
> jb Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > la turbina è dipendente dal numero di giri non
> > dalla velocità
> >
> > D.
>
> è vero...dunque sui 3000giri :)


no credo che il turbo entri in funzione attorno ai 1500-1750 giri, il mjet II dovrebbe avere 95cv a 4000 giri

D.

Re: Perdita di potenza a freddo Musa 1.3 Multijet

Inviato: 18 set 2014, 15:12
da Silvio Di Egidio
jb Scritto:
-------------------------------------------------------
> andri25883 Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > jb Scritto:
> >
> --------------------------------------------------
>
> > -----
> > > la turbina è dipendente dal numero di giri
> non
> > > dalla velocità
> > >
> > > D.
> >
> > è vero...dunque sui 3000giri :)
>
>
> no credo che il turbo entri in funzione attorno ai
> 1500-1750 giri, il mjet II dovrebbe avere 95cv a
> 4000 giri
>
> D.

All'incirca. ..Per le cilindrate sopra i 1600 cc... la sua entrata in funzione è max 2000 giri

Re: Perdita di potenza a freddo Musa 1.3 Multijet

Inviato: 18 set 2014, 15:55
da eutelsat
Veramente la turbina gira sempre visto che è spinta dai gas di scarico :)o , la spinta si avverte appena entra in pressione e nel mjet della GP sui 1500/1700 giri :D

Re: Perdita di potenza a freddo Musa 1.3 Multijet

Inviato: 18 set 2014, 16:46
da Silvio Di Egidio
A me pare che nessuno a posto in discussione l'operatività passiva "gira sempre"della turbina..Ma della sua attivita' dell'entrare in FUNZIONE
Quindi per quanto mi concerne confermo il mio precedente.

Grazie

Re: Perdita di potenza a freddo Musa 1.3 Multijet

Inviato: 21 set 2014, 21:29
da Marangoni Simone
Ho avuto una settimana dura e non sono riuscito a pensare ai problemi della Musa, ma questa settimana vedrò di cambiare meccanico e di trovarne uno a cui parlare della valvola egr, vediamo cosa mi dice. Nel frattempo si è accesa la spia "avaria motore"! Grazie per i consigli.

Re: Perdita di potenza a freddo Musa 1.3 Multijet

Inviato: 21 set 2014, 21:38
da andri25883
Marangoni Simone Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ho avuto una settimana dura e non sono riuscito a
> pensare ai problemi della Musa, ma questa
> settimana vedrò di cambiare meccanico e di
> trovarne uno a cui parlare della valvola egr,
> vediamo cosa mi dice. Nel frattempo si è accesa
> la spia "avaria motore"! Grazie per i consigli.

vedrai che escludendo la valvola tramite software, la tua auto rinasce.

Re: Perdita di potenza a freddo Musa 1.3 Multijet

Inviato: 21 set 2014, 21:59
da warner
Quoto Andri,fai cmq una diagnosi,con la spia accesa c'e' sicuramente memorizzato qualcosa.

Re: Perdita di potenza a freddo Musa 1.3 Multijet

Inviato: 21 set 2014, 23:43
da Silvio Di Egidio
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Quoto Andri,fai cmq una diagnosi,con la spia
> accesa c'e' sicuramente memorizzato qualcosa.

(tu)