Pagina 2 di 4

Re: Problema lettura debimetro

Inviato: 14 set 2014, 13:37
da Alessandro.Monni.
secondo il mio modesto parere e da controllare la valvola egr, se li trafilano gas di scarico( novostanre sia tappata) la temperatura dell'aria sale nel condotto di aspirazione e la massa dell aria misurata scende drasticamente con il motore al minimo

per fare una diagnosi piu completa,

hai mai fatto controllare il gioco valvole(punterie)

con il motore a 2250/2500 giri che valori leggi? (regime dove la valvola egr si apre)

la farfalla nel condotto di aspirazione a motore in moto e aperta al 100% (mi e capitato spesso che l'attuatore o il tubo in gomma sia difettoso)

Re: Problema lettura debimetro

Inviato: 14 set 2014, 14:55
da cele
Anche con l'egr bloccata aperta non può mai scendere su quel valore al massimo starebbe a 280 300 Mg

Re: Problema lettura debimetro

Inviato: 16 set 2014, 19:16
da Taryisio
Staccando il connettore del debimetro come va il motore?

Re: Problema lettura debimetro

Inviato: 16 set 2014, 21:20
da cele
Nel caso di Italo non serve vedere come va il motore con la spina staccata,c'è da capire dove sta il problema visto che due debimetri montati nuovi diano quei valori!

Re: Problema lettura debimetro

Inviato: 16 set 2014, 22:52
da Elettriko
Al momento sono affogato tra lavoro ed impegni familiari , non credo di riuscire a metterci le mani almeno per un paio di settimane.
Nel frattempo , il pompista a cui ho affidato gli iniettori che avevamo smontato con Warner mi ha fatto sapere che dalla prova a banco non è emerso alcun problema.
Li farò comunque pulire e proverò a rimontarli , così potrò restituire a Warner quelli che mi aveva regalato , casomai dovessero servire a qualche altro amico.

Re: Problema lettura debimetro

Inviato: 18 set 2014, 21:13
da Taryisio
L'idea di staccare il debimetro era per valutare il comportamento della centralina senza questo segnale, se il motore andasse sensibilmente meglio la causa potrebbe essere nel cablaggio, se invece la situazione non avesse variazioni significative probabilmente il problema sarebbe da ricercare nella centralina.
Comunque è solo un'idea.

Re: Problema lettura debimetro

Inviato: 18 set 2014, 21:36
da cele
I dati per la verifica del cablaggio Italo c'è li ha le ho mandato gli schemi, la prova di staccare la spina non funziona in tutte le auto alcune marche tipo BMW ad esempio con la spina staccata non mettono neanche in moto o se partono vanno al massimo a 1500 giri

Re: Problema lettura debimetro

Inviato: 18 set 2014, 21:58
da Taryisio
Sulla Lybra la prova di staccare il debimetro funziona!
Poi resterà soltanto la segnalazione nella memoria guasti.

Re: Problema lettura debimetro

Inviato: 18 set 2014, 22:46
da cele
Si sul JTD quella prova si può fare ma in questo caso non porta a niente visto che ci ha messo su due debimetri nuovi e tutti e due difetosi non può essere! Il guasto è da cercare a monte del debimetro

Re: Problema lettura debimetro

Inviato: 18 set 2014, 23:06
da Alessandro.Monni.
il parametro piu spspetto e quello della temperatura sella aria nel colettore di aspirazione...