Pagina 2 di 2

Re: Importanza della pressione degli pneumatici

Inviato: 14 set 2014, 19:11
da valerio_vanni
Lorenzo 48 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Pneumatici troppo gonfiati= minor consumo di
> carburante, più consumo parte centrale di
> appoggio pneumatico

In teoria è vero, ma non mi pare di aver mai visto da nessuna parte gomme troppo consumate al centro.

Re: Importanza della pressione degli pneumatici

Inviato: 15 set 2014, 09:25
da neromica
in realta' e' piu' facile trovare gomme piu' consumate ai lati che al centro perche' si tende a trascurare la pressione che progressivamente diminuisce con il tempo, e' piu' difficile tenere costantemente la pressione piu' alta della norma perche' appunto pian piano la gomma si sgonfia.

Re: Importanza della pressione degli pneumatici

Inviato: 16 set 2014, 18:57
da mastro
valerio_vanni Scritto:
-------------------------------------------------------
> Lorenzo 48 Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Pneumatici troppo gonfiati= minor consumo di
> > carburante, più consumo parte centrale di
> > appoggio pneumatico
>
> In teoria è vero, ma non mi pare di aver mai
> visto da nessuna parte gomme troppo consumate al
> centro.

In teoria è vero, ma tale teoria era fondata essenzialmente sugli pneumatici di qualche decennio fa, con tele a tessitura diagonale.
Con i moderni pneumatici radiali, tale problema è in pratica scomparso, a meno che non si gonfiano le ruote a 4 bar...

Re: Importanza della pressione degli pneumatici

Inviato: 17 set 2014, 13:02
da warner
Concordo con Mastro io le metto sempre a 2,4 e le controllo mensilmente.

Re: Importanza della pressione degli pneumatici

Inviato: 19 set 2014, 10:05
da lybra81
Il mio gommista li mette a 2.3. A 2.2 dite che si sente la differenza? Diventa meno rigida?

Re: Importanza della pressione degli pneumatici

Inviato: 19 set 2014, 10:39
da trinacrius
Una differenza di 0,1 bar direi che è impercettibile.

Re: Importanza della pressione degli pneumatici

Inviato: 05 ott 2014, 02:31
da depdep
Vorrei dare il mio contributo sulla pressione pneumatici.
Abitualmente li tengo piu' gonfi per 01,- 0,2bar (questo per favorire il rotolamento e dominuire i consumi); mi e' capitato di osservare su una Chevrolet l'indicazione per la pressione dei pneumatici riportata in una targhetta : 2,2 (poco carico) - 2,3 (pieno carico) - 2,4 (ECO) che ho interpretato come ECONOMIC o ECOLOGICO (minor consumi). Ma attenzione : AUMENTANDO la pressione DIMINUISCE la superficie del pneumatico a contatto con il terreno, con il conseguente allungamento degli spazi d'arresto (specie su asfalto bagnato/innevato/ghiacciato). L'altro valore che cambia e' la rigidita' e la sensibilita' allo sconnesso che il pneumatico trasmette alle sospensioni.
depdep

Re: Importanza della pressione degli pneumatici

Inviato: 09 ott 2014, 23:35
da lorenzo1.9jtd
Quando la pressione scende in modo eccessivo, (da 2.2 a 1.5 mi sembra un po' troppo), probabilmente le valvoline in gomma si sono seccate. Non tutti i gommisti le cambiano se non lo si chiede, purtroppo.
A me tempo fa si sgonfiava sempre l'anteriore sinistra. Quando il mitico Warner ha sostituito la valvola, il problema è svanito. Ora le controllo una volta al mese e non ho più notato differenze sostanziali nella pressione.