Pagina 2 di 6
Re: Alternatore da cambiare....? 8-)
Inviato: 19 ago 2014, 21:40
da lybra81
citrullo Scritto:
-------------------------------------------------------
> Come al solito, c'è una grande confusione.
> La TENSIONE della batteria non sotto carica e a
> vuoto (senza carico) va bene se è a 13,5 V; bene
> anche se con carico scende a 12,6 V; in carica (da
> alternatore), senza carico, deve essere circa 14
> V. Questo è uno.
> Due. La CORRENTE assorbita dall'impianto a riposo
> (cioè: chiave estratta, luci spente, porte
> chiuse, unz-tunz e simili porcherie spente ecc.)
> non deve eccedere qualche mA (Inizialmente, quando
> si chiude il circuito del milliamperometro
> inserito tra negativo batteria e massa, ovviamente
> staccando la normale connessione, può
> momentaneamente arrivare a 10 o 20 mA per le
> funzioni di reset e simiili,. ma dopo pochi
> secondi deve scendere a 2 o 3 mA; 30 mA sono
> troppi). C.
1. se a me non arriva a 14 allora c'è un problema? può dipendere da questo?
Io non ho l'allarme, quindi non dovrebbe rimanere attivo nulla nel momento in cui chiudo le porte con il telecomando. Stasera ho notato che dopo la chiusura restano accese le lampadine che illuminano le maniglie interne e i tasti alza cristalli per circa un minuto..anche meno, penso sia così a tutti..no?
Re: Alternatore da cambiare....? 8-)
Inviato: 19 ago 2014, 23:18
da TEODORAKIS71
Buona sera signori!!
seguo da vicino le problematiche e probabili soluzioni delle nostre "Lybra" su questo forum dagli anni del mitico "franchino" e dal quel dì non ho avuto fortunatamente nessun problema ma dal 10 agosto, data di partenza dalla città di La Spezia per giungere in Calabria, sono stato soccorso in autostrada per ben 2 volte per le seguenti problematiche:
- prima volta dopo circa 500 Km:
improvvisa mancanza audio impianto bose, in sequenza a distanza di qualche km, comandi audio al volante non funzionanti, accensione spia airbag conducente, accensione spia ABS, accensione spia "freno a mano", accensione spia motore; accostatomi in corsia di emergenza spengo l'auto controllo nel vano motore e........ripartenza a 40° con il carrattrezzi dopo circa un ora.
diagnosi in officina autorizzata Fiat con sostituzione batteria e nessuna anomalia. Valori ricarica alternatore nei limiti (200 euro e si riparte).
- seconda volta dopo circa 250 km:
accensione spia airbag conducente (vista la prima esperienza spengo tutto all'interno dell'abitacolo: ics - condizionatore - luci e maledico la prima officina), in un primo momento tutto ok (spie rientrate) ma dopo qualche chilometro a sequenza accensione spia airbag, abs, freno a mano, avaria motore. Cerco di continuare fino alla prima area di servizio ma la macchina si spegne completamente sulla A3 senza corsia d'emergenza (da brividi). Rimorchiato nuovamente portiamo l'auto in officina del posto il quale capo officina si pronuncia con .....bisogna sostituire l'alternatore.
Sborsati 250 euro con alternatore da macchina in demolizione, dopo solo qualche giorno nuovamente spia airbag conducente accesa. Questa volta sembra però che tutto funzioni perfettamente ma non ho potuto testare alla lunga distanza.
Domenica si rientra e sono vereamente amareggiato e timoroso di affrontare i 1000 km del rientro.
Vi chiedo gentilmente consigli in merito!! Potrebbe essere qualcos'altro oltre all'alternatore?
Dimenticavo di dirvi che ha 207.000 km e 14 anni di dignitosa vita senza alcun problema (tranne l'usura ovviamente).
Grazie mille e buona notte a tutti voi!
Re: Alternatore da cambiare....? 8-)
Inviato: 19 ago 2014, 23:44
da DeltaHPE
Ribenvenuto, visto che l' alternatore è stato preso dal demolitore bisogna accendere un cero e sperare che vada tutto bene, purtroppo il rischio di farsi pelare (come hai potuto constatare) rimanendo fermi in autostrada è alto.
Re: Alternatore da cambiare....? 8-)
Inviato: 20 ago 2014, 15:00
da giu
TEODORAKIS71,dispiace per la tua disavventura, ma credo che chi ti ha cambiato l'alternatore ti abbia
fregato , anche perché con gli stessi soldi che hai speso acquistavi uno revisionato e con garanzia......

Re: Alternatore da cambiare....? 8-)
Inviato: 20 ago 2014, 17:13
da citrullo
Vorrebbe dire che quando la macchina andava in crisi la tensione di batteria era bassa? Come era l'intensità delle luci? Se accendendo i fari la luce delle lampade di segnalazione non si abbassa sensibilmente, la tensione e quindi anche la batteria sono OK; l'alternatore non ha niente. C.
Re: Alternatore da cambiare....? 8-)
Inviato: 20 ago 2014, 17:54
da TEODORAKIS71
da ieri fino adesso,il meccanico sta controllando sia da fermo che in movimento i valori di tenzione della batteria e la carica dellnalternatore. solo i valori di quest'ultimo sono sospetti(circa 12,5 v)un altro lybrista con lo stesso problema mi ha comacnfidato che la suaproblematica stava nella scheda portafusibili sotto lo sterzo. )er quanto riguarda la luminosita delle varie spie e' calata alla prima sosta con batteria completamente scarica anche se l'ics continuava a funzionare. Ulteriore abbassamento di tenzione si verificava con i pulsanti degli alza cristalli....nella seconda sosta con batteria nuova...allo spegnimento del cpondizionatore o dellnics si spegnevano momentaneamente le spie...come se avessidato un po di respiro al circuito elettrico! accetto consigli...lunedi devo ripartire!grazie
Re: Alternatore da cambiare....? 8-)
Inviato: 20 ago 2014, 21:40
da DeltaHPE
Da quello che riferisci non sembra che l' alternatore tenga la carica, sie per la tensione bassa misurata, sia per le spie che si spengono quando accendi un "carico".
Ad ogni modo un elettrauto dovrebbe facilmente capire (con la pinza amperometrica che dovrebbe avere) se un alternatore è in grado di reggere gli assorbimenti elevati accendendo i vari utilizzatori; luci, lunotto termico, clima, ecc.
Re: Alternatore da cambiare....? 8-)
Inviato: 21 ago 2014, 16:02
da cele
Tenete conto che bisogna verificare eventuale ossido sia nei positivi cioè connessione al motorino avviamento ed alternatore che alla massa carrozzeria e motore... Una panda 1.2 in officina mi stava mandando fuori strada pensando all'alternatore per colpa del positivo,il cavo grosso che collega all'alternatore stesso ossidato
Re: Alternatore da cambiare....? 8-)
Inviato: 21 ago 2014, 18:32
da lybra81
L'elettrauto di stamattina mi ha detto che non ho problemi ne all'alternatore e ne a eventuali "consumi" di energia ad auto spenta. Piuttosto è la batteria che nonostante ha pochi mesi ha poco spunto e quindi basta che non sia perfettamente carica per avere problemi di messa in moto, mi ha consigliato di sostituirla in quanto mette sotto sforzo il motorino di avviamento. Che ne pensate?
Mi ha proposto una batteria americana "start e stop" (non penso sia la marca), 85ah, con uno spunto sui 700 e 2 anni di garanzia a 130 euro (100 euro lasciando la mia acquistata proprio da lui). E' buono come prezzo? Mi sembra che non tutte danno 2 anni di garanzia
Re: Alternatore da cambiare....? 8-)
Inviato: 21 ago 2014, 19:42
da TEODORAKIS71
Bona sera a tutti!
Grazie per i vostri consigli ma, vista la partenza fra qualche giorno, il mio mecc anico ha preferito cambiare nuovamente l'alternatore (al costo di 125 uro e piu' importante nuovo). L'ultima prova con tensione alternate, mi segnalava la spia airbag conducente (a pieno carico , tutto l'impossibile acceso); nessun altro problema con un viaggio di circa 1ora a circa 140 km/h.
Domani vediamo con l'alternatore nuovo! Speriamo bene!!