Pagina 2 di 3

Re: Qualcuno inizia ad accorgersi che...

Inviato: 20 ago 2014, 23:47
da acca effe
Sono d'accordo su "quasi" tutto. La vedo tosta andare a cena o al supermarket con un'auto d'epoca,Lancia o no. Sappiamo le nostre moderne quante cicatrici da parcheggio portano sulla pelle.Non causate da noi, ma da altri automobilisti troppo "disinvolti" o poco esperti ed attenti.
Per inciso, poi, la differenza di peso fra la berlina Fulvia e la coupè 1,2, era di circa una settantina di chili.

Re: Qualcuno inizia ad accorgersi che...

Inviato: 21 ago 2014, 00:46
da gcarenini
Mostriamole!

siete tutti invitati al Lancia Knight Rally...

Re: Qualcuno inizia ad accorgersi che...

Inviato: 21 ago 2014, 12:52
da DeltaHPE
Io ho avuto il privilegio di girare da bambino su una Fulvia berlina e concordo i discorsi fatti sulla qualità e le scarse valutazioni attuali.

Re: Qualcuno inizia ad accorgersi che...

Inviato: 21 ago 2014, 13:11
da Alessandro reghini
Purtroppo solo quest'anno e' capitato a me tre volte di trovare la classica bozza sulle porte e sul parafango, lascito scortese di parcheggiatori ....(non voglio cadere nel volgare), fortunatamente il carrozziere e' sempre riuscito a tirarle senza che la sua vernice si crepasse.
E nonostante cerchi sempre un parcheggio largo!
Pero' non rinuncio, per esempio al supermarket entra mia moglie ed io aspetto a fianco della "bambina", per quanto riguarda le cene scelgo sempre ristoranti con parcheggi privati e ogni volta che vado in vacanza scelgo hotels con garage.
Rimango dunque dell'idea di usarle il piu' possibile, l'unica cosa che mi impedisce l'uso delle Lancia e' il maltempo o strade bianche.
Saluti,
Sandro

Re: Qualcuno inizia ad accorgersi che...

Inviato: 21 ago 2014, 23:27
da Michele
Quoto completamente il pensiero di Giovanni, le auto vanno usate! Le nostre sono ovviamente più delicate e quindi tenendo sempre ben presente che non sono da gara.
Viaggiare con una vettura d'epoca come la Flavia coupé è come essere trasportati da un tappeto volante. Sono indimenticabili i viaggi che ho potuto fare con la Flavietta: Austria con sconfinamento in Germania, Francia in Borgogna, i castelli della Loira, Normandia e Bretagna, Costa Azzurra ...
Usiamole e come dice Giovanni approfittare dei raduno per spopolare con le Lancia siano esse Fulvia o Flavia.
Avete' imbarazzo della scelta, a nord-ovest Mondovì e a Nord-Est Brescia con la visita al Mille Miglia il 21 settembre con il Lancia Classic Team.
Michele

Re: Qualcuno inizia ad accorgersi che...

Inviato: 25 ago 2014, 09:49
da bialbero
..............Nel 1999 acquistai la mia prima auto storica: una Giulia Super 1,6 del 1972. Ormai sembra un secolo fa, ancora in quegli anni la Giulia berlina te la tiravano dietro per qualche milione. Iniziai la ricerca di alcuni ricambi ed un mercatinaro, dopo qualche mia telefonata, mi disse: "Sa, adesso devo fornire ricambi per una Giulietta SS, vetture importanti, quando avrò tempo vedrò di accontentare anche lei".........ovviamente non ho mai più acquistato da quell'idiota (pagavo con soldi buoni e sudati di studente d'ingegneria, esattamente come il proprietario della SS, non certo con soldi del monopoli).
Passò qualche anno ed il mercato delle Alfa esplose, venne (e perdura) il momento in cui qualunque automezzo con lo stemma del Biscione sembra composto di lamine d'oro a 24 carati. Il mercatinaro diventò un assiduo fornitore di ricambi per Giulia berlina, persino le versioni più misere (come la Nuova Super che non ho mai sopportato).

Questo per dire che sì, il mondo dell'auto d'epoca procede per fasi, dal totale disinteresse alla sopravvalutazione. E spesso con logiche superficiali e irrazionali.

Questo anche per dire che nelle mie passioni sono sempre stato fuori tempo massimo..............ho avuto la 1750 quando non piaceva a nessuno (ora sembra che non se ne possa fare a meno), ho cercato una Flavia berlina quando il mondo fa ancora finta che non esista...........ma pazienza, seguire le passioni porta controcorrente..............ed io per simpatia mi sono iscritto al Flavia Consortium britannico, una congrega di carbonari un po' matti che da qualche decennio riesce a far sopravvivere egregiamente le poche Flavia presenti lassù!

Re: Qualcuno inizia ad accorgersi che...

Inviato: 26 ago 2014, 19:06
da Alessandro reghini
Ho trovato qualcun altro che ha scritto:
http://petrolblog.com/2013/08/ich-bin-e ... 000-sedan/
Sempre non italiano.

Re: Qualcuno inizia ad accorgersi che...

Inviato: 18 nov 2016, 04:28
da MAIMONE
Allora non sogno da solo. maimone!

Re: Qualcuno inizia ad accorgersi che...

Inviato: 18 nov 2016, 04:34
da MAIMONE
Confermo quanto detto da tutti voi ed aggiungo anche il mio rammarico per la perdita di molte vetture lancia d'epoca gioielli di meccanica a causa di una folle politica industriale che premia prodotti di scarsa qualita' come quelli fatti in Cina.Bah! maimone.

Re: Qualcuno inizia ad accorgersi che...

Inviato: 18 nov 2016, 15:22
da Enrico Damiani
Buongiorno a tutti,dopo aver letto i vari post non ho potuto fare a meno di chiedermi cosa importi,in definitiva,del valore commerciale dell'auto. Fulvia e Flavia Berlina per il mercato sono delle Cenerentole. Lo trovo incomprensibile ed è un peccato dimenticare la propria storia,e vetture che per qualità,tecnica e stile non meritano davvero di essere trascurate. Che il mercato e l'ambiente italiani soffrano parecchio per mode,ignoranza,provincialismo,affarismo gretto,burocrazia e altro ancora è un dato di fatto ben consolidato e non riguarda purtroppo il solo settore delle auto. Per fortuna restano tante altre persone che non si lasciano invischiare da questi meccanismi e sono la speranza per la conservazione della specie. Credo che ognuno di noi,che ha dato ascolto al proprio cuore e non alla vox populi,non intenda assolutamente rinunciare alle vetture che sono costate tempo,denaro,sacrifici e che rappresentano,con differenti chiavi di lettura,noi stessi ed il nostro modo di essere e sentire. Credo che questo insieme di passione,affetti,ricordi e divertimento che si riattiva ogni volta che si torna al volante non sia quantificabile in denaro e trascenda il fattore economico e che nessuno si sia pentito della scelta fatta. La cifra spesa è solo il mezzo necessario per avere quanto desidero e non mi interessa il riscontro di mercato,non faccio il venditore. Desiderando fare un investimento ci sono molti altri modi. Un saluto,Enrico Damiani