Pagina 2 di 2

Re: Sfiato in accelerazione

Inviato: 05 ago 2014, 21:29
da capitan biturbo
Ciao e benvenuto.:)-D
Ma perchè devi cambiare l'intercooler?

Re: Sfiato in accelerazione

Inviato: 05 ago 2014, 21:41
da warner
Classico che il tubo collettore si rompa vicino alla flangia,ma perché sostituire l'intercooler?

Re: Sfiato in accelerazione

Inviato: 06 ago 2014, 08:50
da davdocc
Non saprei, infatti non mi convince questa cosa... Anche perché la macchina Tira e quando si scalda non fa più nessuno sfiato... Con l'intercooler rotto avrebbe dovuto fare fumo nero e andare pianissimo... Controllero meglio i vari tubi! La mia lybra ha 350000 km e 14 anni, quindi potrebbe essere usurata qualunque cosa nonostante il mio amore maniacale verso di lei :/

Re: Sfiato in accelerazione

Inviato: 06 ago 2014, 22:58
da warner
Io inizierei dal cambiare il tubo collettore,l'intercooler al max fallo pulire se non e' rotto in seguito ad un urto non vedo il motivo di cambiarlo.Se il collega lo vede pieno d'olio come quello in foto con una bella lavata torna ok.

Re: Sfiato in accelerazione

Inviato: 07 ago 2014, 22:43
da davdocc
Farò controllare meglio in questi giorni è farò fare quello che hai detto Warner. Ho fatto 500 km in due giorni e la macchina non hadato nessun problema per fortuna e tira che è una bellezza :) forse era solo la marmitta :)

Re: Sfiato in accelerazione

Inviato: 19 ago 2014, 16:37
da cele
Per quanto riguarda l'intercooler se pure dovesse avere perdite il radiatorista almeno dalle mie parti con al massimo 50 euro lo mette a nuovo