freni bloccati
-
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:03
Re: freni bloccati
Inoltre la lancia beta è piena di buchi per inserire la sonda dei protettivi cerosi degli scatolati ; ce ne sono nel cofano, lungo i brancardi, negli sportelli, nei lamierati posteriori e nel cofano posteriore.
Anche le guarnizioni giro porta; se sono in cattive condizioni, l'acqua entra a fiumi disintegrandola
Anche le guarnizioni giro porta; se sono in cattive condizioni, l'acqua entra a fiumi disintegrandola
Re: freni bloccati
Fate il possibile per salvarle,le vostre Beta.Saranno pure Fiat, ma sono delle bellissime macchine.Forse,almeno per i miei gusti,una pecca l'hanno pure loro: la posizione del volante.E' la classica impostazione Fiat dell'epoca, comune a tutta la produzione del Marchio. Il volante, sempre secondo i miei gusti avrebbe dovuto avere una posizione più verticale. Si eviterebbe così di dover distendere completamente le braccia per raggiungere l'estremità della corona e piegarle troppo per mettere le mani nella parte bassa del volante. Non aiuta neppure la regolazione dell'assetto del volante in altezza.Se lo si abbassa,si raggiunge un'inclinazione accettabile,ma ci si ritrova il volante quasi sulle gambe.
Per il resto è una macchina eccezionale. Bellissima come estetica (era stata disegnata da Castagnero,quello della Fulvia)
Meccanicamente poteva contare sui generosissimi e indistruttibili bialbero Fiat,ma il suo punto di forza era il retrotreno,un vero capolavoro, che consentiva facili regolazioni ed aveva un peso di masse non sospese ridottissimo.
Per il resto è una macchina eccezionale. Bellissima come estetica (era stata disegnata da Castagnero,quello della Fulvia)
Meccanicamente poteva contare sui generosissimi e indistruttibili bialbero Fiat,ma il suo punto di forza era il retrotreno,un vero capolavoro, che consentiva facili regolazioni ed aveva un peso di masse non sospese ridottissimo.
-
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27
Re: freni bloccati
La Beta e' Fiat, e lo si vede in alcuni particolari al risparmio,
ma nello stesso tempo e' molto Lancia in cio' che e' piu' importante
(tenuta di strada, sospensioni, stile).
La Fiat ha risparmiato, dico giustamente, sul motore utilizzando
il suo collaudato pezzo migliore, e con la volonta' di vendere
(ho acquistato il manuale che veniva inviato alla rete vendita
per promuovere il prodotto, ed e' quasi commovente ...)
E' incredibile quanto e' piccolo l'abitacolo della coupe', ma
quattro persone viaggiano abbastanza comode, ogni centimetro e' sfruttato
(per esempio il pianale abbassto sotto i sedili anteriori per inserire i piedi ...)
e per un guidatore di altezza ora normale il volante deve essere alzato al massimo.
Cerchero' di salvaguardare la mia prima serie ...
ma nello stesso tempo e' molto Lancia in cio' che e' piu' importante
(tenuta di strada, sospensioni, stile).
La Fiat ha risparmiato, dico giustamente, sul motore utilizzando
il suo collaudato pezzo migliore, e con la volonta' di vendere
(ho acquistato il manuale che veniva inviato alla rete vendita
per promuovere il prodotto, ed e' quasi commovente ...)
E' incredibile quanto e' piccolo l'abitacolo della coupe', ma
quattro persone viaggiano abbastanza comode, ogni centimetro e' sfruttato
(per esempio il pianale abbassto sotto i sedili anteriori per inserire i piedi ...)
e per un guidatore di altezza ora normale il volante deve essere alzato al massimo.
Cerchero' di salvaguardare la mia prima serie ...
-
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:03
Re: freni bloccati
deltalxdoc scusami, hai mai controllato se la tua ha la leva apertura cofano anche a destra?
alcune lancia beta hanno due aperture, ma non sono riuscito a trovare documentazione..
alcune lancia beta hanno due aperture, ma non sono riuscito a trovare documentazione..
-
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27
Re: freni bloccati
Controllero' ...
Probabilmente dovevano essere esportate in UK, poi sono restate in Italia.
(P.S. ma fare il cassetto sulla plancia compatibile con il quadro strumenti
per non dover fare due cruscotti differenti ... questo e' pura genialita' !
oltre che stile e simmetria
)
Probabilmente dovevano essere esportate in UK, poi sono restate in Italia.
(P.S. ma fare il cassetto sulla plancia compatibile con il quadro strumenti
per non dover fare due cruscotti differenti ... questo e' pura genialita' !
oltre che stile e simmetria

Re: freni bloccati
Quoto accaeffe al 100%! Le Beta, con tutti i loro difetti ereditati da mamma Fiat, sono senz'altro ancora da valorizzare, dopo oltre 40 anni... Tutto quello che è venuto dopo nel Gruppo Fiat (e in qualche caso non solo...) nelle auto di categoria media e superiore è in qualche modo figlio o nipote della Beta.... e pochi lo sanno anche tra gli appassionati!
Re: freni bloccati
Ed aggiungo: A me piace pure la berlina! La mia,una 1600 Blu Mendoza,era la prima in assoluto arrivata a Cagliari,( la mia città).Mi era stata consegnata nel marzo 73,sei mesi dopo l'ordine.Ne erano arrivate due, di colore identico.Una 1,6 per me ed una 1,8 per la Concessionaria.
-
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27
Re: freni bloccati
Controllato, no !
Ha una sola leva, dalla parte giusta.
Ha una sola leva, dalla parte giusta.
Re: freni bloccati
Anche l'ultimo Ruoteclassiche nell'articolo per i 30 anni della Thema cita i modelli precedenti solo per sottolineare il calo di qualità e di originalità... E' vero che la Fiat avrebbe potuto fare senz'altro meglio, ma non dimentichiamoci che quella è stata sostanzialmente l'unica strada percorribile per sopravvivere e che almeno fino a quando il marchio aveva una ragione di esistere si è comunque perseguita quella "filosofia dell'innovazione" che è sempre stato il filo conduttore della storia della Lancia. E ricordiamoci che senza la Beta non ci sarebbero state né la Delta né la Thema, nelle loro varie declinazioni...