Pagina 2 di 2
Re: E' morto Gianni Lancia
Inviato: 04 lug 2014, 14:57
da Luca VX
http://www.lastampa.it/italia/cronache/ ... =nazionale
Gianni Lancia, 1924-2014
La sua scomparsa sigilla definitivamente la fine della nostra amata marca.
Con lui si seppellisce anche il nobile scudetto blu. Entrambi voleranno in cielo per ricongiungersi con il grande Vincenzo.
R.I.P.
Luca VX
Re: E' morto Gianni Lancia
Inviato: 04 lug 2014, 17:10
da andrea mpx
un ultimo saluto anche da parte mia.... e profonda ammirazione a un grande Uomo.
andrea
Re: E' morto Gianni Lancia
Inviato: 04 lug 2014, 21:24
da monlue
Credo che sia il giusto epilogo di una epopea familiare ormai lontana.
Non un commento, una replica, uno scatto verso l'ignoranza e il cinismo dei discorsi basati solo su conti e utili.
Aggiungo che si sarebbe riciclato benissimo, alla grande, se avesse brigato come gli avi di chi si è fatto trovare in situazioni etiche e morali a dir poco sconvenienti, e ora fa il maître à pensier, novello Petronio...
La Lancia sarebbe una Audi italiana, con più appeal (...), storia, riconoscimenti, ma non lo fece.
Questa imprenditoria non lo meritava, tutto torna, coerentemente.
Filippo
Re: E' morto Gianni Lancia
Inviato: 04 lug 2014, 21:42
da Elettriko
Apprendo con grande tristezza questa notizia.
Riposi in pace , ingegner Lancia : Per Lei e Monsiù Censin ci sarà sempre un posto nel cuore dei Lancisti.
Gianni Lancia e' passato a miglior vita
Inviato: 06 lug 2014, 11:52
da Alessandro reghini
Purtroppo Gianni Lancia ci ha lasciato, anche se alla bella eta' di 90 anni.
Naturalmente nessun programma TV ne ha fatto cenno ne', tantomeno, nessun documentario, ricordo di una famiglia che ha fatto la storia mondiale dell'automobile.
E' evidente che in Italia la Lancia non e' generalmente amata, a pochi rimane nel cuore, anche se quei pochi rimangono fedeli come forse nessuna altra marca puo' vantare di avere.
Curiosita', quando Gianni e' stato "fatto fuori" per imposizione dell'ing. Pesenti, le sue sorelle stavano trattando con la Mercedes, non lo sapevo, l'ho letto adesso nelle euronews.
Altra curiosita' o meglio, coincidenza, e' che, lo stesso giorno e' morto un famoso lancista: Giorgio Faletti.
Un pensiero ad entrambi.
Sandro
Re: Gianni Lancia e' passato a miglior vita
Inviato: 06 lug 2014, 13:47
da DeltaHPE
C' era già un post aperto al riguardo per entrambi, e la riservatezza era stata chiesta dalla famiglia.
Re: Gianni Lancia e' passato a miglior vita
Inviato: 07 lug 2014, 07:54
da Gianluca
Presente sulla Stampa di Sabato 5, il necrologio di Elkann e Marchionne.
http://www.lastampa.it/italia/cronache/ ... =nazionale
Re: Gianni Lancia e' passato a miglior vita
Inviato: 07 lug 2014, 10:44
da stevek60
Certo che hanno coraggio......
Re: Ciao Gianni
Inviato: 08 lug 2014, 13:43
da Flaco b10
Un visionario sognatore che ha regalato a questo sbilenco paese, alcune tra le più belle ed avanzate automobili mai prodotte.
Che la sofferenza per il drammatico epilogo della " Sua Lancia" , voluto da una insulsa ed ottusa dirigenza, gli sia più lieve sapendo
di essere circondato dalla stima, ammirazione ed affetto di un grandissimo numero di appassionati ed intenditori.
Grazie per tutto ciò che ha potuto realizzare, ed anche per ciò che ha lasciato intuire ,avrebbe potuto fare se il destino non
fosse stato così poco generoso.
In morte di Gianni Lancia - Il ricordo delle riviste di settore
Inviato: 25 ago 2014, 12:25
da Gianluca
Devo dire che di tutte le riviste di settore, quella che fino ad ora ha tributato il miglior ricordo ed il più ampio spazio all'Ingegnere scomparso è stata Auto d'Epoca, sul numero di questo mese. Addirittura con una bellissima copertina.
Ha così dimostrato quell'attenzione e quella cultura dell'automobilismo che altre riviste più blasonate vantano ma faticano a dimostrare.